Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 43 del 29/08/2008 16.31.36

Nascondi questo messaggio

Indice()

Introduzione

Questa guida spiega come installare Cedega CVS. E' un prodotto freeware che permette di emulare i videogiochi di Windows su sistemi GNU/LinuX. Si consiglia l'installazione della versione a pagamento di Cedega, dato che la versione [:Programmazione/Cvs:CVS] non viene più sviluppata dal 28/02/2002.

Installazione

  1. Scaricare a [http://winecvs.linux-gamers.net/WineCVS.sh questo indirizzo] il file eseguibile di CedegaCVS.

  2. Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] universe dei [:Repository:repository] ufficiali ed [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] le dipendenze necessarie all'installazione del programma, digitare in [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]:

    sudo apt-get install cvs build-essential bison flex-old libasound2-dev xorg-dev libpng12-dev libjpeg62-dev libfreetype6-dev libxrender-dev libttf2 libttf-dev libsdl1.2-dev libsdl-ttf2.0-dev libsdl-net1.2-dev libsdl-gfx1.2-dev msttcorefonts libfontconfig1-dev

Anchor(installazione)

  1. Avviare l'installazione del programma, digitare:
    sh WineCVS.sh
  2. Ora premere g. Comparirà la lista delle installazioni possibili, premere invio per scorrerla ed infine selezionare quale profilo si desidera. Premere invio.

  3. Il programma tornerà alla finestra iniziale, scegliere r per caricare i profili precedentemente ottenuti e poi 0.

  4. Verrà chiesto se si vuole visualizzare la licenza, se si digitare m, altrimenti 1.

Avvio

Per avviare cvscedega appena installato, digitare in terminale:

cvscedega

Risoluzione problemi

Errore pp_ignore

Se durante l'installazione compare questo errore:

./ppl.l:1488: error: `pp_ignore' undeclared (first use in this function)
./ppl.l: At top level:
lex.ppl.c:15101: Warning: `yyunput' defined but not used
make[2]: *** [lex.ppl.o] Error 1
make[2]: Leaving directory `/home/nomeutente/Cedega-CVS/winex/tools/wrc'
make[1]: *** [wrc] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/nomeutente/Cedega-CVS/winex/tools'
make: *** [tools] Error 2
  1. Abilitare i componenti universe dei repository ufficiali ed installare il pacchetto flex-old.

  2. Riavviare il processo di installazione come descritto [#installazione qui].
  3. Premere i tasti c e r.

Errore linea 628

Se durante il processo di installazione compare questo errore:

/root/.WineCVS/Functions/DefaultProfile: line 628: ./configure: No such file or directory

Basta spostarsi da terminale nella cartella /home/nomeutente/.WineCVS/sources/cvscedega/winex e dare il comando:

autoconf

Successivamente ripetere l'installazione, come descritto [#installazione qui].

Ulteriori risorse







Indice()

Introduzione

Cedega è un prodotto commerciale, disponibile per l'acquisto sul sito della [http://www.transgaming.com Transgaming], che permette di emulare i videogiochi di Windows su sistemi GNU/Linux.

Preparativi

Anchor(registrazione)

  1. Registrarsi a [http://www.cedega.com/subscription/subscribe.html questo indirizzo]. Scegliere La modalità del pagamento e compilare i dati anagrafici sottostanti. Premere il tasto «Continue».

  2. Una volta completata la registrazione, recarci [http://www.cedega.com/downloads/ qui] e scaricare il pacchetto cedage-small_6.0_all.deb.

Anchor(cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg)

  1. Successivamente scaricare l'aggiornamento cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg, che ci permetterà di utilizzare il programma.

Installazione

Avviare l'installazione del pacchetto cedage-small_6.0_all.deb con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].

Avvio

  1. Una volta completata l'installazione, per avviare il programma andare in Applicazioni -> Giochi -> TransGaming Cedaga oppure digitare in [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]

    cedega
  2. Una volta avviato il programma, comparirà una schermata che chiede di accettare la licenza. Se si desidera accettarla (obbligatoria per usare il programma), premere «Accept», altrimenti «Cancel».

  3. A questo punto verrà mostrata la schermata di configurazione, premere «Forward» per proseguire.

  4. In «Username» e «Password» inserire rispettivamente nome utente e password con la quale ci si ha [#registrazione registrato] in precedenza. Selezionare la casella «Check for Updates» se si desidera cercare nuovi aggiornamenti al programma. Cliccare «Install Local Package» e successivamente selezionare il file cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg scaricato in [#cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg precedenza]. Fare click su «Forwar» per proseguire.

  5. Ora non resta che aspettare che il programma ed i suoi relativi aggiornamenti siano scaricati.
  6. Come ultima procedura verrà mostrata una finestra che indica le caratteristiche del sistema. Premere il pulsante «Autodetect» per fare rilevare al programma tutti i componenti nel caso qualcosa fosse andato storto. Premere il pulsante «Forward» per proseguire.

  7. Premere il pulsante «Run Selected Tests» per avviare il test del sistema operativo in uso. Questo permette a Cedega di controllare se riesce ad utilizzare al massimo le periferiche hardware. Premere «Forward» ed infine «Finish».

Ulteriori risorse


CategoryHomepage