Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Flash"
Differenze tra le versioni 23 e 24
Versione 23 del 02/06/2007 15.50.57
Dimensione: 9055
Commento: da revisionare
Versione 24 del 04/06/2007 07.59.36
Dimensione: 5911
Commento: guida revisionata, applicate categorie
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
'''Adobe Flash Player''' è disponibile solamente per le CPU basate su architettura i386 mentre '''Shock Wave''' è disponibile solo attraverso un'installazione complessa. Esistono progetti che cercano di creare un'alternativa libera a Flash, attualmente sono gli unici a garantirne il supporto per le distribuzioni PPC e AMD64 di Ubuntu.
Linea 9: Linea 8:
=== Flash 9 === La presente guida contiene dei procedimenti utili ad installare e abilitare il plugin di '''Adobe Flash Player''' per il proprio browser web. Al momento il pacchetto è disponibile solo per architetture ''i386''. Esistono però altri progetti alternativi alla versione commerciale di '''Flash''', i quali attualmente sono gli unici a garantire il supporto per le altre architetture.
Linea 11: Linea 10:
Adobe ha da poco rilasciato la versione '''9''' di '''Flash''' per Linux.
È possibile seguire la guida per la sua installazione manuale [:Flash#manuale:qui].
= Installazione da repository =
Linea 14: Linea 12:
Alternativamente abilitare i [:Repository] '''Backports''' e seguire la parte relativa all'[:Flash#repo:Installazione dai Repository].
[[Anchor(repo)]]
= Installazione dai Repository =
Per aggiungere supporto a '''Flash''' per '''konqueror''', '''mozilla''', '''firefox''', '''epiphany''' e altri browser, abilitare il repository '''[:Repository:Multiverse]'''.
=== Firefox base ===
Se si possiede '''Firefox''' installato di default da '''Ubuntu''', installare il plugin è semplicissimo:
 0. Installare il pacchetto ''flashplugin-nonfree''.
 0. Dare da terminale il comando:
 {{{
sudo update-flashplugin
}}}'''Nota''': Il pacchetto ''flashplugin-nonfree'' è altro che un semplice script che scarica ed installa in maniera automatica il plugin dal sito di [http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash Shockwave]. Per diversi motivi, lo script può non funzionare, in tal caso effettuare [:Flash#manuale:l'installazione manuale].
== Preparativi ==
Linea 26: Linea 14:
=== Konqueror ===
 0. Installare il pacchetto ''flasplugin-nonfree''.
 0. Konqueror non rileverà automaticamente Flash, sarà quindi necessario selezionare '''''Settings -> Configure Konqueror''''', spostarsi nella sezione «'''Plugin'''» e fare clic su «'''Scan for new plugins'''».
Prima di procedere con l'installazione dei pacchetti è necessario aggiungere al proprio [:SourcesList:file dei repository] il componente [:Repository/Componenti#multiverse:Multiverse].

== Installazione del pacchetto ==

È possibile installare il pacchetto ''flashplugin-nonfree'' con uno fra [:SynapticHowto:Synaptic] e [:AdeptHowTo:Adept]. In alternativa è possibile installarlo da [:RigaDiComando:riga di comando] con [:Apt:apt-get], a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando:
{{{
sudo apt-get install flashplugin-nonfree
}}}

