|
Dimensione: 883
Commento:
|
Dimensione: 1608
Commento: NON MODIFICARE LA CATEGORY
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 1: | Linea 1: |
| Inserisci una descrizione per Alberto/Prove1 Recuparare password persa con John The Ripper | Guida Remastersys |
| Linea 3: | Linea 3: |
| Inserisci una descrizione per Alberto/Prove1 Recuparare password persa con John The Ripper Premessa |
= Introduzione = [http://it.wikipedia.org/wiki/Remastersys Remastersys] è un programma [http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source Open Source] (gpl) per distribuzioni [http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu Linux Ubuntu] che permette di: |
| Linea 6: | Linea 6: |
| Da inserire | * Creare un Live CD/DVD personalizzata; * Fare un backup di tutto il sistema, includendo i dati personali, su un [http://it.wikipedia.org/wiki/LiveCD CD/DVD Live] che sarà poi possibile installare. |
| Linea 8: | Linea 9: |
| = Preparativi = | Preparativi |
| Linea 10: | Linea 11: |
| Scaricare da quì una versione del programma John The Ripper Installazione |
Aprire un [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RigaDiComando Terminale] e digitare: |
| Linea 13: | Linea 13: |
| Bisogna scompattare il pacchetto di installazione appena scaricato. | {{{ sudo gedit /etc/apt/sources.list }}} |
| Linea 15: | Linea 17: |
| Aprire il terminale. | Comparirà un editor di sistema. |
| Linea 17: | Linea 19: |
| Digitare: tar -xvzf john-numeroversione.tar.gz . | Alla fine del file aggiungere questa righa: |
| Linea 19: | Linea 21: |
| La cartella conterrà 3 cartelle (src, run, doc) e un file README. | {{{ deb http://www.remastersys.klikit-linux.com/repository remastersys/ }}} |
| Linea 21: | Linea 25: |
| Una volta scaompattato il pacchetto bisogna spostarsi nella sottocartella run . | Salvare il tutto ed uscire. |
| Linea 23: | Linea 27: |
| Modificare l'estensione del file password.lst in formato .test | = Installazione = Aprire un [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RigaDiComando Terminale] e digitare: |
| Linea 25: | Linea 30: |
| Digitare: | {{{ sudo apt-get update }}} |
| Linea 27: | Linea 34: |
| cd /home/nomeutente/cartellacreata/run | ed infine questo: |
| Linea 29: | Linea 36: |
| sudo unshadow /etc/passwd /etc/shadow > passwd.test | {{{ sudo apt-get install remastersys }}} |
| Linea 31: | Linea 40: |
| john passwd.test | Oppure, se non siete pratici con il Terminale, potete sempre usare [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Synaptic?action=show&redirect=Synaptic Synaptic]. |
| Linea 33: | Linea 42: |
| Ora John The Ripper proverà a trovare le password degli utenti linux. | = Avvio programma = Per avviare il programma Remastersys basta andare in Sistema->Amministrazione->Remastersys Backup. |
| Linea 35: | Linea 45: |
| Una volta avviato, Ubuntu vi domanderà la password di root, inseritela. | |
| Linea 36: | Linea 47: |
| = Utilizzo Programma = Questa è la finestra del programma: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/55/Remastersys-gui.png ## da qui in poi non modificare! ---- CategoryHomepage |
Guida Remastersys
Introduzione
[http://it.wikipedia.org/wiki/Remastersys Remastersys] è un programma [http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source Open Source] (gpl) per distribuzioni [http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu Linux Ubuntu] che permette di:
- Creare un Live CD/DVD personalizzata;
Fare un backup di tutto il sistema, includendo i dati personali, su un [http://it.wikipedia.org/wiki/LiveCD CD/DVD Live] che sarà poi possibile installare.
Preparativi
Aprire un [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RigaDiComando Terminale] e digitare:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
Comparirà un editor di sistema.
Alla fine del file aggiungere questa righa:
deb http://www.remastersys.klikit-linux.com/repository remastersys/
Salvare il tutto ed uscire.
Installazione
Aprire un [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RigaDiComando Terminale] e digitare:
sudo apt-get update
ed infine questo:
sudo apt-get install remastersys
Oppure, se non siete pratici con il Terminale, potete sempre usare [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Synaptic?action=show&redirect=Synaptic Synaptic].
Avvio programma
Per avviare il programma Remastersys basta andare in Sistema->Amministrazione->Remastersys Backup.
Una volta avviato, Ubuntu vi domanderà la password di root, inseritela.
Utilizzo Programma
Questa è la finestra del programma:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/55/Remastersys-gui.png
