STOP! Perché questa guida si trova sotto la pagina Cestino?. Una guida può essere cestinata dal Gruppo Documentazione se contiene istruzioni compatibili solo con rilasci non più supportati di Ubuntu oppure perché non si ha certezza che lo siano per i rilasci attualmente supportati. Queste pagine richiedono un aggiornamento e una verifica delle istruzioni contenute. Se vuoi riesumare una di queste guide contatta il Gruppo Documentazione nella board sul forum.

Guida non verificata da molto tempo. Può contenere informazioni utili per le versioni Ubuntu Pro: 16.04 18.04 - Clicca qui!

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono contenute istruzioni utili all'installazione di GNOME Do, un'applicazione che permette di cercare rapidamente molti oggetti presenti nel proprio ambiente desktop e di fare azioni comuni come: eseguire applicazioni, aprire file, chattare, riprodurre file multimediali, ecc..

Anche se originariamente ideato per l'ambiente GNOME 2, il funzionamento è garantito anche con altri ambienti grafici.

Installazione

Installare il pacchetto gnome-do.

Avvio

Nella maggior parte delle tastiere, il tasto Super corrisponde al tasto di Windows. Per informazioni su come modificare l'associazione dei tasti, consultare la parte relativa alla configurazione.

Avvio automatico

Utilizzo

Configurazione

Per modificare l'associazione del tasto Super (o Win):

  1. accedere al menù Preferenze → Tastiera.

  2. Modificare l'azione Cita Do scegliendo la scorciatoia desiderata.

Plug-in

GNOME Do dispone di molti plug-in con funzionalità opzionali, attivabili/disattivabili nella sezione Preferenze → Plugin.
Ulteriori plugin possono essere scaricati dal sito ufficiale e salvati nella cartella ~/.local/share/gnome-do/plugins. L'applicazione dovrà essere riavviata.

Ulteriori risorse


CategoryDaCancellare

Cestino/GnomeDo (l'ultima modifica è del 02/09/2025 08.56.28, fatta da andreas-xavier)