Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "vipri-alessandro/01Bozze"
Differenze tra le versioni 68 e 224 (in 156 versioni)
Versione 68 del 13/10/2015 18.30.36
Dimensione: 3293
Commento:
Versione 224 del 30/01/2017 18.40.09
Dimensione: 5233
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from EmanueleCisotti/Prova3
## page was renamed from Hardware/Video/Ati/AbilitareDriverProprietari
#format wiki
#LANGUAGE it
## page was renamed from vipri-alessandro/prova1
Linea 6: Linea 3:
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=218341"; rilasci="15.10 15.04 14.04 12.04")>>
Linea 9: Linea 4:
= Introduzione = = Webapp wiki =
( https://bugs.launchpad.net/bugs/1626667 )
Linea 11: Linea 7:
In questa guida sono presenti le istruzioni utili all'installazione dei driver proprietari, necessari per il corretto funzionamento di alcune schede wireless, modem 56k e schede video. == Preparativi (che per il momento non servono a nulla) ==
Linea 13: Linea 9:
= Avviare il gestore dei driver = Tentativi per l'upload e il download di file:
 * Moduli mancanti
  * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://qtdeclarative5-ubuntu-content1|qtdeclarative5-ubuntu-content1]]
  * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1|qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1]]
 * Content providers (devono interagire con le webapp):
  * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://gallery-app|gallery-app]] (MA WEBAPP-CONTAINER NON LO VEDE)
  * sudo snap install ubuntu-filemanager-app --edge --devmode (come cavolo si fa a far vedere questa roba alla webapp?)
  * You need to connect the ubuntu-app-platform package with your application to reuse shared assets, please run:{{{
snap install ubuntu-app-platform}}} {{{
snap connect ubuntu-filemanager-app:platform ubuntu-app-platform:platform}}}
Linea 15: Linea 20:
 * '''Ubuntu''': dalle [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo|Impostazioni di sistema]]:
  * '''versione 14.04 o successiva''': selezionare '''''Software e aggiornamenti → Driver aggiuntivi'''''.
  * '''versione 12.04''': selezionare '''Driver aggiuntivi'''.
----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>----
Linea 19: Linea 22:
 * '''Kubuntu''': dalle [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo#Kubuntu|Impostazioni di sistema]] selezionare '''Driver Manager'''. ||<tablestyle="font-size: 0.9em; text-align: center; width: 100%; font-weight: bold; table-layout: fixed;" rowbgcolor="#f7f7f7" #dddddd>[[GruppoPromozione/SocialMedia| {{attachment:01.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia|Social Media]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Organizzazione| {{attachment:02.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Organizzazione|Organizzazione]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Partecipa| {{attachment:03.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Partecipa|Partecipa]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/InRedazione| {{attachment:04.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/InRedazione|In Redazione]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Pubblicazione| {{attachment:07.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Pubblicazione|Pubblicazione]] || [[NewsletterItaliana/Archivio| {{attachment:06.png}}]]<<BR>> [[NewsletterItaliana/Archivio|Newsletter]] || [[http://www.ubuntu-it.org/news| {{attachment:05.png}}]]<<BR>> [[http://www.ubuntu-it.org/news|Blog]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/RegolamentoCommunity| {{attachment:08.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/RegolamentoCommunity|Regolamento]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti| {{attachment:09.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|Crediti]] ||
