Dimensione: 3016
Commento:
|
Dimensione: 3000
Commento: nuovo stile note/avvisi/suggerimenti
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from vipri-alessandro/Gnome-panel | |
Linea 5: | Linea 6: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=513296"; rilasci="14.04 12.04";)>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=513296"; rilasci="16.04 14.04 12.04";)>> |
Linea 9: | Linea 10: |
Questa guida spiega come aggiungere l' '''icona di avvio''' di un programma alla scrivania di '''GNOME 3''' o '''Unity'''. | Questa guida spiega come creare l' '''icona di avvio''' di un programma tramite lo strumento '''gnome-panel''', negli ambienti grafici [[AmbienteGrafico/Gnome|GNOME]] e [[AmbienteGrafico/Unity|Unity]]. |
Linea 13: | Linea 14: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto ''gnome-panel'' senza i pacchetti raccomandati. Per fare ciò, digitare in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il comando: {{{ | [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto ''gnome-panel'' senza i pacchetti raccomandati. Per fare ciò, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando: {{{ |
Linea 23: | Linea 24: |
{{{#!wiki tip Se il lanciatore deve essere creato in un altro percorso diverso da `/Scrivania`, basta cambiare il percorso nel comando precedente.}}} <<Immagine(./gnome-panel14.04.png,400,)>> |
|
Linea 26: | Linea 32: |
* '''Applicazione nel terminale''': avvio di un'applicazione in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]. | * '''Applicazione nel terminale''': avvio di un'applicazione nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]. |
Linea 30: | Linea 36: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>>||<style="padding:0.5em; border:none;"> ''Se nella casella '''Tipo''' si è scelto '''Posizione''', questa voce sarà sostituita da '''Comando'''.'' || | {{{#!wiki note Se nella casella '''Tipo''' si è scelto '''Posizione''', questa voce sarà sostituita da '''Posizione'''.}}} |
Linea 35: | Linea 42: |
Una volta terminate le modifiche, premere '''OK'''. L'icona di avvio sarà ora visibile sulla Scrivania. Ovviamente se il lanciatore deve essere creato in un altro percorso diverso da /Scrivania, basta cambiare il percorso nel comando da terminale. |
Una volta terminate le modifiche, premere '''OK'''. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida spiega come creare l' icona di avvio di un programma tramite lo strumento gnome-panel, negli ambienti grafici GNOME e Unity.
Preparativi
Installare il pacchetto gnome-panel senza i pacchetti raccomandati. Per fare ciò, digitare nel terminale il comando:
sudo apt-get install gnome-panel --no-install-recommends
Creazione del lanciatore
E' possibile ora procedere alla creazione dell'icona di avvio, digitando:
gnome-desktop-item-edit ~/Scrivania/ --create-new
Se il lanciatore deve essere creato in un altro percorso diverso da /Scrivania, basta cambiare il percorso nel comando precedente.
Verrà avviata la finestra Creazione lanciatore, in cui inserire i seguenti parametri:
Tipo: il tipo di applicazione da lanciare, a scelta tra:
Applicazione: avvio standard di una applicazione.
Applicazione nel terminale: avvio di un'applicazione nel terminale.
Posizione: si dovrà indicare più sotto la posizione esatta della/e applicazione/i nel file system. Tale icona di avvio è utile se si vuole poter scegliere diverse applicazioni, presenti in una cartella del file system; se si indica ad esempio la posizione /usr/bin/, l'icona di avvio aprirà esattamente la cartella /bin, contenente i comandi e le applicazioni principali di Ubuntu. A questo punto, si sceglierà con un doppio click l'applicazione desiderata.
Nome: il nome da associare all'icona.
Comando: il nome del programma da avviare o il percorso della cartella da aprire. Per navigare il file system alla ricerca di tale comando, utilizzare il pulsante Esplora....
Se nella casella Tipo si è scelto Posizione, questa voce sarà sostituita da Posizione.
Commento: un commento facoltativo, che verrà mostrato al passaggio del mouse sopra l'icona.
È inoltre possibile scegliere un'immagine da associare all'icona di avvio, facendo clic sul pulsante con il simbolo del trampolino. Le icone presentate si trovano nella cartella /usr/share/icons/; se necessario, possono essere modificate a piacere con un programma di grafica. Si presti attenzione ai cambiamenti delle icone, in quanto queste posseggono risoluzioni standard.
Una volta terminate le modifiche, premere OK.