Alcuni browser come '''Firefox''' e '''Epiphany''' riconosceranno e installeranno fin da subito il nuovo plugin; nel caso si usi '''Konqueror''' potrebbe essere necessario abilitarlo a mano, per far ciò andare su '''''Settings -> Configure Konqueror''''', dunque spostarsi nella sezione «'''Plugin'''» e fare clic su «'''Scan for new plugins'''».
Linea 31: Linea 27:
Prima di procedere, assicurarsi di aver disinstallato il pacchetto ''flasplugin-nonfree''.
Linea 33: Linea 28:
== Metodo 1 == ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;"5%>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;"> Prima di procedere, assicurarsi di non aver alcun browser web aperto e di aver disinstallato completamente il pacchetto ''flasplugin-nonfree''.||
Linea 35: Linea 30:
Dalla [http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BIOW pagina dei download] del sito di [http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BIOW Shockwave], scegliere «'''Download .tar.gz file'''», e salvarlo nella propria '''Home'''.
=== Firefox e altri browser ===
 0. Aprire un terminale e procedere con il comando (controllare eventualmente che il nome del file sia lo stesso):
 {{{
Scaricare e salvare nella propria '''Home''' il file presente a [http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_9_linux.tar.gz questo] indirizzo, dunque aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
{{{
cd
Linea 40: Linea 34:
}}}
 0. A questo punto, assicurarsi di '''chiudere ogni browser aperto'''. Posizionarsi nella directory appena creata, digitare:
 {{{ ed eseguire lo script d'installazione:
Linea 44: Linea 35:
}}}
 0. E procedere con lo script di installazione:
 {{{
Linea 49: Linea 37:
 0. Come ultimo passo va inserita la cartella di installazione del plugin. Quest'ultima può variare in base al tipo di browser utilizzato. Per '''Firefox''' inserire:
 {{{

Q
uando verrà chiesta la cartella di destinazione del plugin, nel caso si utilizzi '''Firefox''' è utile inserire ciò che segue:
{{{
Linea 53: Linea 42:
 0. Terminare la procedura e riavviare il browser.
Linea 55: Linea 43:
=== Konqueror ===
 0. Aprire un terminale e procedere con il comando (controllare eventualmente che il nome del file sia lo stesso):
 {{{
tar zvxf install_flash_player_9_linux.tar.gz
Nel caso si utilizzi '''Konquer''' è sufficiente aprire il browser e andare su '''''Settings -> Configure Konqueror''''', fare clic su «'''Plugins'''» dunque, dove indicato da «'''Scan Folders'''», fare ancora clic su «'''New'''»: qui andrà inserita la cartella ottenuta dall'estrazione del pacchetto scaricato in precedenza dal sito di Adobe. Una volta selezionata la cartella, fare clic su «'''Ok'''» per terminare l'installazione.

= Disinstallazione =

== Rimozione del pacchetto ==

Per disinstallare il pacchetto ''flashplugin-nonfree'' è sufficiente digitare il seguente comando:
{{{
sudo apt-get --purge remove flashplugin-nonfree
Linea 60: Linea 53:
 0. Fare clic su '''''Settings -> Configure Konqueror''''';
 0. Fare clic su «'''Plugins'''»;
 0. Dove indica «'''Scan Folders'''» fare clic su «'''New'''» e inserire la cartella creata con l'estrazione del file {{{tar.gz}}};
 0. Fare clic su «'''Scan for New Plugins'''»;
 0. '''Konqueror''' ''dovrebbe'' trovare un nuovo plugin;
 0. Fare clic su '''Ok''' per completare l'installazione.
=== Verifica ===
Non c'è verifica migliore che ''testare'' il plugin con un sito web che richiede una versione recedente di flash.
Ad ogni modo, un'ulteriore verifica è la seguente:
 0. Aprire '''Firefox''' (o '''Epiphany''');
 0. Nella barra degli indirizzi, digitare '''about:plugins''';
 0. Controllare che la versione di '''Shockwave Flash''' sia corretta.
Linea 73: Linea 54:
=== Disinstallazione ===

Aprire un terminale e posizionarsi nella directory di installazione del plugin (nel caso utilizzate '''Firefox''': `/usr/lib/firefox`: {{{
== Rimozione manuale del plugin ==
Aprire un terminale e posizionarsi nella directory di installazione del plugin (nel caso si utilizzi '''Firefox''' la cartella sarà `/usr/lib/firefox`) con il seguente comando:
{{{
Linea 78: Linea 59:
Eliminare ''libflashplayer.so'' e ''flashplayer.xpt'': {{{
Per eliminare il plugin sarà sufficiente cancellare i file {{{libflashplayer.so}}} e {{{flashplayer.xpt}}}. Digitare il seguente comando:
{{{
Linea 81: Linea 64:
Successivamente riavviare il browser.
Linea 83: Linea 65:
== Metodo 2 ==
In questo metodo si cercherà di installare il '''plugin''' tramite un pacchetto ''rpm''.
Riavviare il browser applicare le modifiche.
Linea 86: Linea 67:
 0. Poichè Ubuntu utilizza pacchetti ''deb'' e non ''rpm'', si dovrà convertire il suddetto pacchetto ''rpm'' in un pacchetto ''deb''. Per far ciò sarà necessario installare il pacchetto ''alien''.
 0. Dalla [http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BIOW pagina dei download] del sito di [http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BIOW Shockwave], scegliere «'''Download .rpm file'''», e salvarlo nella propria '''Home'''.
 0. Aprire un terminale e digitare il seguente comando
 {{{
sudo alien -k flash-plugin-9.0.31.0-release.i386.rpm
}}}
 0. A questo punto, assicurarsi di '''chiudere ogni browser aperto'''. Sarà quindi possibile installare il pacchetto ''deb'' nel solito modo (verificare il nome del pacchetto):
 {{{
sudo dpkg -i flash-plugin_9.0.31.0-release-1_i386.deb
= Flash per AMD64 =

