Dimensione: 7101
Commento:
|
Dimensione: 5233
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from ScrivereFileImg #format wiki #language it |
## page was renamed from vipri-alessandro/prova1 |
Linea 5: | Linea 3: |
<<Indice(depth=3)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=599262")>> |
|
Linea 8: | Linea 4: |
= Introduzione = | = Webapp wiki = ( https://bugs.launchpad.net/bugs/1626667 ) |
Linea 10: | Linea 7: |
Ubuntu viene distribuito attraverso Internet sotto forma di due tipi di file: i file '''immagine di CD''', indicati come `.iso`, e file '''immagine flash''', indicati come `.img`. <<BR>> L'installazione di Ubuntu per mezzo di supporti flash prevede come primo passo la scrittura sul supporto dell’immagine `.img` scaricata da Internet. Per questa operazione é necessario un dispositivo in grado di scrivere su memoria flash formattato FAT32 (chiavetta USB, lettore di SD, ecc.) e spazio sul supporto sufficiente all'installazione (la dimensione minima raccomandata é di 1 GiB). Di solito, una chiavetta USB è sufficiente per soddisfare entrambi i requisiti. |
== Preparativi (che per il momento non servono a nulla) == |
Linea 13: | Linea 9: |
Tra le versioni attualmente supportate: | Tentativi per l'upload e il download di file: * Moduli mancanti * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://qtdeclarative5-ubuntu-content1|qtdeclarative5-ubuntu-content1]] * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1|qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1]] * Content providers (devono interagire con le webapp): * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://gallery-app|gallery-app]] (MA WEBAPP-CONTAINER NON LO VEDE) * sudo snap install ubuntu-filemanager-app --edge --devmode (come cavolo si fa a far vedere questa roba alla webapp?) * You need to connect the ubuntu-app-platform package with your application to reuse shared assets, please run:{{{ snap install ubuntu-app-platform}}} {{{ snap connect ubuntu-filemanager-app:platform ubuntu-app-platform:platform}}} |
Linea 15: | Linea 20: |
* '''Ubuntu 15.04 Snappy''' * [[http://releases.ubuntu.com/vivid/ubuntu-15.04-snappy-amd64+generic.img.xz|64-bit PC (AMD64)]] * [[http://releases.ubuntu.com/vivid/ubuntu-15.04-snappy-armhf+bbb.img.xz|ARMhf BeagleBone Black]] |
----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 19: | Linea 22: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Questa operazione distruggerà tutti i dati presenti sul dispositivo USB. Eseguire un backup di tutti i dati su un altro supporto prima di procedere.''' || | ||<tablestyle="font-size: 0.9em; text-align: center; width: 100%; font-weight: bold; table-layout: fixed;" rowbgcolor="#f7f7f7" #dddddd>[[GruppoPromozione/SocialMedia| {{attachment:01.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia|Social Media]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Organizzazione| {{attachment:02.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Organizzazione|Organizzazione]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Partecipa| {{attachment:03.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Partecipa|Partecipa]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/InRedazione| {{attachment:04.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/InRedazione|In Redazione]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Pubblicazione| {{attachment:07.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Pubblicazione|Pubblicazione]] || [[NewsletterItaliana/Archivio| {{attachment:06.png}}]]<<BR>> [[NewsletterItaliana/Archivio|Newsletter]] || [[http://www.ubuntu-it.org/news| {{attachment:05.png}}]]<<BR>> [[http://www.ubuntu-it.org/news|Blog]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/RegolamentoCommunity| {{attachment:08.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/RegolamentoCommunity|Regolamento]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti| {{attachment:09.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|Crediti]] || ||<style="font-size: 0.90em; background-color: #cccccc;" -9> Social Media || ||<-9 style="border:none;">|| || intro SM || /Materiale /Modello /Convenzioni /LineeGuida /LineeGuidaEditori /LineeGuidaAmministratori /ContentCreator /Riunioni /Riunioni/20121205 /Riunioni/20131114 /UsoUbuntuPer /OrganizzazioneRilascioSaucy /NuovaNewsletter /Hangout13.04 /GooglePlusContest /GooglePlusContest/RiepilogoContest || Come partecipare || /Articolo1 /Articolo2 /Articolo3 /ArticoliDiProva /LavoriInCorso /EdizioneInCorso || /PubblicazioneNews /Blog /Blog/ModelloNewsletter || /Archivio || link al blog || /RegolamentoCommunity || /Crediti || |
