Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Carlin0/Prove7"
Differenze tra le versioni 15 e 28 (in 13 versioni)
Versione 15 del 26/02/2022 11.13.00
Dimensione: 3968
Autore: carlin0
Commento:
Versione 28 del 04/03/2022 10.28.24
Dimensione: 1716
Autore: carlin0
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## Pagina creata da Carlin0 ## https://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Messaggistica/HexChat/CollegamentoSSL
Linea 7: Linea 7:
<<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=; rilasci="21.10 20.04";)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=543816"; rilasci="20.04")>>
<<BR>>
Linea 11: Linea 12:
Il gestore di password multipiattaforma '''KeePassXC''' è un gestore di password open source che aiuta a gestire le proprie password in maniera sicura. Si mettono tutte le proprie password in un database, che è chiuso con una chiave principale o un disco-chiave. Perciò è necessario ricordare solamente una singola password principale o inserire il disco-chiave per sbloccare l'intero database. I database sono cifrati usando gli algoritmi [[https://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Encryption_Standard|AES]] o [[https://it.wikipedia.org/wiki/Twofish|Twofish]]. La seguente guida mostra come impostare una connessione cifrata tramite protocollo [[https://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Sockets_Layer|SSL]] su '''[[InternetRete/Messaggistica/HexChat|HexChat]]''' in modo da sfruttare una connessione sicura.
Linea 13: Linea 14:
= Caratteristiche = = Impostazioni =
Linea 15: Linea 16:
KeePassXC ha numerose funzionalità sia per i principianti che per gli utenti esperti. L'obiettivo è creare un'applicazione che possa essere utilizzata da chiunque pur offrendo funzionalità avanzate a coloro che ne hanno bisogno.  0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il programma '''[[InternetRete/Messaggistica/HexChat|HexChat]]'''.
 0. Fare clic su '''Aggiungi''' per creare una nuova rete e nominarla (senza spazi fra le lettere) ad esempio:{{{
Libera-SSL}}}
Linea 17: Linea 20:
== Base ==  0. Selezionare la rete appena creata e fare clic su '''Modifica''' per aprire la finestra di configurazione dei server.
Linea 19: Linea 22:
 * Crea, apri e salva database nel formato KDBX (Compatibile con i precedenti formati usati da ''Keepass'' e ''KeePassX'').

 * Archivia le informazioni riservate in voci organizzate per gruppi.

 * Ricerca voci.

 * Generatore di password.

 * Scrive automaticamente le password nelle applicazioni.

 * Integrazione del browser con [[InternetRete/Navigazione/GoogleChrome|Google Chrome]], [[InternetRete/Navigazione/Firefox|Mozilla Firefox]], [[InternetRete/Navigazione/MicrosoftEdge|Microsoft Edge]], [[InternetRete/Navigazione/Chromium|Chromium]], [[InternetRete/Navigazione/Vivaldi|Vivaldi]], [[https://it.wikipedia.org/wiki/Brave_(browser)|Brave browser]] e Tor-Browser.

 * Download delle icone voci e gruppi.

 * Importa database dai formati [[https://it.wikipedia.org/wiki/Comma-separated_values|CSV]], [[https://1password.com/it/|1Password]] e Keepass1.

== Avanzate ==

 * Rapporti sul database (integrità della password, [[https://it.wikipedia.org/wiki/Have_I_Been_Pwned%3F|HIBP]] e statistiche)

 * Esportazione database in formato CSV e HTML

 * Salvataggio e generazione [[https://en.wikipedia.org/wiki/Time-based_one-time_password|TOTP]]

 * File allegati e attributi personalizzati

 * Cronologia e ripristino dei dati

 * Database condivisi Keeshare (importazione, esportazione e sincronizzazione)

 * Integrazione dell'agente [[InternetRete/DesktopRemoto/OpenSsh|SSH]]

 * Servizio segreto di Fredesktop.org (sostituisce il portachiavi Gnome, ecc.)

 * Scelte di crittografia aggiuntive: Twofish e [[https://www.cryptopp.com/wiki/ChaCha20|ChaCha20]]

= Installazione =

== Da repository ==

[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://keepassxc|keepassxc]]

== Da ppa ==

 0. Digitare i seguenti comandi nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{
sudo add-apt-repository ppa:phoerious/keepassxc
}}} {{{
sudo apt update
 0. Fare clic su '''Aggiungi''' e impostare come server:{{{
irc.libera.chat/6697
Linea 69: Linea 26:
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://keepassxc|keepassxc]].  0. È necessario inserire il segno di spunta alle seguenti voci e lasciare libere le altre:
  * '''Usa informazioni utente globali''' ('''Nick name''', '''Nome Utente''' e '''Nome Reale''') (scelta opzionale).
  * '''Connetti automaticamente a questa rete all'avvio''' (scelta opzionale).
  * '''Usa SSL per tutti i server di questa rete'''.
  * '''Accetta certificati SSL invalidi'''.
Linea 71: Linea 32:
== Pacchetto snap ==

Leggere la [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|relativa guida]].

== Appimage ==

 0. Scaricare l'ultima versione da [[https://keepassxc.org/download/|questo link]].

 0. Leggere la [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiAppImage|relativa guida]] per sapere come usarlo.

= Integrazione con il browser =

 * Da Ubuntu 21.01: [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://webext-keepassxc-browser|webext-keepassxc-browser]].

 * Versioni precedenti: Scaricare il [[https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/keepassxc-browser/|plugin ufficiale]].
 0. Chiudere la finestra e fare clic su '''Connetti''' per collegarsi alla rete appena creata usando SSL.
Linea 89: Linea 36:
 * [[https://keepassxc.org/|Sito del progetto]]  * [[https://hexchat.github.io|Sito di HexChat]]
Linea 91: Linea 38:
 * [[https://github.com/keepassxreboot/keepassxc|Repository dello sviluppo]]  * [[https://libera.chat/guides|Guide di libera.chat]]
----
CategoryInternet


Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento.

Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione


Introduzione

La seguente guida mostra come impostare una connessione cifrata tramite protocollo SSL su HexChat in modo da sfruttare una connessione sicura.

Impostazioni

  1. Avviare il programma HexChat.

  2. Fare clic su Aggiungi per creare una nuova rete e nominarla (senza spazi fra le lettere) ad esempio:

    Libera-SSL
  3. Selezionare la rete appena creata e fare clic su Modifica per aprire la finestra di configurazione dei server.

  4. Fare clic su Aggiungi e impostare come server:

    irc.libera.chat/6697
  5. È necessario inserire il segno di spunta alle seguenti voci e lasciare libere le altre:
    • Usa informazioni utente globali (Nick name, Nome Utente e Nome Reale) (scelta opzionale).

    • Connetti automaticamente a questa rete all'avvio (scelta opzionale).

    • Usa SSL per tutti i server di questa rete.

    • Accetta certificati SSL invalidi.

  6. Chiudere la finestra e fare clic su Connetti per collegarsi alla rete appena creata usando SSL.

Ulteriori risorse


CategoryInternet