Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "vipri-alessandro"
Differenze tra le versioni 18 e 25 (in 7 versioni)
Versione 18 del 24/09/2014 21.37.05
Dimensione: 2894
Commento:
Versione 25 del 16/01/2015 16.47.35
Dimensione: 949
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 9: Linea 9:
 * '''e-mail''': vipri.alessandro@gmail.com
Linea 14: Linea 13:
Questo simpatico giovanotto si diverte a fornire supporto (quando ne è capace) su [[http://chiedi.ubuntu-it.org/|Chiedi]] e a contribuire al [[Documentazione/Indice|Wiki]]. Qualora scrivesse baggianate fateglielo notare. == Attività in Ubuntu-it ==
Linea 16: Linea 15:
== Pagine Wiki create dal sottoscritto ==  * membro di [[http://chiedi.ubuntu-it.org/|Chiedi]] da Luglio 2013;
 * editore del [[GruppoDocumentazione|Gruppo Documentazione]] da Settembre 2014.
Linea 18: Linea 18:
 * [[Hardware/Notebook/DellInspironN5050|Dell Inspiron N5050 con Ubuntu 14.04 LTS]]
 * [[Hardware/Notebook/DellInspironN411Z|Dell Inspiron N411Z con Ubuntu 14.04 LTS]]
== Work in progress ==
Linea 21: Linea 20:
Aggiungeteci anche qualche revisione a guide che andavano aggiornate.

 * [[vipri-alessandro/PagineDiProva|Pagine di prova]]

- - - - - - - - - - - - - - - -

== Note per tutti (belli e brutti) ==

L'opera che inizialmente pareva titanica - ''contribuire e creare delle pagine Wiki'' - alla fine si è rivelata decisamente più semplice del previsto!

Se non sapete da dove partire come il sottoscritto la prima volta che si è affacciato al Wiki (pochi giorni fa), ma avete voglia di dare una mano, cominciate col creare la vostra pagina personale.

Una volta fatto potreste, ad esempio, create una guida Wiki sull'installazione di Ubuntu (o di una sua derivata) sul vostro portatile! [[Hardware/Notebook|Questa sezione del Wiki]] va decisamente mantenuta aggiornata :D ed è semplicissimo! Basta:

 0. creare la vostra [[GuidaWiki/CreazioneNuovePagine#Pagine_Prova|pagina di prova]] personale;
 0. copiare questo [[NotebookModello|modello]], cliccare '''Modifica''' nel menù in alto a sinistra e ''copiare tutto il contenuto della pagina'';
 0. tornare alla pagina di prova che avete precedentemente creato e ''incollare tutto'', poi salvare.

Ecco fatto, ora potrete modificare la ''pagina di prova'' come vi pare e piace, inserendo i dati specifici del vostro portatile, ma ricordatevi di mantenere la formattazione della pagina :D Quando la considererete pronta, aprite una ''nuova discussione'' sul Forum, sezione [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|Gruppo Documentazione]] per informare chi di dovere della vostra guida.

Oppure se ne sapete, potete revisionare una delle tante guide Wiki che necessitano di qualche animo gentile che le aggiorni.

E ricordate: '''qui copiare è una dote!''' ;)
 * [[vipri-alessandro/PagineDiProva|Pagine di prova e roba varia]]

Alessandro Viprati

Attività in Ubuntu-it

Work in progress


CategoryHomepage