Chi Sono
Mi chiamo Carlo, ho 33 anni e vivo a Varese. Ho studiato ingegneria elettronica e informatica; nonostante la mia passione ed eperienza per la programmazione (dall'Assembly al C), mi sono specializzato nella comunicazione e sono diventato giornalista e autore di libri d'informatica. Fin dai primi anni di Università ho iniziato a collaborare come freelance con le principali riviste italiane di computer, occupandomi di prove hardware e recensioni software, fino a diventare a tutti gli effetti giornalista e redattore. Poi sono passato all'editoria online, continuando ad occuparmi anche sul web di tecnologia e di informatica, con maggior interesse verso l'integrazione delle tecnologie digitali e della comunicazione mobile e online. Quindi ho fondato una piccola media agency, Edishot Targetmedia, che si occupa tuttora di realizzare servizi e contenuti editoriali per riviste e siti web; il sito si può vedere [http://www.edishot.net qui].
Le mie esperienze
Di seguito, in ordine cronologico, tutti i giornali e i siti con cui ho collaborato negli ultimi dieci anni:
Pc Professionale - Test di laboratorio su computer e componenti hardware, prove e recensioni di software, localizzazione in italiano dell'edizione americana di "Pc Magazine" e "Computer Shopper".
Pc Week - Realizzazione di notizie e servizi sul networking e la comunicazione in rete, guide all'acquisto, localizzazione in italiano dell'edizione americana di "Pc Week".
Computer Inter@ctive - Redattore e coordinatore delle aree hardware e "Vita Digitale", autore di tutorial su applicazioni e sistemi operativi, prove comparative e guide all'acquisto.
Corriere della Sera - Realizzazione dei supplementi settimanali di informatica "Computer Inter@ctive Special".
Mytech.it - Redattore dell'area tecnologia del portale Mondadori.com, content manager responsabile dei contenuti d'informatica, dei servizi interattivi online e delle localizzazione in italiano dei contenuti di "ZDnet".
Gameforce.it - Fondatore e coordinatore del webmagazine, responsabile della localizzazione in italiano dei contenuti americani, autore di recensioni di videgame e prove di console e accessori hardware.
Pc Open - Realizzazione di contenuti per la sezione "Open School", autore di tutorial e corsi a puntate sull'uso di Linux e di applicazioni Opensource, autore del libro "Fotografia Digitale".
Chip - Realizzazione di test hardware e software, prove comparative di dispositivi di rete e comunicazione, tutorial sull'home networking, autore del supplemento speciale "La Casa Hi-Tech".
I miei progetti
Attualmente sto lavorando per completare un nuovo webmagazine indipendente, che ha lo scopo di diffondere la cultura informatica di base e la conoscenza delle nuove tecnologie digitali.
Digitalpizza.it - Il sito intende occuparsi fondamentalmente della convergenza delle nuove tecnologie, con guide pratiche all'uso quotidiano dei computer, dei dispositivi digitali, della comunicazione mobile e dei servizi online, tutti intesi come strumenti per migliorare la vita quotidiana. In quest'ottica, particolare interesse per tutto il software libero, da Linux alle applicazioni Opensource, viste come strumenti fondamentali per l'affermazione del libero pensiero e del progresso collettivo. Il sito si può vedere [http://www.digitalpizza.it qui].
Il mio interesse in Ubuntu
Proprio da questa convinzione nasce il mio entusiasmo per i progetti Ubuntu, Kubuntu ed Edubuntu. Da molti anni utilizzo personalmente Linux, sia sui miei desktop sia sui miei server, quindi ho conosciuto le principali distribuzioni: Mandrake e Mandriva, Red Hat e Fedora, Suse. Ma è certamente con Ubuntu che si è concretizzato il vero spirito del software libero, dando vita ad una cooperazione globale che coinvolge ogni giorno migliaia di utenti e di sviluppatori in tutto il mondo, che offrono il loro contributo volontario alla diffusione e al migliroamento del software. Tutto questo significa libero pensiero, libertà di accesso alle risorse e alle informazioni, cooperazione e progresso collettivo.