Dimensione: 21
Commento:
|
Dimensione: 4307
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
guida su cedega cvs | [[Indice()]] = Introduzione = '''Cedega''' è un software commerciale, prodotto da [http://www.transgaming.com Transgaming], il quale permette di eseguire "non nativamente", su sistemi ''GNU/Linux'', videogiochi distribuiti solo per il sistema operativo ''Windows''. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Per poter utilizzare Cedega è necessario possedere la licenza d'uso fornita dal produttore''' || = Download ed installazione del programma = [[Anchor(registrazione)]] * Registrarsi a [http://www.cedega.com/subscription/subscribe.html questo indirizzo]. Selezionare il metodo di pagamento e compilare il modulo con i propri dati anagrafici. Fare clic su «'''Continue'''». [[Anchor(installazione)]] * Completata la registrazione, spostarsi [http://www.cedega.com/downloads/ nell'area download] e scaricare il pacchetto ''cedega-small_6.0_all.deb''. [[Anchor(cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg)]] * Subito dopo, eseguire il download anche di ''cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg'' che in seguito permetterà di aggiornare il programma. * [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:Installare] il pacchetto ''cedega-small_6.0_all.deb'' precedentemente scaricato. = Configurazione = [[Anchor(avvio)]] 0. Per avviare la configurazione, andare in '''''Applicazioni -> Giochi -> !TransGaming Cedega''''', o in alternativa aprire un [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale] e digitare: {{{ cedega }}} 0.#2 Apparirà una finestra nella quale viene chiesto di accettare la licenza. Se si desidera accettarla (che comunque è una condizione indispensabile per utilizzare il programma), fare clic su «'''Accept'''», altrimenti scegliere «'''Cancel'''». 0. A questo punto verrà mostrata la schermata iniziale di configurazione, premere «'''Forward'''» per proseguire. 0. In «'''Username'''» e «'''Password'''» inserire rispettivamente nome utente e password con la quale ci si ha [#registrazione registrato] in precedenza. Selezionare la casella «'''Check for Updates'''» se si desidera ricevere i nuovi aggiornamenti del programma. Cliccare «'''Install Local Package'''» e selezionare il file cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg scaricato in [#cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg precedenza]. Fare click su «'''Forwar'''» per proseguire. 0. Come ultima procedura verrà mostrata una finestra che indica le caratteristiche hardware del sistema. Premere il pulsante «'''Autodetect'''» per fare rilevare al programma tutti i componenti nel caso qualcosa fosse andato storto. Premere il pulsante «'''Forward'''» per proseguire. 0. Premere il pulsante «'''Run Selected Tests'''» per avviare il test del sistema operativo in uso. Questo permette a '''Cedega''' di controllare se riesce ad utilizzare al massimo le periferiche hardware. Premere «'''Forward'''» ed infine «'''Finish'''». = Utilizzo = Avviare il programma '''Cedega''' come descritto [#avvio qui]. Comparirà la seguente schermata: ||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 30% : >[[Immagine(./cedega.png,400)]]||<style="border:none; ">'''1.''' Andare in '''''Tools -> Game Folders -> Add'''''. Inserire il nome della cartella in cui si vuole installare gioco. Premere «'''OK'''».[[BR]]'''2.''' Fare click su «'''Mount'''» per montare la periferica cd da cui si desidera installare il gioco.[[BR]]'''3.''' Cliccare su «'''Install'''» per installare il videogioco. In «'''Game Folder'''» selezionare la cartella precedentemente creata dove si desidera copiare i file. In «'''GDDB Entry'''» selezionare nel menù a tendina il videogame che si desidera emulare tra i cataloghi del database di '''Cedaga''', se non è presente selezionare «'''<None>'''». Infine selezionare tramite il bottone «'''Browse'''» il file di installazione. Premere «'''Continue'''» per avviare l'installazione del gioco.[[BR]]'''4.''' Premere «'''Play'''» per avviare il gioco precedentemente installato.|| = Ulteriori risorse = * [http://www.cedega.com/ Sito ufficiale di Cedega] ---- CategoryHomepage |
Introduzione
Cedega è un software commerciale, prodotto da [http://www.transgaming.com Transgaming], il quale permette di eseguire "non nativamente", su sistemi GNU/Linux, videogiochi distribuiti solo per il sistema operativo Windows.
Per poter utilizzare Cedega è necessario possedere la licenza d'uso fornita dal produttore |
Download ed installazione del programma
Registrarsi a [http://www.cedega.com/subscription/subscribe.html questo indirizzo]. Selezionare il metodo di pagamento e compilare il modulo con i propri dati anagrafici. Fare clic su «Continue».
Completata la registrazione, spostarsi [http://www.cedega.com/downloads/ nell'area download] e scaricare il pacchetto cedega-small_6.0_all.deb.
Subito dopo, eseguire il download anche di cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg che in seguito permetterà di aggiornare il programma.
[:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:Installare] il pacchetto cedega-small_6.0_all.deb precedentemente scaricato.
Configurazione
Per avviare la configurazione, andare in Applicazioni -> Giochi -> TransGaming Cedega, o in alternativa aprire un [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale] e digitare:
cedega
Apparirà una finestra nella quale viene chiesto di accettare la licenza. Se si desidera accettarla (che comunque è una condizione indispensabile per utilizzare il programma), fare clic su «Accept», altrimenti scegliere «Cancel».
A questo punto verrà mostrata la schermata iniziale di configurazione, premere «Forward» per proseguire.
In «Username» e «Password» inserire rispettivamente nome utente e password con la quale ci si ha [#registrazione registrato] in precedenza. Selezionare la casella «Check for Updates» se si desidera ricevere i nuovi aggiornamenti del programma. Cliccare «Install Local Package» e selezionare il file cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg scaricato in [#cedega-engine-5.2.10-local-update.i386.cpkg precedenza]. Fare click su «Forwar» per proseguire.
Come ultima procedura verrà mostrata una finestra che indica le caratteristiche hardware del sistema. Premere il pulsante «Autodetect» per fare rilevare al programma tutti i componenti nel caso qualcosa fosse andato storto. Premere il pulsante «Forward» per proseguire.
Premere il pulsante «Run Selected Tests» per avviare il test del sistema operativo in uso. Questo permette a Cedega di controllare se riesce ad utilizzare al massimo le periferiche hardware. Premere «Forward» ed infine «Finish».
Utilizzo
Avviare il programma Cedega come descritto [#avvio qui].
Comparirà la seguente schermata:
1. Andare in Tools -> Game Folders -> Add. Inserire il nome della cartella in cui si vuole installare gioco. Premere «OK».BR2. Fare click su «Mount» per montare la periferica cd da cui si desidera installare il gioco.BR3. Cliccare su «Install» per installare il videogioco. In «Game Folder» selezionare la cartella precedentemente creata dove si desidera copiare i file. In «GDDB Entry» selezionare nel menù a tendina il videogame che si desidera emulare tra i cataloghi del database di Cedaga, se non è presente selezionare «<None>». Infine selezionare tramite il bottone «Browse» il file di installazione. Premere «Continue» per avviare l'installazione del gioco.BR4. Premere «Play» per avviare il gioco precedentemente installato. |
Ulteriori risorse
[http://www.cedega.com/ Sito ufficiale di Cedega]