Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "vipri-alessandro/01Bozze"
Differenze tra le versioni 79 e 81 (in 2 versioni)
Versione 79 del 09/11/2015 10.13.35
Dimensione: 6906
Commento:
Versione 81 del 19/01/2016 00.59.53
Dimensione: 7096
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=143256"; rilasci="15.10 15.04 14.04 12.04")>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=143256"; rilasci="15.10 14.04 12.04")>>
Linea 18: Linea 18:
== Installazione della versione stabile == == Installazione da repository ufficiali ==
Linea 22: Linea 22:
La versione stabile di '''Wine''' installata può variare a seconda del rilascio: La versione di '''Wine''' installata può variare a seconda del rilascio:
Linea 27: Linea 27:
== Installazione da repository esterno == == Installazione da repository esterni ==
Linea 29: Linea 29:
Gli sviluppatori di '''Wine''' forniscono continuamente delle versioni più recenti per Ubuntu. Gli sviluppatori di '''Wine''' forniscono continuamente delle versioni più recenti per Ubuntu. <<BR>>
Per poter ricevere sempre gli ultimi aggiornamenti del programma, è necessario abilitare un nuovo [[Repository|repository]] esterno.
Linea 31: Linea 32:
Per poter ricevere sempre gli ultimi aggiornamenti del programma, è necessario abilitare un nuovo [[Repository|repository]]:
 0. digitare in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
=== Wine 1.8 stabile ===

 0. Digitare in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 35: Linea 37:
 0. aggiornare la lista dei pacchetti tramite il seguente comando:{{{  0. aggiornare la lista dei pacchetti:{{{
Linea 38: Linea 40:
 * scegliere la procedura a seconda della versione di '''Wine''' che si desidera installare:
  * '''Wine 1.6 stabile''': [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://wine | wine]]. Utile solo se si desidera installare l'ultima versione stabile di '''Wine''' in Ubuntu 12.04.
  * '''Wine 1.7 beta''': [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://wine1.7 | wine1.7]].
 0. installare '''Wine 1.8 stabile''', digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
sudo apt-get install wine1.8 winetricks
}}}
Linea 42: Linea 44:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''La versione 1.7 beta installata da repository esterni non è stabile. Se ne sconsiglia l'utilizzo nel normale uso del computer e per gestire dati importanti.''' || === Wine 1.9 in sviluppo ===
Linea 44: Linea 46:
 0. Digitare in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
sudo apt-add-repository ppa:wine/wine-builds
}}}
 0. aggiornare la lista dei pacchetti:{{{
sudo apt-get update
}}}
 0. installare '''Wine 1.9 devel''', digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
sudo apt-get install --install-recommends winehq-devel
}}}

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''La versione ''1.9 devel'' installata da repository esterni non è stabile. Se ne sconsiglia l'utilizzo nel normale uso del computer e per gestire dati importanti.''' ||
Linea 46: Linea 59:
= Avviare programmi Windows = = Avviare programmi di Windows =
Linea 48: Linea 61:
Una volta installato, '''Wine''' permette di avviare qualsiasi applicazione Windows semplicemente facendo doppio-click su di essa. Una volta installato, '''Wine''' permette di avviare numerose applicazione di Windows semplicemente facendo doppio-click su di esse.
Linea 50: Linea 63:
La maggior parte dei programmi Windows, per essere utilizzati, richiedono l'installazione. Seguire il processo di installazione e al termine dell'installazione, sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma da '''''Applicazioni → Wine → Programmi''''' o dalla '''Scrivania''', se il programma di installazione ha creato le icone nel Menù Avvio e sulla '''Scrivania'''. La maggior parte dei programmi di Windows richiede l'installazione. In questo caso seguire il processo di installazione, al termine del quale sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma dal menù delle applicazioni o dalla '''Scrivania''' se il programma di installazione vi crea un lanciatore.
Linea 52: Linea 65:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Nel caso si ricevessero errori nell'avviare il programma vedere il paragrafo [[#errori|Errori Frequenti]]''. || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Nel caso si ricevessero errori nell'avviare il programma, consultare il paragrafo [[#errori|Errori Frequenti]]''. ||
Linea 57: Linea 70:
'''Wine''' permette anche di eseguire i programmi Windows attraverso l'uso del [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]].

Per
fare ciò è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{
'''Wine''' consente anche di eseguire i programmi di Windows attraverso il [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]. Digitare il seguente comando: {{{
Linea 62: Linea 73:
sostituendo «percorso» con il percorso del programma e «programma.exe» con il nome del file da avviare. e sostituire ''percorso'' con il percorso del programma e ''programma.exe'' con il nome del file da avviare.
Linea 64: Linea 75:
In alcuni casi, potrebbe essere necessario avviare il programma in particolari modalità. Per farlo, è sufficiente aggiungere alla fine del comando stesso, una delle seguenti opzioni: In alcuni casi, potrebbe essere necessario avviare il programma in particolari modalità. Per farlo è sufficiente aggiungere, alla fine del comando stesso, una delle seguenti opzioni:
Linea 119: Linea 130:
 * [[http://wiki.winehq.org/Ubuntu|Installazione di Wine in Ubuntu sulla documentazione wiki di Wine]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Wine consente di eseguire su Ubuntu i programmi sviluppati per il sistema operativo Microsoft Windows.

