Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware"
Differenze tra le versioni 40 e 68 (in 28 versioni)
Versione 40 del 23/08/2016 14.33.59
Dimensione: 5343
Commento: Risoluzione problemi bug #1606238
Versione 68 del 29/04/2025 20.28.24
Dimensione: 64
Autore: jeremie2
Commento: impostato redirect per AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/SnapStore
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from ilgallinetta/Prova3
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=612971"; rilasci="16.04")>>

= Introduzione =

'''Ubuntu Software''' (conosciuto anche con il semplice nome [[https://wiki.gnome.org/Apps/Software|Software]]) è il gestore di pacchetti predefinito dalla versione '''16.04''' di Ubuntu, andando così a sostituire [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftwareCenter|Ubuntu Software Center]] (che rimane comunque installabile).

'''Ubuntu Software''' è progettato per gestire in maniera semplice e veloce l'installazione e la rimozione dei programmi, gli aggiornamenti del software già installato e i [[Repository|repository]].

= Installazione e avvio =

Il programma è preinstallato dalla versione '''16.04''' su Ubuntu e alcune [[http://www.ubuntu-it.org/derivate|derivate ufficiali]].<<BR>>
Se assente, è possibile [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]]:
 * il pacchetto [[apt://gnome-software|gnome-software]];
 * il pacchetto [[apt://ubuntu-software|ubuntu-software]] (se si desiderano le personalizzazioni di Ubuntu: classica icona arancione e il software visualizzato come '''Ubuntu Software''').

'''Ubuntu Software''' è disponibile in '''''Applicazioni → Sistema → Ubuntu Software''''' e una volta [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviato]], verrà visualizzata la seguente schermata:

{{{#!html
<br style=clear:both>
}}}

<<Immagine(./software3.png,700,center)>>

= Descrizione interfaccia =

== Sezioni principali ==

L'interfaccia è molto semplice ed è suddivisa in 3 sezioni principali, selezionabili sulla barra di navigazione superiore del programma. Qui di seguito ne vengono elencate le caratteristiche principali:

<<Anchor(tutto)>>
 * '''Tutto''': in questa sezione viene mostrato tutto il software disponibile per Ubuntu.
  * '''Selezionate da noi''': mostra una selezione di software consigliati.
  * '''Applicazioni consigliate''': mostra di volta in volta una selezione di software consigliati relativi a una delle categorie (giochi, grafica, ecc..).
  * '''Categorie''': mostra la suddivisione in aree tematiche (Audio, Internet, Ufficio, ecc..). Selezionando una di esse apparirà una colonna sulla sinistra con un ulteriore suddivisione per le tipologie di software.
 * '''Installato''': presenta in ordine alfabetico i software installati.
 * '''Aggiornamenti''': segnala l'eventuale presenza di aggiornamenti per i software installati.

<<Anchor(ricerca)>>
== Funzione di ricerca ==

Visualizzando la schermata [[#tutto|Tutto]], immediatamente sotto la barra di navigazione posta in alto, c'è una '''barra di ricerca''' che consente di trovare le applicazioni digitando delle parole chiave. Durante la digitazione compariranno le corrispondenze trovate.

= Installare un pacchetto =

 0. Selezionare il pacchetto che si desidera installare dalla schermata '''Tutto''' (o cercarlo attraverso la funzione di [[#ricerca|ricerca]]).
 0. Fare clic su '''Installa'''.
 0. Verrà richiesta la password di [[AmministrazioneSistema/Sudo|amministratore]] e l'installazione avrà inizio.
 0. Durante l'installazione il pulsante cambierà da "Installa" a "Installazione" e nella parte bassa apparirà un indicatore di avanzamento.

= Rimuovere un pacchetto =

 0. Individuare il pacchetto da disinstallare scorrendo la lista nella schermata '''Installato''' oppure attraverso la funzione di [[#ricerca|ricerca]].
 0. Fare clic sul pulsante '''Rimuovi''' e inserire la password. L'applicazione verrà rimossa.

= Aggiornare le applicazioni =

 0. Fare clic su '''Aggiornamenti'''.
 0. Fare clic sul pulsante di ricarica (freccia circolare in alto a sinistra).
 0. Installare gli eventuali aggiornamenti facendo clic sul pulsante che mostra il numero di pacchetti aggiornati disponibili.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Allo stato attuale questa funzionalità aggiorna solo il parco software delle "App". Per l'aggiornamento completo dei pacchetti di sistema, utilizzare gli appositi [[AmministrazioneSistema/Aggiornamenti|software]].'''||

= Gestire le sorgenti software =

Selezionare il menù '''''Software → Software e aggiornamenti'''''.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Fare riferimento alla [[Repository/Ubuntu|relativa guida]].||

= Risoluzione problemi =

== Impossibile avviare Ubuntu Software dopo aggiornamento ==

A causa del bug <<Bug(ubuntu 1606238)>>, alcuni utenti hanno riscontrato problemi nell'avviare '''Ubuntu Software'''. <<BR>>
Se non si riesce ad avviare il programma, è sufficiente rimuovere la cartella `~/.local/share/gnome-software/` per risolvere il problema. La cartella verrà automaticamente ricreata, una volta avviato nuovamente '''Ubuntu Software'''.

= Ulteriori risorse =

 * [[https://wiki.gnome.org/Apps/Software|Pagina ufficiale del progetto]]
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare programmi]]
 * [[Repository|Repository: cosa sono e come gestirli]]

----
CategoryAmministrazione
#redirect AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/SnapStore