Consultare questa [:Flash/Amd64:guida]

= Provare il plugin =

Non c'è verifica migliore che ''testare'' il plugin con un sito web che richiede una versione recente di '''flash'''. Ad ogni modo, è possibile verificare la corretta installazione del plugin anche come segue:

 0. Aprire il proprio browser

 0. Nella barra degli indirizzi, digitare ciò che segue: {{{
about:plugins
Linea 97: Linea 81:
 '''Konqueror''' non rileverà automaticamente Flash, sarà quindi necessario selezionare '''''Settings -> Configure Konqueror''''', spostarsi nella sezione «'''Plugin'''» e fare clic su «'''Scan for new plugins'''».

 È consigliato riavviare la sessione (''logout'' dell'utente corrente), anche se potrebbe essere sufficiente riavviare il browser.
=== Verifica ===

Non c'è verifica migliore che ''testare'' il plugin con un sito web che richiede una versione recedente di '''flash'''.
Ad ogni modo, un'ulteriore verifica è la seguente:
 0. Aprire firefox (o epiphany)
 0. Nella barra degli indirizzi, digitare '''about:plugins'''
 0. Controllare che la versione di '''Shockwave Flash''' sia corretta

=== Disinstallazione ===
Utilizzare semplicemente il gestore dei pacchetti preferito (apt, aptitude, synaptic, etc...) e riavviare il browser.


= Flash per AMD64 e PPC =

Per quelli che usano processori a 64 bit (o Mac) non esiste una implementazione di '''Flash''' non libera. Comunque ci sono due implementazioni libere. Una è '''gnash''' e l'altra '''swfdec'''. [http://www.gnu.org/software/gnash/ Gnash], benché sia ancora in fase di sviluppo, cerca di essere una valida alternativa libera e open source di '''Flash''' per tutte le piattaforme.

È possibile trovare il pacchetto ''Gnash'' nei [:Repository] '''Backports''' di '''Ubuntu Edgy'''.

È possibile anche installare la versione di '''Flash''' per i386 in una Debootstrap Chroot e poi eseguirlo da lì.

== Metodi validi per Amd64 ==
Per una revisione completa dei metodi di installazione di flash su Amd64 consultate la pagina [:Flash/Amd64: Flash su Amd64]
 0. Controllare che la versione di '''Shockwave Flash''' sia quella corretta
Linea 125: Linea 84:
Se dopo aver installato '''Flash''' non viene caricato da '''Firefox'''/'''Konqueror''', eseguire il seguente comando per scaricare nuovamente il plugin: {{{
sudo update-flashplugin

[[Anchor(firefox2)]]
== Crash di Firefox ==

'''Firefox''' è affetto da un bug causato dall'interazione con il plugin '''Flash'''; con molta probabilità il browser si chiuderà ogni qual volta si collegherà a pagine che includono applicazioni '''Flash'''.