Wine è l'acronimo ricorsivo di Wine Is Not an Emulator e, come si evince dal nome, tale progetto non intende realizzare un emulatore. La sua funzione è di realizzare un layer di compatibilità tra le Win32 API e il sistema operativo su cui gira. In questo senso, Wine non emula nessuna architettura o sistema operativo, bensì fornisce un'estensione al "supporto a tempo di esecuzione", delle Win32 API ai programmi che la richiedono.

Installazione

Installazione da repository ufficiali

Installare il pacchetto wine.

La versione di Wine installata può variare a seconda del rilascio:

  • Ubuntu 14.04 e versioni successive: Wine 1.6.2

  • Ubuntu 12.04: Wine 1.4

Installazione da repository esterni

Gli sviluppatori di Wine forniscono continuamente delle versioni più recenti per Ubuntu.
Per poter ricevere sempre gli ultimi aggiornamenti del programma, è necessario abilitare un nuovo repository esterno.

Wine 1.8 stabile

  1. Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

    sudo apt-add-repository ppa:ubuntu-wine/ppa
  2. aggiornare la lista dei pacchetti:

    sudo apt-get update
  3. installare Wine 1.8 stabile, digitando in una finestra di terminale il seguente comando:

    sudo apt-get install wine1.8 winetricks

Wine 1.9 in sviluppo

  1. Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

    sudo apt-add-repository ppa:wine/wine-builds
  2. aggiornare la lista dei pacchetti:

    sudo apt-get update
  3. installare Wine 1.9 devel, digitando in una finestra di terminale il seguente comando:

    sudo apt-get install --install-recommends winehq-devel

La versione 1.9 devel installata da repository esterni non è stabile. Se ne sconsiglia l'utilizzo nel normale uso del computer e per gestire dati importanti.

Avviare programmi di Windows

Una volta installato, Wine permette di avviare numerose applicazione di Windows semplicemente facendo doppio-click su di esse.

La maggior parte dei programmi di Windows richiede l'installazione. In questo caso seguire il processo di installazione, al termine del quale sarà possibile avviare il programma dal menù delle applicazioni o dalla Scrivania se il programma di installazione vi crea un lanciatore.

Nel caso si ricevessero errori nell'avviare il programma, consultare il paragrafo Errori Frequenti.

Avviare programmi tramite terminale

Wine consente anche di eseguire i programmi di Windows attraverso il terminale. Digitare il seguente comando:

wine /percorso/programma.exe

e sostituire percorso con il percorso del programma e programma.exe con il nome del file da avviare.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario avviare il programma in particolari modalità. Per farlo è sufficiente aggiungere, alla fine del comando stesso, una delle seguenti opzioni:

  • -opengl: Abilita l'accelerazione con le librerie OpenGL.

  • -window: Avvia in modalità finestra.

Per esempio:

wine /home/nome_utente/Scaricati/setup.exe
wine Giochi/gioco.exe -window
wine notepad C:\\Testo.txt

Rimuovere un'applicazione

Per rimuovere un'applicazione installata con Wine, avviare il programma Disinstalla software di Wine.
È possibile avviare questo programma anche digitando in una finestra di terminale il seguente comando:

wine uninstaller

In alternativa è possibile cancellare la cartella contenente il programma. Per trovarla, avviare Esplora unità C: e spostarsi nella cartella Program Files.

Installazione dei programmi multi disco

Per installare i programmi composti da più CD-ROM, si potrà procedere in due modi:

  • Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

    wine eject
    per effettuare il cambio disco e procedere con l'installazione;
  • Creare una cartella in cui si copierà l'intero contenuto dei dischi, infine avviare l'installazione dalla stessa.

Configurazione

Consultare la relativa guida.

Errori frequenti

Se il programma viene avviato facendo doppio-click su di esso, è molto probabile ricevere il seguente errore:

The file 'setup.exe' is not marked as executable.  If this was downloaded or copied from an untrusted source, it may be dangerous to run.  For more details, read about the executable bit.

Questo messaggio appare perché il file che viene eseguito non ha i permessi di esecuzione. Per impostarli procedere come segue:

  1. Fare clic con il Pulsante destro del mouse sul programma e selezionare Proprietà.

  2. Spostarsi nella scheda Permessi e selezionare la voce Consentire l'esecuzione del file come programma.

Se non è possibile impostare i permessi (il programma si trova su CD oppure è in sola lettura) è comunque possibile avviare il programma da terminale. Facendo così non viene tenuto conto dei permessi.

È anche probabile che il programma venga avviato, anziché con Wine, con il Gestore Archivi. In tal caso, per avviarlo tramite Wine è sufficiente fare clic con il Pulsante destro del mouse sul programma e selezionare la voce Apri con Wine Carica Programmi Windows.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage