Dimensione: 165
Commento:
|
Dimensione: 489
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
Linea 5: | Linea 4: |
Il primo passo da compiere è quello di accedere al menù di '''Grub'''. Se sul computer sono presenti più sistemi operativi oltre ad '''Ubuntu''', il menù di '''Grub''' è visibile subito dopo l'accensione, altrimenti è nascosto: per visualizzarlo premere, e tener premuto, il tasto Shift all'avvio del computer. |
Introduzione
In questa guida verrà spiegato come ripristinare il funzionamento di un sistema Ubuntu danneggiato tramite la modalità di ripristino.
Il primo passo da compiere è quello di accedere al menù di Grub.
Se sul computer sono presenti più sistemi operativi oltre ad Ubuntu, il menù di Grub è visibile subito dopo l'accensione, altrimenti è nascosto: per visualizzarlo premere, e tener premuto, il tasto Shift all'avvio del computer.