||<style="font-size: 0.90em; background-color: #cccccc;" -9> Social Media ||
||<-9 style="border:none;">||
|| intro SM || /Materiale /Modello /Convenzioni /LineeGuida /LineeGuidaEditori /LineeGuidaAmministratori /ContentCreator /Riunioni /Riunioni/20121205 /Riunioni/20131114 /UsoUbuntuPer /OrganizzazioneRilascioSaucy /NuovaNewsletter /Hangout13.04 /GooglePlusContest /GooglePlusContest/RiepilogoContest || Come partecipare || /Articolo1 /Articolo2 /Articolo3 /ArticoliDiProva /LavoriInCorso /EdizioneInCorso || /PubblicazioneNews /Blog /Blog/ModelloNewsletter || /Archivio || link al blog || /RegolamentoCommunity || /Crediti ||
Linea 21: Linea 27:
 * '''Lubuntu''': selezionare '''''Menù → Preferenze → Driver aggiuntivi'''''. /Header /Newsletter/Header
Linea 23: Linea 29:
 * '''Xubuntu''': selezionare '''''Impostazioni → Software e Aggiornamenti → Driver Aggiuntivi''''' ----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>----
Linea 25: Linea 31:
= Abilitare i driver proprietari = = AMD =
Linea 27: Linea 33:
E' ora possibile visualizzare e abilitare tutte le periferiche che dispongono di un driver proprietario.
Talvolta è disponibile più di un driver proprietario per una singola periferica: in questo caso è preferibile attivare il driver ''Consigliato''.
 0. http://packages.ubuntu.com/trusty-updates/all/linux-firmware/filelist
 0. http://packages.ubuntu.com/xenial/all/linux-firmware/filelist
 0. http://packages.ubuntu.com/yakkety/all/linux-firmware/filelist
 0. http://packages.ubuntu.com/zesty/all/linux-firmware/filelist
Linea 30: Linea 38:
== Ubuntu 14.04 LTS e versioni successive == '''Amdgpu'''
Linea 32: Linea 40:
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : |2><<Immagine(./driver_aggiuntivi_Ubuntu_14.04LTS.png,420)>> ||<style="border:none;"-2>1. Per abilitare il driver proprietario, selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante '''Applica modifiche'''.<<BR>><<BR>>2. Al termine della procedura riavviare il sistema.||  * 1+2: carrizo, fiji, stoney, tonga, topaz
 * 3: carrizo, fiji, polaris10, polaris11, stoney, tonga, topaz
Linea 34: Linea 43:
== Ubuntu 12.04 LTS == '''Radeon'''
Linea 36: Linea 45:
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : |2><<Immagine(./driver_proprietari_12.04.png,420)>> ||<style="border:none;"-2>1. Per abilitare il driver proprietario, selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante '''Attiva'''.<<BR>><<BR>>2. Al termine della procedura riavviare il sistema.||
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se la casella è verde ma non è segnata l'installazione, significa che i driver proprietari sono in uso, ma non sono stati installati attraverso il gestore dei driver.''||
 * 1+2: aruba, barts, bonaire, btc, caicos, cayman, cedar,
 * 3:
Linea 39: Linea 48:
<<Anchor(rimozione_driver)>>
= Rimuovere i driver proprietari =
'''Da fare'''
Linea 42: Linea 50:
 * '''Ubuntu 14.04''' e '''versioni successive''': selezionare con il mouse la casella '''Non usare il dispositivo''' e premere il pulsante '''Applica modifiche'''.<<BR>> Al termine della procedura riavviare il sistema.
 * '''Ubuntu 12.04''': selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante '''Rimuovi'''.<<BR>> Al termine della procedura riavviare il sistema.
 * aggiungere tabella APU in /Amd
Linea 45: Linea 52:
= Ulteriori risorse = ----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>----
Linea 47: Linea 54:
 * [[Hardware/Video/Ati|Sezione dedicata alle schede ATI]]
 * [[Hardware/Video/Nvidia|Sezione dedicata alle schede Nvidia]]
 * [[Hardware/DispositiviSenzaFili|Sezione dedicata alle schede Wireless]]


