Dimensione: 4428
Commento: Revisionata
|
Dimensione: 4110
Commento: revisionata,tolta sezione swiftfox, valide le istruzioni per firefox
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #language it [[BR]] |
|
Linea 5: | Linea 8: |
'''Apturl''' è uno strumento che permette l'installazione di un programma attraverso il proprio browser selezionando un link presente all'interno di una pagina web, quindi verrà avviata l'installazione di uno o più pacchetti. | '''apturl''' è uno strumento che facilita l'installazione di un programma attraverso il proprio browser selezionando un link presente all'interno di una pagina web, consentendo l'avvio automatico della procedura di installazione dei pacchetti selezionati. |
Linea 7: | Linea 10: |
Per esempio quando verrà selezionato il link apt:helloubuntu, '''apturl''' lancierà il gestore dei pacchetti per avviare l'installazione del pacchetto chiamato ''helloubuntu''. | Per esempio, selezionando il link apt:helloubuntu, '''apturl''' lancierà il gestore dei pacchetti per avviare l'installazione del pacchetto chiamato ''helloubuntu''. |
Linea 9: | Linea 12: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''''Apturl''' non è un metodo alternativo al sistema di gestione di pacchetti attuale, è solo un metodo complementare.''|| | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''apturl''' ''é solo un metodo complementare e non sostitutivo dell'attuale sistema di gestione dei pacchetti attuale.''|| |
Linea 15: | Linea 18: |
* La versione di '''Ubuntu 8.04''' o successive. * Assicurarsi di aver [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installato] il pacchetto ''apturl'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''main''' dei [:Repository:repository ufficiali]. |
* Utilizzare '''Ubuntu 8.04''' o successive. |
Linea 19: | Linea 20: |
* Utilizzare un browser compatibile con questa funzione, per maggiori informazioni consultare la lista qui sotto. | * Assicurarsi di aver [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installato] il pacchetto ''apturl''. * Utilizzare un browser compatibile con questa funzione, per maggiori informazioni consultare il seguente elenco. |
Linea 23: | Linea 26: |
'''Apturl''' funziona in modo predefinito con le versioni di '''Firefox''' ed '''Epiphany''' installate dai [:Repository:repository ufficiali], mentre per quanto riguarda vecchie versioni oppure installazioni manuali è necessario abilitare il servizio direttamente dal browser seguendo una delle procedure sottostanti. | '''apturl''' funziona in modo predefinito con le versioni di '''Firefox''' e '''Epiphany''' installate dai [:Repository:repository ufficiali], mentre per quanto riguarda vecchie versioni oppure installazioni manuali é necessario abilitare il servizio direttamente dal browser seguendo una delle procedure sottostanti. |
Linea 26: | Linea 29: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Le seguenti istruzioni solo valide anche per il browser'' '''Swiftfox'''.|| |
|
Linea 35: | Linea 40: |
Chiudere e riavviare '''Firefox'''. | Chiudere e riavviare il browser. |
Linea 41: | Linea 46: |
Per abilitare il servizio su '''Konqueror''' modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/services/apt.protocol` aggiungendo le seguenti righe:{{{ | Per abilitare il supporto su '''Konqueror''' é necessario modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/services/apt.protocol` aggiungendo le seguenti righe: {{{ |
Linea 52: | Linea 58: |
Modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/services/apt+http.protocol` aggiungendo le seguenti righe:{{{ | Modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/services/apt+http.protocol` aggiungendo le seguenti righe: {{{ |
Linea 65: | Linea 72: |
Se si utilizza '''Opera''' andare nel menu '''''Tools -> Preference''''', fare clic sulla scheda '''Advance''' e nella sezione «Programs» selezionare il pulsante «'''Add'''», mentre nella sezione '''Protocol''' inserire «apt» e sotto «Open with another application», inserire il valore «apturl» Fare clic sul pulsante '''Ok''' e riavviare '''Opera'''. | Se si utilizza '''Opera''' selezionare '''''Tools -> Preference''''', fare clic sulla scheda «'''Advance'''» e nella sezione «'''Programs'''» selezionare il pulsante «'''Add'''», mentre nella sezione «'''Protocol'''» inserire «apt» e sotto «'''Open with another application'''», inserire il valore «apturl». Fare clic sul pulsante '''Ok''' e riavviare il browser. |
Linea 68: | Linea 75: |
== Swiftfox == Nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo `about:config` e aggiungere i seguenti valori: ||<tablestyle="width:50%" : 70% style="background-color:#FEB76D;">'''Stringa''' ||<style="background-color:#FEB76D;":>'''Valore''' || ||network.protocol-handler.app.apt || /usr/bin/apturl || ||network.protocol-handler.app.apt+http|| /usr/bin/apturl || ||network.protocol-handler.warn-external.apt || false || ||network.protocol-handler.warn-external.apt+http|| false || Chiudere e riavviare '''Swiftfox'''. |
Introduzione
apturl è uno strumento che facilita l'installazione di un programma attraverso il proprio browser selezionando un link presente all'interno di una pagina web, consentendo l'avvio automatico della procedura di installazione dei pacchetti selezionati.
Per esempio, selezionando il link apt:helloubuntu, apturl lancierà il gestore dei pacchetti per avviare l'installazione del pacchetto chiamato helloubuntu.
apturl é solo un metodo complementare e non sostitutivo dell'attuale sistema di gestione dei pacchetti attuale. |
Installazione
Per utilizzare questa funzione per l'installazione di pacchetti è necessario:
Utilizzare Ubuntu 8.04 o successive.
Assicurarsi di aver [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installato] il pacchetto apturl.
- Utilizzare un browser compatibile con questa funzione, per maggiori informazioni consultare il seguente elenco.
Browser compatibili
apturl funziona in modo predefinito con le versioni di Firefox e Epiphany installate dai [:Repository:repository ufficiali], mentre per quanto riguarda vecchie versioni oppure installazioni manuali é necessario abilitare il servizio direttamente dal browser seguendo una delle procedure sottostanti.
Firefox 3
Le seguenti istruzioni solo valide anche per il browser Swiftfox. |
Nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo about:config e aggiungere i seguenti valori:
Stringa |
Valore |
network.protocol-handler.app.apt |
/usr/bin/apturl |
network.protocol-handler.app.apt+http |
/usr/bin/apturl |
network.protocol-handler.warn-external.apt |
true |
network.protocol-handler.warn-external.apt+http |
true |
Chiudere e riavviare il browser.
Konqueror
Per abilitare il supporto su Konqueror é necessario modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /usr/share/services/apt.protocol aggiungendo le seguenti righe:
[Protocol] exec=apturl "%u" protocol=apt input=none output=none helper=true reading=true writing=true
Modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /usr/share/services/apt+http.protocol aggiungendo le seguenti righe:
[Protocol] exec=apturl "%u" protocol=apt+http input=none output=none helper=true reading=true writing=true
Opera
Se si utilizza Opera selezionare Tools -> Preference, fare clic sulla scheda «Advance» e nella sezione «Programs» selezionare il pulsante «Add», mentre nella sezione «Protocol» inserire «apt» e sotto «Open with another application», inserire il valore «apturl». Fare clic sul pulsante Ok e riavviare il browser.
Ulteriori risorse
[https://help.ubuntu.com/community/AptUR Documento origianale]