Dimensione: 2254
Commento: Creata la pagina.
|
Dimensione: 2292
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
Fare un ''backup'' del sistema è una cosa molto importante a fronte di evitare spiacevoli inconvenienti, come quello di dover ripristinare tutta la configurazione delle applicazioni o di perdere tutti i propri ''documenti, musica, foto'' e quant'altro. | |
Linea 9: | Linea 8: |
In questa pagina verranno introdotti alcuni fra i metodi più comuni su come effettuare il ''backup'' del proprio Sistema. | Fare un backup del sistema è una cosa molto importante a fronte di evitare spiacevoli inconvenienti, come quello di dover ripristinare tutta la configurazione delle applicazioni o di perdere tutti i propri documenti, musica, foto e quant'altro. In questa pagina verranno introdotti alcuni fra i metodi più comuni su come effettuare il ''backup'' del proprio sistema. |
Linea 12: | Linea 13: |
'''Sbackup''' è un applicazione grafica che permette di effettuare un ''backup'' del Sistema in modo abbastanza facile e del tutto funzionale, per informazioni leggere la pagina: [:BackupDelSistema/BackupConSbackup:BackupConSbackup] | |
Linea 14: | Linea 14: |
= Backup con comandi Shell = Questa parte include metodi di ''backup'' destinati all' '''utente più esperto''', non è consigliato seguirli se non si ha una totale padronanza dei comandi che verranno citati. |
'''Sbackup''' è un applicazione grafica che permette di effettuare un backup del sistema in modo abbastanza facile e del tutto funzionale, per informazioni consultare la pagina: [:/BackupConSbackup:BackupConSbackup]. = Backup con comandi shell = Questa parte include metodi per effettuare backup destinati all' '''utente più esperto''', non è consigliato seguirli se non si ha una totale padronanza dei comandi che verranno citati. ##== Backup con Dar == |
Linea 18: | Linea 23: |
C'è una guida molto esaustiva sul come effettuare il ''backup'' del proprio Sistema usando il comando '''tar''', per consultarla recarsi in questa pagina: [:BackupDelSistema/BackupConTar:BackupConTar]. | C'è una guida molto esaustiva sul come effettuare il backup del proprio sistema usando il comando '''tar'''. Per maggiori informazioni, consultare la pagina [:/BackupConTar:BackupConTar]. |
Linea 21: | Linea 27: |
È possibile creare un ''backup'' del proprio Sistema utilizzando il comando '''dd'''. In un terminale digitare: {{{ dd -if /dev/hda1 > NomeImmagine.dd |
È possibile creare un backup del proprio sistema utilizzando il comando '''dd'''. * Per creare un'immagine della propria partizione `/dev/hda1` con il nome di `NomeImmagine.dd` (modificare eventualmente il nome dell'immagine con cosa preferite) digitare in un terminale: {{{ dd if=/dev/hda1 of=NomeImmagine.dd |
Linea 25: | Linea 33: |
In questo modo verrà creata un'immagine della propria partizione `/dev/hda1` con il nome di ''NomeImmagine.dd'' (modificare eventualmente il nome dell'immagine con cosa si preferisce). Per ripristinarla digitare in un terminale il comando: {{{ dd -if partitionimage.dd -of /dev/hda1 |
* Per ripristinarla, digitare in un terminale il comando: {{{ dd if=partitionimage.dd of=/dev/hda1 |
Linea 32: | Linea 37: |
= Altre Opzioni = È possibile usare anche altre applicazioni per effettuare il ''backup'' del proprio Sistema in modo del tutto automatico e semplificato. Per ulteriori informazioni consultare: |
= Altre opzioni = È possibile usare anche altre applicazioni per effettuare il backup del proprio sistema in modo del tutto automatico e semplificato. Per ulteriori informazioni consultare le seguenti risorse esterne: |
Linea 39: | Linea 45: |
---- CategoryAmministrazione |
IndiceBRTableOfContents(1) |
Introduzione
Fare un backup del sistema è una cosa molto importante a fronte di evitare spiacevoli inconvenienti, come quello di dover ripristinare tutta la configurazione delle applicazioni o di perdere tutti i propri documenti, musica, foto e quant'altro.
In questa pagina verranno introdotti alcuni fra i metodi più comuni su come effettuare il backup del proprio sistema.
Backup con Sbackup (consigliato)
Sbackup è un applicazione grafica che permette di effettuare un backup del sistema in modo abbastanza facile e del tutto funzionale, per informazioni consultare la pagina: [:/BackupConSbackup:BackupConSbackup].
Backup con comandi shell
Questa parte include metodi per effettuare backup destinati all' utente più esperto, non è consigliato seguirli se non si ha una totale padronanza dei comandi che verranno citati.
Backup con il comando tar
C'è una guida molto esaustiva sul come effettuare il backup del proprio sistema usando il comando tar. Per maggiori informazioni, consultare la pagina [:/BackupConTar:BackupConTar].
Backup con il comando dd
È possibile creare un backup del proprio sistema utilizzando il comando dd.
Per creare un'immagine della propria partizione /dev/hda1 con il nome di NomeImmagine.dd (modificare eventualmente il nome dell'immagine con cosa preferite) digitare in un terminale:
dd if=/dev/hda1 of=NomeImmagine.dd
Per ripristinarla, digitare in un terminale il comando:
dd if=partitionimage.dd of=/dev/hda1
Altre opzioni
È possibile usare anche altre applicazioni per effettuare il backup del proprio sistema in modo del tutto automatico e semplificato. Per ulteriori informazioni consultare le seguenti risorse esterne:
[http://amanda.zmanda.com/ Amanda]
[http://www.partimage.org/ Partimage]
[http://www.mondorescue.org/ Mondo Rescue]
[http://www.rsnapshot.org/ rsnapshot]