Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 4 del 14/10/2008 18.07.09

Nascondi questo messaggio

BR

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Marca:

Acer

Modello:

Aspire 6920G

Memoria RAM:

Quantità MiB/GiB

Processore:

Marca Modello

Scheda video:

Marca Modello

Distribuzione utilizzata:

Kubuntu 8.04 «Hardy Heron»

BR

BR

BR

Immagine(NotebookModello/notebookprova.png,150,)

In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di Kubuntu 8.04 «Hardy Heron» sul portatile Acer Aspire 6920G.

Inoltre verranno riportate le informazioni generali sul riconoscimento dell'hardware e i possibili metodi di installazione.

Installazione

Rilevamento dell'hardware

Dispositivi connessi

Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando:

lspci

Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente:

output di lspci

Processore

Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file /proc/cpuinfo, digitando in una finestra di terminale il seguente comando:

cat /proc/cpuinfo

Il risultato sarà simile al seguente:

incollare l'output del comando precedente

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)

I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al modello processore.

Configurazione dei componenti

Scheda video

Riconosciuta automaticamente {OK}

Scheda audio

Per primo dovete eseguire l'upgrade di Alsa alla versione 1.0.17, qui http://ubuntu-utah.ubuntuforums.org/showthread.php?t=820959 trovate uno script che automatizza il processo, scaricatelo per esempio nella vostra Scrivania quindi assegnategli i giusti permessi ed eseguitelo

codice :

cd ~/Scrivania

sudo chmod 777 alsa-1.0.17.sh

sudo sh ./alsa-1.0.17.sh

riavviate e sempre da terminale impostate la giusta posizione dei driver

codice :

cd /lib/modules/2.6.24-19-generic

sudo cp -a kernel/sound/* ubuntu/sound/alsa-driver/

ulteriore passo è impostare gli Alsa per il nostro notebook, quindi da terminale

codice :

sudo kate /etc/modprobe.d/alsa-base

aggiungete al fondo la riga options snd-hda-intel model=acer , salvate, chiudete e riavviate

ultimo passo, scaricate da qui ftp://ftp.suse.com/pub/people/tiwai/misc/hda-verb-0.2.tar.bz2 il sorgente di hda – verb per esempio nella vostra Scrivania, scompattatelo, compilatelo, installatelo ed avviatelo

codice :

cd ~/Scrivania

tar xjvf hda-verb-0.2.tar.bz2

cd hda-verb-0.2.tar.bz2

make

sudo cp hda-verb /usr/local/bin/

sudo kate /etc/rc.local

inserite prima della riga exit 0 questa riga /usr/local/bin/hda-verb /dev/snd/hwC0D0 0x15 SET_EAPD_BTLENABLE 2 , salvate e chiudete.

Ora potete riavviare e la scheda audio funzionerà, dovrete solo giocare con i volumi nel mixer ( Kmix ); tenete conto che : il canale master regola il volume generale, il canale Front regola il volume degli altoparlanti integrati nel notebook, mentre il canale Surround regola il volume per l'uscita delle cuffie. Divertitevi a trovare la configurazione del Kmix per voi più comoda.

Scheda di rete Ethernet

Scaricare nella propria Home il pacchetto presente in questa [http://support.asus.com/download/download.aspx?product=1&SLanguage=us-en&type=map&model=P5KPL-CM pagina].

Digitare in un terminale i seguenti comandi:

tar xjvf LinuxDrivers.zip
cd LinuxDrivers/L1e_Lan/
unrar e l1e-l2e-linux-v1.*.rar
cd src/
sudo KBUILD_NOPEDANTIC=1 make
sudo KBUILD_NOPEDANTIC=1 make install
cd /lib/modules/2.6.24-19-generic/kernel/drivers/net/atl1e/
sudo insmod ./atl1e.ko

Web Cam

Riconosciuto/a automaticamente {OK}

Scheda Wi-Fi

Consultare la [http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Ndiswrapper relativa guida].

Consultare la [http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Wicd relativa guida].

Tasti rapidi

Consultare la [http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Periferiche/TastiMultimediali relativa guida].

Consultare la [https://wiki.kubuntu.org/KDEMultimediaKeys relativa guida].

Bluetooth

Riconosciuto/a automaticamente {OK}

Lettore di memorie

Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/init.d/bootmisc.sh e aggiungere la seguente riga:

setpci -d 197b:2381 AE=47

Ulteriori risorse

  • [link Sito ufficiale del produttore]


CategoryHomepage