È possibile ovviare a questo problema aprendo e modificando il file `/etc/firefox/firefoxrc` con un [:EditorDiTesto]. Digitare il seguente comando:
{{{
sudo nano /etc/firefox/firefoxrc
Linea 128: Linea 94:
[[Anchor(firefox2)]]
=== Se si usa Firefox 2.0 ===
 * Purtroppo, '''Firefox 2''' è tutt'ora affetto da un bug, causato dall'interazione con il plugin Flash; con molta probabilità il browser si chiuderà ogni qual volta si collegherà a pagine che includono applicazioni '''Flash'''.
Linea 132: Linea 95:
 È possibile ovviare questo problema:
  0. Aprire con l'editor di testo preferito e con i permessi [:Sudo:sudo] il file `/etc/firefox/firefoxrc`
  0. Inserire questa riga alla fine del file:
  {{{
Inserire la seguente riga in fondo al file:
{{{
Linea 138: Linea 99:
  0. Riavviare '''Firefox'''.
Linea 140: Linea 100:
==== Problemi col sonoro ====
 *
Dopo aver installato Flash, se il sonoro non funziona correttamente, procedere come segue:
  0. Scaricare ed installare il pacchetto ''alsa-oss'': {{{
Ora è possibile riavviare il browser per applicare le modifiche.

== Problemi col sonoro ==

Dopo aver installato Flash, se il sonoro non funziona correttamente, procedere come segue:
 0. Scaricare ed installare il pacchetto ''alsa-oss'': {{{
Linea 145: Linea 108:
  0. Modificare il file ~/etc/firefox/firefoxrc`: {{{
sudo gedit /etc/firefox/firefoxrc
}}} e modificare la riga: {{{
 0. Aprire e modificare il file {{{~/etc/firefox/firefoxrc}}} con il seguente comando: {{{
sudo nano /etc/firefox/firefoxrc
}}}
0. Cercare la seguente riga: {{{
Linea 149: Linea 113:
}}} con:
  {{{
}}} Una volta trovata sostituirla con ciò che segue: {{{
Linea 153: Linea 116:
  0. Riavviare il sistema  0. Riavviare il sistema per applicare le modifiche.
Linea 155: Linea 118:
==== Problemi col video ====
 * Se si usa una scheda video '''Intel 855GM''', assicurarsi di aver impostato la profondità di colore del server '''X''' a '''24 bits''', altrimenti '''Firefox''' potrebbe chiudersi inaspettatamente o bloccarsi.
== Video ==
Linea 158: Linea 120:
==== Problemi con i caratteri ====
 * Se si sta guardando un video in flash e non si vede alcun carattere, installare i pacchetti ''gsfonts'' e ''gsfonts-x11''.
Se si usa una scheda video Intel 855GM, assicurarsi di aver impostato la profondità di colore del server '''X''' a ''24 bits'', altrimenti '''Firefox''' potrebbe chiudersi inaspettatamente o bloccarsi.

== Caratteri ==

 * Se si sta guardando un video in flash e non si vede alcun carattere, [:InstallareProgrammi:installare i pacchetti] ''gsfonts'' e ''gsfonts-x11''.
Linea 163: Linea 128:
 * [:Flash/Flash9:Flash9]: altra guida all'installazione di Macromedia Flash 9  * [http://www.adobe.com Sito ufficiale di Adobe]
 * [http://www.gnu.org/software/gnash/ Sito ufficiale del progetto Gnash]
Linea 165: Linea 131:
##CategoryInternet CategoryMultimedia
CategoryDaRevisionare
CategoryInternet CategoryMultimedia

BR

Introduzione

La presente guida contiene dei procedimenti utili ad installare e abilitare il plugin di Adobe Flash Player per il proprio browser web. Al momento il pacchetto è disponibile solo per architetture i386. Esistono però altri progetti alternativi alla versione commerciale di Flash, i quali attualmente sono gli unici a garantire il supporto per le altre architetture.

Installazione da repository

Preparativi

Prima di procedere con l'installazione dei pacchetti è necessario aggiungere al proprio [:SourcesList:file dei repository] il componente [:Repository/Componenti#multiverse:Multiverse].

Installazione del pacchetto

È possibile installare il pacchetto flashplugin-nonfree con uno fra [:SynapticHowto:Synaptic] e [:AdeptHowTo:Adept]. In alternativa è possibile installarlo da [:RigaDiComando:riga di comando] con [:Apt:apt-get], a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando:

sudo apt-get install flashplugin-nonfree

Alcuni browser come Firefox e Epiphany riconosceranno e installeranno fin da subito il nuovo plugin; nel caso si usi Konqueror potrebbe essere necessario abilitarlo a mano, per far ciò andare su Settings -> Configure Konqueror, dunque spostarsi nella sezione «Plugin» e fare clic su «Scan for new plugins».

