Dimensione: 7728
Commento:
|
Dimensione: 7234
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
= Edizione 24 = | = Edizione 25 = |
Linea 9: | Linea 9: |
== Linux Torvalds vince il == | == Tablet == |
Linea 11: | Linea 11: |
Anche quest'anno si è svolto il Millennium Technology Prize 2012, che ha messo in luce bensì due noti personaggi, Linus Torvalds e Shinya Yamanaka. Il primo, come molti già sanno, è il padre del kernel linux e co-fondatore della GNU/Linux Foundation insieme a Richard Stallman. Il secondo è un ricercatore e ha vinto il premio per aver scoperto un nuovo metodo di sviluppo sulle cellule staminali. | Da sempre i paesi asiatici, in particolare la Cina, sono in avanguardia con la tecnologia; ma anche mentalmente. Infatti da tempo Canonical vi ha stabilito una delle sue sedi più importante, ma questo non è niente. Da qualche giorno è stato rilasciato il firmware Ubuntu 12.04 per il tablet SmartQ T20. È una tavoletta economica (solo 300 $) ma non per questo poco equipaggiata: |
Linea 13: | Linea 13: |
La giuria, ha anche sentenziato un giudizio, dicendo: | * Dual-core 1.5Ghz ARM Cortex A9 CPU * Full HD playback via PowerVR SGX 540 GPU * 1GB of RAM * 16GB di spazio * A 1280×800 10.1″ capacitive multi-touch screen * Wifi e Bluetooth * Porte USB, uscita HDMI, ingresso Headphone, ecc * Fotocamera frontale da 2MP, 5MP retro * Accelerometro |
Linea 15: | Linea 23: |
'''''"Dr Shinya Yamanaka's discovery of a new method to develop pluripotent stem cells for medical research could help combat intractable diseases. And Linus Torvalds's work has kept the web open for the pursuit of knowledge and for the benefit of humanity - not simply for financial interests."''''' | {{http://cloudfront.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2012/06/tablet1.jpg | SmartQ T20 |}} |
Linea 17: | Linea 25: |
ovvero: | Non è la prima volta che la casa produttrice ha lasciato la libertà di poterci installare altri sistemi operativi, tra cui anche Windows. |
Linea 19: | Linea 27: |
'''''"La scoperta del dottore Shinya Yamanaka su un nuovo metodo per lo sviluppo delle cellule staminali, potrebbe aiutare a combattere alcune malattie considerate tutt'oggi incurabili. E il lavoro di Linus Torvalds nel tenere il web aperto ala conoscenza e per i benefici che fornisce all'umanità; non semplicemente per motivi economici."''''' {{http://www.muktware.com/sites/default/files/images/people/LinusThanks-1.jpg | Linus Torvalds | }} Il premio è stato consegnato ad Helsinki, città simbolo dell'informatica e della tecnologia. Infatti oltre ad essere il luogo natale di Torvalds, è anche il luogo di incontro per tutti gli appassionanti di informatica durante l'[[http://www.assembly.org/summer12/|Assembley Computer Fastival]] [[http://www.muktware.com/3694/linus-torvalds-receives-2012-millennium-technology-prize|Fonte]] |
Anche se il firmware è stato reso compatibile con il tablet, non c'è ancora una perfetta integrazione con il dispositivo. Si spera che presto verrà realizzata un'immagine ufficiale di Ubuntu per i dispositivi portatili. |
prove NewsLetter
Edizione 25
Tablet
Da sempre i paesi asiatici, in particolare la Cina, sono in avanguardia con la tecnologia; ma anche mentalmente. Infatti da tempo Canonical vi ha stabilito una delle sue sedi più importante, ma questo non è niente. Da qualche giorno è stato rilasciato il firmware Ubuntu 12.04 per il tablet SmartQ T20. È una tavoletta economica (solo 300 $) ma non per questo poco equipaggiata:
- Dual-core 1.5Ghz ARM Cortex A9 CPU
- Full HD playback via PowerVR SGX 540 GPU
- 1GB of RAM
- 16GB di spazio
- A 1280×800 10.1″ capacitive multi-touch screen
- Wifi e Bluetooth
- Porte USB, uscita HDMI, ingresso Headphone, ecc
- Fotocamera frontale da 2MP, 5MP retro
- Accelerometro
Non è la prima volta che la casa produttrice ha lasciato la libertà di poterci installare altri sistemi operativi, tra cui anche Windows.
