Indice
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Adobe Connect su Linux
Adobe Connect è un software per video meeting. Esso è in uso in varie università (come per esempio Unica, Univeristà di Cagliari) che lo stanno attualmente utilizzando per offrire lezioni online. Sebbene non sia disponibile un client per Linux, è possibile usarlo comunque tramite browser come Google Chrome o Firefox. A seguire verrà illustrato il procedimento per eseguirlo correttamente.
Per Google Chrome
Se si utilizza Google Chrome, è necessario:
Collegarsi all'indirizzo fornito (tipo https://miauniversita.adobeconnect.com/nomecorso)
Cliccare sul lucchetto affianco all'indirizzo e scegliere di permettere di usare Flash. (Nota: in Chrome, Flash è integrato nel browser).
- Ricaricare la pagina ed accedere alla stanza (room).
Per Mozilla Firefox
Fonte: https://linuxconfig.org/enable-adobe-flash-for-firefox-on-ubuntu-20-04-focal-fossa-linux
Se si utilizza Firefox è necessario prima installare il plug-in esterno per il supporto a Flash.
Installare Flash plugin per Ubuntu
Aprire un terminale e digitare il seguente comando per installare Flash
sudo apt install flashplugin-installer
e poi premere invio
Verrà richiesta la password, quindi digitarla (è normale se non appare), e premere nuovamente invio. Accettare quindi l'eventuale richiesta di installazione.
Se Firefox è aperto, chiudetelo dopo l'installazione e riapritelo.
Poi raggiungere questa pagina https://helpx.adobe.com/flash-player.html per verificare che il supporto a Flash sia stato attivato con successo
Premere il pulsante Check now, dovrebbe apparire la versione di Flash in uso.
Potrebbe apparire un pop-up chiedendo se permettere l'esecuzione di Flash, in tal caso premere Permetti.
Avviare Adobe Connect
Collegarsi in una pagina di Adobe Connect (tipo https://miauniversita.adobeconnect.com/nomecorso).
Se appare un simbolo tipo "Lego" con scritto Esegui Flash, premetelo.
Apparirà di nuovo la richiesta se vogliate o meno permettere l'esecuzione di Flash, scegliete Permetti.
Risoluzione di ulteriori problemi
Problemi col caricamento (entrambi i browser) e possibili soluzioni
Se talvolta la pagina si blocca nel caricamento, cliccare sull'indirizzo e controllare i parametri appesi al termine (sono del tipo indirizzo.com?param1=true¶m2=false¶m3). Ci sono alcune opzioni da poter provare, elencate di seguito.
HTML5 Viewer
Per forzare l'uso del viewer in HTML5 potete cambiare i parametri dopo il punto interrogativo aggiungendo html-view=true&launcher=false.
Se per esempio avevate prima
https://unica.adobeconnect.com/fisica_1a?proto=true
avrete ora
https://unica.adobeconnect.com/fisica_1a?proto=true&html-view=true&launcher=false
Flash (Legacy) Viewer
Se il visulizzatore HTML5 non funziona, usate la modalità Flash che potete forzare in maniera analoga. Stavolta è anche necessario rimuovere l'eventuale parametro proto=true. I parametri che aggiungiamo sono gli stessi precedenti ma con html-view=false. Se per esempio avevate prima https://unica.adobeconnect.com/fisica_1a?proto=true, avrete ora https://unica.adobeconnect.com/fisica_1a?html-view=false&launcher=false
Problema con certificato Verisign (Firefox)
Fonte: https://blogs.adobe.com/connectsupport/meeting-fails-to-load-in-firefox-under-ubuntu-linux/
Se ancore avete problemi, potrebbe essere a causa di un problema di Certificati di Sicurezza.
Aprite il menù di Firefox e premete su Preferenze
- In alto nella scheda appena aperta, trovate un box per ricercare, scrivete "Certificati". Vi porterà alla relativa sezione.
Qui premete su Vedi Certificati, per aprire il Gestore Certificati
Dal gestore, premete sulla scheda che dice Autorità
Scorrete sino a trovare la voce Verisign, Inc.
- Tra quelli Verisign, cercate "Verisign Class 3 Secure Server CA – G3"
Una volta trovato, cliccatevi sopra e premete Modifica
- Aggiungete la spunta su "Questo certificato può identificare siti web"
Riavviate Firefox e tentate la connessione