Anchor(manuale)

Installazione manuale

Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)

Prima di procedere, assicurarsi di non aver alcun browser web aperto e di aver disinstallato completamente il pacchetto flasplugin-nonfree.

Scaricare e salvare nella propria Home il file presente a [http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_9_linux.tar.gz questo] indirizzo, dunque aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:

cd
tar zvxf install_flash_player_9_linux.tar.gz
cd install_flash_player_9_linux
./flashplayer-installer

Quando verrà chiesta la cartella di destinazione del plugin, nel caso si utilizzi Firefox è utile inserire ciò che segue:

~/.mozilla/plugins

Nel caso si utilizzi Konquer è sufficiente aprire il browser e andare su Settings -> Configure Konqueror, fare clic su «Plugins» dunque, dove indicato da «Scan Folders», fare ancora clic su «New»: qui andrà inserita la cartella ottenuta dall'estrazione del pacchetto scaricato in precedenza dal sito di Adobe. Una volta selezionata la cartella, fare clic su «Ok» per terminare l'installazione.

Disinstallazione

Rimozione del pacchetto

Per disinstallare il pacchetto flashplugin-nonfree è sufficiente digitare il seguente comando:

sudo apt-get --purge remove flashplugin-nonfree

Rimozione manuale del plugin

Aprire un terminale e posizionarsi nella directory di installazione del plugin (nel caso si utilizzi Firefox la cartella sarà /usr/lib/firefox) con il seguente comando:

cd Cartella_installazione

Per eliminare il plugin sarà sufficiente cancellare i file libflashplayer.so e flashplayer.xpt. Digitare il seguente comando:

sudo rm libflashplayer.so flashplayer.xpt

Riavviare il browser applicare le modifiche.

Flash per AMD64

Consultare questa [:Flash/Amd64:guida]

Provare il plugin

Non c'è verifica migliore che testare il plugin con un sito web che richiede una versione recente di flash. Ad ogni modo, è possibile verificare la corretta installazione del plugin anche come segue:

  1. Aprire il proprio browser
  2. Nella barra degli indirizzi, digitare ciò che segue:

    about:plugins
  3. Controllare che la versione di Shockwave Flash sia quella corretta

Problemi noti con Flash

Anchor(firefox2)

Crash di Firefox

Firefox è affetto da un bug causato dall'interazione con il plugin Flash; con molta probabilità il browser si chiuderà ogni qual volta si collegherà a pagine che includono applicazioni Flash.

È possibile ovviare a questo problema aprendo e modificando il file /etc/firefox/firefoxrc con un [:EditorDiTesto]. Digitare il seguente comando:

sudo nano /etc/firefox/firefoxrc

Inserire la seguente riga in fondo al file:

export XLIB_SKIP_ARGB_VISUALS=1

Ora è possibile riavviare il browser per applicare le modifiche.

Problemi col sonoro

Dopo aver installato Flash, se il sonoro non funziona correttamente, procedere come segue:

  1. Scaricare ed installare il pacchetto alsa-oss:

    sudo apt-get install alsa-oss
  2. Aprire e modificare il file ~/etc/firefox/firefoxrc con il seguente comando:

    sudo nano /etc/firefox/firefoxrc
  3. Cercare la seguente riga:

    FIREFOX_DSP=""

    Una volta trovata sostituirla con ciò che segue:

    FIREFOX_DSP="aoss"
  4. Riavviare il sistema per applicare le modifiche.

Video

Se si usa una scheda video Intel 855GM, assicurarsi di aver impostato la profondità di colore del server X a 24 bits, altrimenti Firefox potrebbe chiudersi inaspettatamente o bloccarsi.

Caratteri

  • Se si sta guardando un video in flash e non si vede alcun carattere, [:InstallareProgrammi:installare i pacchetti] gsfonts e gsfonts-x11.

Ulteriori risorse


CategoryInternet CategoryMultimedia