Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 26 del 04/11/2012 19.31.05

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Boot-Repair è un piccolo strumento grafico per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi (Windows).

Dispone di:

  • Un pulsante per riparare i più frequenti problemi di avvio (generalmente riparare i filesystem e reinstallare Grub2).

  • Un altro pulsante per creare un sommario di Boot-Info-Script in un clic.

  • Opzioni per reinstallare Grub2: Sistema operativo da avviare come predefinito (Os by default), eliminare/ripristinare Grub2, opzioni del kernel ed altre opzioni avanzate (ripristino MBR).

Ottenere Boot-Repair

Scaricare un cd che include Boot-repair

Il modo più semplice per usare Boot-Repair è masterizzare uno dei seguenti cd ed avviarlo:

Installare Boot-Repair su Ubuntu live CD/DVD o live USB

  1. Avviare il pc ed effettuare il boot da un live CD/DVD o da una live USB.
  2. Scegliere l'opzione Prova Ubuntu.

  3. Assicurarsi che il pc sia connesso ad internet.
  4. Aggiungere il ppa yannubuntu/boot-repair digitando in un terminale:

    sudo add-apt-repository ppa:yannubuntu/boot-repair
    sudo apt-get update 
  5. Installare boot-repair.

Con l'immagine .iso scaricata sarà possibile creare anche una live usb.

Utilizzo

Riparazione consigliata

Avviare Boot-Repair.

Unity

Fare clic sul pulsante di spegnimento Impostazioni di sistema → Sistema → Boot-Repair.

Gnome

Andare su Sistema → Amministrazione → Boot-Repair.

Fare clic sul pulsante Recommended repair. Quando la riparazione è terminata, riavviare e testare se si è recuperato l'accesso ai propri sistemi operativi installati.

Se la riparazione non è andata a buon fine copiare ed incollare l'indirizzo visualizzato in una discussione sul forum per ricevere supporto..

Ulteriori risorse


CategoryAmministrazione