 * → [[Hardware/Video/GraficaIbrida/Prime]]
 * verificare ordine ID e controllare con documentazione originale, è solo una bozza

= Usare le uscite video sulla scheda video dedicata =

Se la scheda video dedicata ha delle uscite che non sono accessibili alla prima iGPU, è possibile utilizzare '''Reverse PRIME''' per renderle utilizzabili. Questo permetterà alla iGPU di renderizzare le immagini, per poi passarle alla seconda GPU. Per effettuare quanto scritto, procedere come segue.

 0. Digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{
xrandr --setprovideroutputsource ID1 ID2
}}} I termini ''ID1'' e ''ID2'' vanno adattati alla propria configurazione, sostituendoli con gli '''id''' precedentemente trovati:
  * '''ID1''': scheda grafica dedicata.
  * '''ID2''': scheda grafica integrata Intel.
 ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''In alternativa ai termini '''ID1''' e '''ID2''', è possibile utilizzare i nomi dei driver utilizzati: '''nouveau''', '''radeon''' e '''Intel'''.'' ||

 0. Ora l'uscita della scheda video dedicata dovrebbe essere disponibile in '''xrandr''', digitando un comando simile al seguente:{{{
xrandr --output HDMI-1 --auto --above LVDS1
}}} in modo da aggiungere uno schermo secondario orpitato dalla scheda video dedicata.
Linea 52: Linea 75:
CategoryHardware CategoryAmministrazione CategoryHomepage


Webapp wiki

( https://bugs.launchpad.net/bugs/1626667 )

Preparativi (che per il momento non servono a nulla)

Tentativi per l'upload e il download di file:

  • Moduli mancanti
  • Content providers (devono interagire con le webapp):
    • Installare il pacchetto gallery-app (MA WEBAPP-CONTAINER NON LO VEDE)

    • sudo snap install ubuntu-filemanager-app --edge --devmode (come cavolo si fa a far vedere questa roba alla webapp?)
    • You need to connect the ubuntu-app-platform package with your application to reuse shared assets, please run:

      snap install ubuntu-app-platform

      snap connect ubuntu-filemanager-app:platform ubuntu-app-platform:platform








[ALLEGA]
Social Media

[ALLEGA]
Organizzazione

[ALLEGA]
Partecipa

[ALLEGA]
In Redazione

[ALLEGA]
Pubblicazione

[ALLEGA]
Newsletter

[ALLEGA]
Blog

[ALLEGA]
Regolamento

[ALLEGA]
Crediti

Social Media

intro SM

/Materiale /Modello /Convenzioni /LineeGuida /LineeGuidaEditori /LineeGuidaAmministratori /ContentCreator /Riunioni /Riunioni/20121205 /Riunioni/20131114 /UsoUbuntuPer /OrganizzazioneRilascioSaucy /NuovaNewsletter /Hangout13.04 /GooglePlusContest /GooglePlusContest/RiepilogoContest

Come partecipare

/Articolo1 /Articolo2 /Articolo3 /ArticoliDiProva /LavoriInCorso /EdizioneInCorso

/PubblicazioneNews /Blog /Blog/ModelloNewsletter

/Archivio

link al blog

/RegolamentoCommunity

/Crediti

/Header /Newsletter/Header








AMD

  1. http://packages.ubuntu.com/trusty-updates/all/linux-firmware/filelist

  2. http://packages.ubuntu.com/xenial/all/linux-firmware/filelist

  3. http://packages.ubuntu.com/yakkety/all/linux-firmware/filelist

  4. http://packages.ubuntu.com/zesty/all/linux-firmware/filelist

Amdgpu

  • 1+2: carrizo, fiji, stoney, tonga, topaz
  • 3: carrizo, fiji, polaris10, polaris11, stoney, tonga, topaz

Radeon

  • 1+2: aruba, barts, bonaire, btc, caicos, cayman, cedar,
  • 3:

Da fare

  • aggiungere tabella APU in /Amd








Usare le uscite video sulla scheda video dedicata

Se la scheda video dedicata ha delle uscite che non sono accessibili alla prima iGPU, è possibile utilizzare Reverse PRIME per renderle utilizzabili. Questo permetterà alla iGPU di renderizzare le immagini, per poi passarle alla seconda GPU. Per effettuare quanto scritto, procedere come segue.

  1. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    xrandr --setprovideroutputsource ID1 ID2

    I termini ID1 e ID2 vanno adattati alla propria configurazione, sostituendoli con gli id precedentemente trovati:

    • ID1: scheda grafica dedicata.

    • ID2: scheda grafica integrata Intel.

    In alternativa ai termini ID1 e ID2, è possibile utilizzare i nomi dei driver utilizzati: nouveau, radeon e Intel.

  2. Ora l'uscita della scheda video dedicata dovrebbe essere disponibile in xrandr, digitando un comando simile al seguente:

    xrandr --output HDMI-1 --auto --above LVDS1
    in modo da aggiungere uno schermo secondario orpitato dalla scheda video dedicata.


CategoryHomepage