Welcome!
Eccoti, hai scoperto la pagina dedicata ai Gruppi di lavoro di Ubuntu-it.
In questa pagina sono elencati tutti i gruppi della comunità italiana, con le informazioni sul lavoro svolto, le modalità per partecipare e molto altro. Inizia subito a sfogliare la pagina e scegliere l'argomento che più ti interessa, potrai metterti in contatto direttamente con i membri attivi della comunità per iniziare fin da subito a collaborare.
La Comunità italiana di Ubuntu
Se non conosci l'organizzazione della comunità, ecco un riassunto veloce per introdurti a questo mondo ricco di progetti coinvolgenti e altamente collaborativo.
La comunità italiana di Ubuntu - chiamata amorevolmente Ubuntu-it - rappresenta tutto quell'insieme eterogeneo di persone interessate al mondo dell'open source e di Ubuntu, che dedicano parte del loro tempo a fornire supporto tecnico, scrivere la documentazione, pubblicare le novità e chi più ne ha, più ne metta.
Come avrai già notato, la comunità italiana utilizza differenti "portali" come il forum, il wiki, chiedi, irc, il sito web, il planet, senza contare tutti quegli strumenti accessori - come launchpad o github - che le permettono di svolgere appieno il lavoro. Ma come è possibile organizzare tutto questo incredibile progetto in maniera efficace e produttiva? Ecco che entrano in gioco i gruppi di lavoro!
Ogni gruppo di lavoro infatti si occupa di una particolare attività all'interno della comunità in maniera assolutamente indipendente. Il Consiglio della Comunità infine, si occupa di supervisionare le attività dei gruppi di lavoro.
Di seguito sono elencati tutti i gruppi di lavoro di Ubuntu-it, in ordine alfabetico, con indicazioni sulle competenze richieste. In funzione del loro stato di attività, i gruppi sono suddivisi in 3 categorie:
a pieno regime: i lavori procedono senza grossi intoppi, chiunque è il benvenuto.
abbiamo bisogno del tuo aiuto: i lavori vanno a rallentatore o sono in stallo, c'è estremo bisogno di aiuto.
fermo: nessuno si occupa più di organizzare i lavori, chiunque fosse interessato può dedicarsi al progetto per farlo ripartire.
Bene, ora che sai come è strutturato Ubuntu-it, perché non iniziare a collaborare?
Gruppo CD Ubuntu
Il Gruppo Di Lavoro...
Gruppo Chiedi
Attivo? |
--- |
|
Conoscenza dell'inglese |
--- |
|
Conoscenza di Ubuntu |
--- |
Il Gruppo Di Lavoro...
Gruppo Documentazione
Attivo? |
a pieno regime |
|
Conoscenza dell'inglese |
può far comodo |
|
Conoscenza di Ubuntu |
buona |
Il Gruppo Documentazione si occupa di organizzare e rinnovare la documentazione wiki, aiutare e consigliare gli utenti nell'aggiornamento della documentazione e nella creazione di nuove guide. L'accesso ad Gruppo Documentazione è consentito dopo che ci si è cimentati in un buon numero di guide o, in ogni caso, dopo che si è dimostrato di aver ben appreso il funzionamento del wiki e di saper collaborare e relazionarsi con gli utenti. Non è tuttavia necessario far parte del gruppo per scrivere o aggiornare la documentazione wiki: chiunque può partecipare liberamente! Se scrivere, testare procedure e collaborare con tante persone ti appassiona, questo è il posto giusto!
Gruppo Forum
Il Gruppo Di Lavoro...
Gruppo Full Circle Magazine Italia
Attivo? |
abbiamo bisogno del tuo aiuto |
|
Conoscenza dell'inglese |
--- |
|
Conoscenza di Ubuntu |
--- |
Il Gruppo Di Lavoro...
Gruppo IRC
Il Gruppo IRC...
Gruppo Sistemisti
Il Gruppo Di Lavoro...
Gruppo Social Media
Il Gruppo Social Media...
Gruppo Sviluppo
Il Gruppo Di Lavoro...
Gruppo Test
Il Gruppo Di Lavoro...
Gruppo Traduzione
Il Gruppo Di Lavoro...
Gruppo Ubuntu Women
Il Gruppo Di Lavoro...
Gruppo Web
Il Gruppo Di Lavoro...