Introduzione
In questa guida verrà spiegato come ripristinare il funzionamento di un sistema Ubuntu danneggiato tramite la modalità di ripristino.
Modalità di ripristino
Accedere al menù di Grub.
Selezionare con i tasti direzione la voce modalità di ripristino e dare Invio
Comparso il Recovery Menu, selezionare la voce fsck per uscire dalla modalità di sola lettura e dare Invio.
Se sul computer sono presenti più sistemi operativi oltre ad Ubuntu, il menù di Grub è visibile subito dopo l'accensione, altrimenti è nascosto: per visualizzarlo premere, e tener premuto, il tasto Shift sinistro all'avvio del computer fino a quando non appare il menù di Grub. |
Utilizzo
Effettuati i passaggi del paragrafo precedente, comparirà la finestra del Menù di ripristino con le seguenti voci:
resume:
clean
dpkg: riparazione dei pacchetti danneggiati.
grub: aggiornamento del bootloader Grub
netroot: avvio di una shell di root con connessione ad internet
root avvio di una shell di root