⇤ ← Versione 1 del 25/08/2006 14.59.11
Dimensione: 630
Commento:
|
Dimensione: 1136
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
Dall' anno scorso dopo aver installato sul mio portatile e fatto convivere con windows xp una distro linux (mandriva 10.2)sto cercando di entrare nel mondo linux e dell'open source anche se con risultati scarsi in quanto non sono riuscito a trasportare in linux il mio ambiente di sviluppo. 15 giorni orsono ho installato UBUNTU 6.06 e ho conosciuto la comuniti di questa distro. Forse è arrivata la volta buona per soddisfare questo mio desiderio di realizzare qualcosa che giri su più piattaforme. |
Mi chiamo Antonio CHESSA nato a Cagliari il 13/06/1944 vivo a Roma dal 1958 per questo mi considero romano Sono impiegato presso le Ferrovie dello Stato dove dal 1980 ad oggi mi sono sempre occupato di informatica Ho imparato a programmare in - basic su sistema Apple II e successivamente su sistemi MS.DOS (anni 80-84) -in clipper linguaggio di programmazione e anche compilatore del DBIII sempre su P.C. con S.O. MS.DOS(anni 84-96) -in Apache PHP MYSQL sempre sotto P.C. e sotto piattaforma Windows (Anni 2000- 2002) -in Python WxPython MySQL ancora sotto P.C. e portatili con sistema operativo Windows xp (2004
>) Dall' anno scorso dopo aver installato sul mio portatile e fatto convivere con windows xp una distro linux (mandriva 10.2)sto cercando di entrare nel mondo linux e dell'open source anche se con risultati scarsi in quanto non sono riuscito a trasportare in linux il mio ambiente di sviluppo. 15 giorni orsono ho installato UBUNTU 6.06 e ho conosciuto la comuniti di questa distro. Forse è arrivata la volta buona per soddisfare questo mio desiderio di realizzare qualcosa che giri su più piattaforme.