Anche se il firmware è stato reso compatibile con il tablet, non c'è ancora una perfetta integrazione con il dispositivo. Si spera che presto verrà realizzata un'immagine ufficiale di Ubuntu per i dispositivi portatili.
TAoC
Jono ha da poco rilasciato la seconda edizioni del suo libro "The Art Of Community", in cui condivide con tutti la sua abilità nel gestire una comunità vasta sia per numero che per etnia. Lo stesso autore ha affermato di aver riletto, riflettuto e corretto quei argomenti che erano lacunosi nella prima uscita; inoltre tratterà nuove tematiche come:
- Gestione e tracciamento del lavoro: Suddividere e distribuire i vari compiti, controllare l'andamento e motivare i contributori.
- Social Media: Vantaggi e svantaggi dei media, diffondere in modo efficace il proprio "prodotto".
- Eventi: Organizzare vari incontri, prendendo spunto dalla pianificazione dell'Ubuntu Developer Summit
La struttura della seconda edizione è molto simile alla prima, ci sono "storie" e alcuni riferimenti alla vita di Jono Bacon, per comprendere meglio alcuni aspetti che potrebbero sembrare più oscuri. Infine l'autore ha inserito alcune interviste di noti personaggi del mondo dell'informatica; per citanre alcuni: Linus Torvalds, Mary Colvig (Mozilla), Carolyn Mellor (PayPal, eBay) e molti altri.
Il libro è disponibile sia in versione cartacea che in formato digitale (PDF). Per averne una copia, potete visitare questa pagina.
Tabella di lavoro n. 60
Download file inglesi |
|
Scadenze |
|||||
Traduzione |
Revisione |
Impaginazione |
Beta 1 |
Controllo PDF |
Pubblicazione |
3 maggio |
10 maggio |
17 maggio |
24 maggio |
24-26 maggio |
27 maggio |
Ricordati di segnare il tuo contributo nella tabella dei Contributi. Usa le nuove icone per segnare lo stato di lavorazione.
Scribus |
ePub |
||||||||
Articoli |
Pagine |
Traduttore |
Stato |
Revisore |
Stato |
Impaginatore |
Stato |
Impaginatore |
Stato |
Glossario |
Tutti i membri |
— |
Tutti i membri |
— |
— |
— |
— |
— |
|
Sottotitoli |
Tutti i membri |
— |
Tutti i membri |
— |
— |
— |
— |
— |
|
Copertina |
01 |
— |
— |
— |
— |
|
|
|
|
Indice |
02 |
— |
— |
— |
— |
|
|
— |
— |
Editoriale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Notizie Linux |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Comanda e conquista - Tips & Tricks II |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
How-to: Iniziare Python - Parte 32 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
How-to: LibreOffice - Parte 14 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
How-to: Prey |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
How-to: GIMP - The Beanstalk Pt1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
How-to: Inkscape - Il formato file SVG |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
How-to: Scrivere per Full Circle Magazine |
20 |
— |
— |
— |
— |
|
|
|
|
Linux Lab - Connessione seriale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiudere le «Finestre» - Impostazioni audio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La mia storia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La mia storia2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La mia opinione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La mia opinione2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Io penso che... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Recensione - Desura |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lettere |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domande & Risposte |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Donne Ubuntu - Career Days |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giochi Ubuntu - NEWS |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giochi Ubuntu - SNES Emulaton Pt2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giochi Ubuntu - Trine 2 Q&A |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il mio desktop |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Soluzione dei giochi |
57 |
— |
— |
— |
— |
|
|
|
|
Come contribuire |
58 |
— |
— |
— |
— |
|
|
|
|
Gruppo italiano |
59 |
— |
— |
— |
— |
|
|
|
|