Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Mate/Installazione"
Differenze tra le versioni 12 e 17 (in 5 versioni)
Versione 12 del 28/04/2022 23.04.40
Dimensione: 5359
Commento: Piccole modifiche
Versione 17 del 02/07/2024 16.28.27
Dimensione: 4039
Autore: ivantu
Commento: verifica 24.04
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=523297"; rilasci="22.04 20.04 18.04 16.04";)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=523297"; rilasci="24.04 22.04 20.04 18.04";)>>
Linea 9: Linea 9:
'''MATE''' è un fork del progetto '''GNOME 2''' e fornisce un ambiente desktop intuitivo ed interessante per gli utenti Linux. È l'ambiente desktop predefinito di [[https://ubuntu-mate.org/ | Ubuntu MATE]], divenuta [[http://www.ubuntu-it.org/derivate|derivata ufficiale]] di Ubuntu dalla versione 15.04.<<BR>> '''MATE''' è un fork del progetto '''GNOME 2''' e fornisce un ambiente desktop intuitivo e interessante per gli utenti Linux. È l'ambiente grafico predefinito di [[https://ubuntu-mate.org/ | Ubuntu MATE]], divenuta [[http://www.ubuntu-it.org/derivate|derivata ufficiale]] di Ubuntu dalla versione 15.04.<<BR>>
Linea 13: Linea 13:

== Ubuntu 18.04 e successive ==
Linea 21: Linea 19:
== Ubuntu 16.04 ==

[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi | Installare]] i pacchetti [[apt://mate-core,mate-desktop|mate-core e mate-desktop]].
Linea 27: Linea 21:
Consultare le [[Installazione/CdMinimale#Installazione_di_Mate|seguenti indicazioni]].

= Aggiornare MATE da PPA (Ubuntu 16.04) =

{{{#!wiki important
Per una maggiore stabilità del sistema, si consiglia di installare MATE da repository ufficiali. Qualora con una versione più recente di MATE si ravvisi qualsiasi tipo di problema, è possibile annullare l'aggiornamento seguendo le indicazioni di [[AmministrazioneSistema/Ppa-purge|questa guida]].
}}}

Per ottenere una versione più aggiornata di '''MATE''' seguire i passaggi di seguito elencati:
 0. Digitare i seguenti comandi nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] per [[Repository/RigaDiComando#Aggiungere_altri_repository|aggiungere il PPA]] '''Ubuntu MATE Developers team''':{{{
sudo apt-add-repository ppa:ubuntu-mate-dev/xenial-mate }}}{{{
sudo apt update}}}
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema| Aggiornare]] i pacchetti dell'ambiente grafico con il comando:{{{
sudo apt dist-upgrade}}}
 0. Riavviare il computer.

{{{#!wiki note
L'aggiornamento comporta la rimozione del pacchetto mate-netspeed, incluso in mate-applets nell'ultima versione di MATE.
}}}
Consultare le [[AmbienteGrafico/AmbientiGraficiMinimali#Installazione_di_Mate|seguenti indicazioni]].
Linea 56: Linea 32:
'''MATE''', come si è detto, è un fork di '''GNOME''' e per evitare confusione molte applicazioni predefinite sono state rinominate. Di seguito è riportata una tabella con le applicazioni di '''MATE''' in ordine alfabetico e l'equivalente in '''GNOME'''. '''MATE''', come si è detto, è un fork di '''GNOME''' e per evitare conflitti o confusione molte applicazioni predefinite sono state rinominate. Di seguito è riportata una tabella con le applicazioni di '''MATE''' in ordine alfabetico e l'equivalente in '''GNOME'''.
Linea 58: Linea 34:
||<tablestyle="width:70%; text-align:center;" rowstyle="background-color:#cccccc;" 20%> '''Nome programma''' || '''Nome su GNOME''' || '''Funzione''' || ||<tablestyle="width:70%; text-align:center;" 20%> '''Nome programma''' || '''Nome su GNOME''' || '''Funzione''' ||
Linea 81: Linea 57:
=== Ubuntu 18.04 e precedenti === === Ubuntu 18.04 ===


Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04 24.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

MATE è un fork del progetto GNOME 2 e fornisce un ambiente desktop intuitivo e interessante per gli utenti Linux. È l'ambiente grafico predefinito di Ubuntu MATE, divenuta derivata ufficiale di Ubuntu dalla versione 15.04.
Di seguito sono spiegati i passaggi per la sua installazione.

Installazione

A seconda delle proprie esigenze installare i seguenti pacchetti:

Installazione minimale

Consultare le seguenti indicazioni.

Avvio

Primo avvio

Completata l'installazione, riavviare il computer se si è su Ubuntu minimale. Se invece si dispone già di un ambiente grafico, terminare la sessione corrente e al login selezionare la sessione MATE.

Applicazioni predefinite

MATE, come si è detto, è un fork di GNOME e per evitare conflitti o confusione molte applicazioni predefinite sono state rinominate. Di seguito è riportata una tabella con le applicazioni di MATE in ordine alfabetico e l'equivalente in GNOME.

Nome programma

Nome su GNOME

Funzione

Atril

Evince

Visualizzatore documenti

Caja

Nautilus

File manager

Engrampa

File Roller

Gestore archivi

Eye of Mate

Eye of GNOME

Visualizzatore immagini

Matecalc

Gcalctool

Calcolatrice

Mateconf

Gconftool

Editor di configurazione per CLI

Matedialog

Zenity

Crea dialoghi

Marco

Metacity

Gestore finestre

Mozo

Alacarte

Editor di menù

MDM

GDM

Login grafico (16.04 e precedenti)

Pluma

Gedit

Editor di testo

Aspetto delle applicazioni Qt

Per integrare le librerie grafiche per le applicazioni Qt:

Ubuntu 20.04 e successive

  • Installare il pacchetto qt5ct.

  • Selezionare Sistema → Preferenze → Impostazioni QT5 GTK+ come Stile GUI.

Ubuntu 18.04

  • Installare il pacchetto qt4-qtconfig.

  • Selezionare Sistema → Preferenze → Impostazioni QT4 GTK+ come Stile GUI.

Risoluzioni problemi

Nella pagina wiki del progetto sono elencati i problemi noti e le relative soluzioni.

Ulteriori risorse


CategoryGrafica