Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 77 del 25/05/2015 18.40.43

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Enlightenment 17 (E17) è un windows manager leggero e ricco di funzionalità.

Installazione

Installare il pacchetto e17 reperibile dal componente universe dei repository ufficiali di Ubuntu.

Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario uscire dalla sessione corrente ed, alla selezione dell'utente, specificare Enlightenment in sostituzione di Ubuntu (Default) nel menu a tendina degli Ambienti Desktop, accessibile con un click sul simbolo di Ubuntu.

Configurazione

Al primo avvio, una procedura guidata permette di eseguire le iniziali configurazioni. Sarà possibile scegliere la lingua del sistema, impostare la corretta risoluzione, scegliere quali programmi importare nei menù.

Importare i menu di GNOME e KDE

Per importare i menu di GNOME o KDE, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

$ e17genmenu

Utilizzo dei temi GTK

Per poter utilizzare applicazioni basate sulle GTK è necessario installare il pacchetto gtk-theme-switch.

  • Una volta installato, per poter utilizzare temi in GTK 1.x, digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

    $ switch
  • In alternativa, per utilizzare temi in GTK 2.x, digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

    $ switch2

Apparirà un elenco di tutti i temi precedentemente installati su GNOME.

Impostare la lingua italiana

Per impostare la lingua italiana come lingua predefinita del sistema, digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

$ enlightenment_remote -lang-set it_IT.UTF-8

Ulteriori risorse


CategoryGrafica CategoryDaRevisionare