Dimensione: 6933
Commento: link discussione forum, verifica versioni supportate, piccole modifiche
|
Dimensione: 6620
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 76: | Linea 76: |
* '''Comando''': il nome del programma da avviare o il percorso della cartella da aprire; per navigare il file system alla ricerca di tale comando è possibile utilizzare il pulsante '''Esplora...'''. | |
Linea 77: | Linea 78: |
* '''Comando''': il nome del programma da avviare o il percorso della cartella da aprire; per navigare il file system alla ricerca di tale comando è possibile utilizzare il pulsante '''Esplora...'''. * '''Opzioni''': è possibile scegliere tra le seguenti opzioni: * '''Usa notifica di avvio''': se selezionata, visualizzerà un'icona in movimento accanto al puntatore mentre il programma si avvia; * '''Esegui in un terminale''': se selezionata, il programma verrà avviato in una finestra di terminale. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida contiene le istruzioni per creare le icone di avvio in KDE, XFCE, LXDE e MATE, tramite gli strumenti ad interfaccia grafica forniti nativamente dai vari ambienti desktop.
Per la creazione o la modifica di icone di avvio in Unity e GNOME, consultare questa guida.
In alternativa agli strumenti elencati di seguito, è possibile installare altri programmi come Alacarte o Menulibre. |
Icone di avvio su KDE
Per creare un'icona d'avvio in KDE: |
È necessario impostare i seguenti parametri nella finestra Proprietà di Program.desktop:
Scheda Generale: impostare il nome per il collegamento, nel campo evidenziato.
Scheda Applicazione: configurare i seguenti parametri:
Descrizione: una breve descrizione facoltativa per il programma.
Commento: un commento facoltativo, che verrà mostrato al passaggio del mouse sopra l'icona.
Comando: il percorso completo del programma da avviare.
È inoltre possibile scegliere un'immagine da associare all'icona di avvio, facendo clic sul pulsante con il simbolo della ruota dentata, nella scheda Generale.
Una volta terminate le modifiche, premere OK.
Icone di avvio su XFCE
Per creare un'icona d'avvio in XFCE: |
È necessario impostare i seguenti parametri nella finestra Crea avviatore:
Nome: il nome da associare all'icona.
Commento: un commento facoltativo, che verrà mostrato al passaggio del mouse sopra l'icona.
Comando: il nome del programma da avviare o il percorso della cartella da aprire; per navigare il file system alla ricerca di tale comando, utilizzare il pulsante Esplora....
Opzioni: è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
Usa notifica di avvio: se selezionata, visualizzerà un'icona in movimento accanto al puntatore mentre il programma si avvia.
Esegui in un terminale: se selezionata, il programma verrà avviato in un terminale.
È inoltre possibile scegliere un'immagine da associare all'icona di avvio, facendo clic sul pulsante Nessuna icona, vicino all'etichetta Icona.
Una volta terminate le modifiche, premere Crea.
Icone di avvio su LXDE
Per creare un'icona d'avvio su Lxde, digitare il comando seguente in un terminale (il percorso in cui creare l'icona di avvio può essere modificato in base alle preferenze): |
lxshortcut -o ~/Scrivania/nome_lanciatore
Il comando aprirà la finestra dell'immagine precedente.
È necessario impostare i seguenti parametri nella finestra Proprietà del file:
Scheda Generale: inserire il nome e l'eventuale icona, cliccando sul simbolo in alto a sinistra.
Scheda Entrata scrivania:
Comando : il nome del programma da avviare o il percorso della cartella da aprire. Cliccando su Sfoglia si può selezionare manualmente il file o il programma. Si ricorda che le applicazioni si trovano nella cartella /usr/bin. Se il comando deve essere eseguito sul terminale, spuntare la voce Esegui nell'emulatore di terminale; spuntare la seconda voce se si vuole tenere aperta la finestra del terminale dopo l'esecuzione del comando.
Directory corrente: la directory di lavoro in cui eseguire il programma.
Descrizione: nome generico dell'applicazione (facoltativo).
Suggerimento: piccolo suggerimento da mostrare sull'applicazione (facoltativo).
Una volta terminate le modifiche, premere OK.
Icone di avvio su MATE
Per creare un'icona d'avvio in MATE: |
mate-desktop-item-edit ~/Scrivania/ --create-new
Il percorso può essere modificato in base alle preferenze.
È necessario impostare i seguenti parametri nella finestra Creazione lanciatore:
Nome: il nome da associare all'icona.
Comando: il nome del programma da avviare o il percorso della cartella da aprire; per navigare il file system alla ricerca di tale comando è possibile utilizzare il pulsante Esplora....
Commento: un commento facoltativo, che verrà mostrato al passaggio del mouse sopra l'icona.
È inoltre possibile scegliere un'immagine da associare all'icona di avvio, facendo clic sul pulsante Nessuna icona, vicino all'etichetta Icona.
Una volta terminate le modifiche, premere OK.
Ulteriori risorse