Linea 21: | Linea 27: |
È necessario assicurarsi che il computer consenta l'avvio del sistema dal dispositivo scelto per l’installazione. Molti computer possono eseguire l'avvio del sistema da unità USB, alcuni computer anche da altri dispositivi. Per maggiori informazioni è consigliato controllare la documentazione del proprio computer. | /Header /Newsletter/Header |
Linea 23: | Linea 29: |
= Scrivere un file IMG = | ----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 25: | Linea 31: |
Prima di scrivere la memoria flash, è fortemente raccomandato verificare l'hash MD5 del file `.img` con quelli ufficiali riportati in [[Installazione/MD5Sum|questa pagina]]. Questo garantisce che il file non è stato danneggiato durante lo scaricamento e che risulta intatto. | = AMD = |
Linea 27: | Linea 33: |
== Windows == | 0. http://packages.ubuntu.com/trusty-updates/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/xenial/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/yakkety/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/zesty/all/linux-firmware/filelist |
Linea 29: | Linea 38: |
##=== Interfaccia grafica === | '''Amdgpu''' |
Linea 31: | Linea 40: |
0. Scaricare all'interno della cartella `Documenti` il programma '''Win32 Disk Imager''' reperibile a [[http://sourceforge.net/projects/win32diskimager/|questo indirizzo]]. 0. Inserire il supporto flash ed annotarsi la lettera a lui assegnata. 0. Dal menu '''Start''' avviare il programma '''Win32 Disk Imager''' 0. Selezionare il file scaricato e il dispositivo di destinazione, quindi fare clic su «'''Write'''». 0. Rimuovere il supporto flash quando l’operazione è completa |
* 1+2: carrizo, fiji, stoney, tonga, topaz * 3: carrizo, fiji, polaris10, polaris11, stoney, tonga, topaz |
Linea 37: | Linea 43: |
##=== Riga di comando === ## ## 0. Scaricare all'interno della della cartella `Documenti` il programma '''flashnul''' reperibile a [[http://shounen.ru/soft/flashnul|questo indirizzo]]. ## 0. Premere '''Alt + F2''', nella finestra che compare digitare il seguente comando e premere «'''Invio'''»: {{{ ##cmd ##}}} ## 0. Inserire il supporto flash e digitare all'interno della console il seguente comando: {{{ ##flashnul -p ##}}} ## 0. Annotare il numero di dispositivo fisico per il supporto flash e digitare all'interno della console il seguente comando: {{{ ##flashnul numero_passo_predecente -L \percorso\file_scaricato.img ##}}} Sostituire le diciture «numero_passo_predecente» con il numero ottenuto dal comando dato nel passo precedente e «\percorso\file_scaricato.img» con il percorso all'immagine `.img`. ## 0. Selezionare «'''yes'''» se il dispositivo di destinazione selezionato è corretto, quindi rimuovere il supporto flash quando l’operazione è completa. |
'''Radeon''' |
Linea 51: | Linea 45: |
== Ubuntu == | * 1+2: aruba, barts, bonaire, btc, caicos, cayman, cedar, * 3: |
Linea 53: | Linea 48: |
=== Gnome Disk Utility === | '''Da fare''' |
Linea 55: | Linea 50: |
0. Inserire il supporto flash. 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://gnome-disk-utility|gnome-disk-utility]]. 0. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file `.img` selezionando l'opzione '''Apri con "Creazione immagini disco"'''. Verrà quindi aperta l'utilità '''Dischi'''. 0. Nella finestra '''Ripristina immagine disco''' selezionare il dispositivo di destinazione e premere il tasto '''Avvia ripristino'''. 0. Nella finestra successiva verificare che il dispositivo selezionato sia quello corretto (onde evitare la cancellazione di un dispositivo sbagliato, con conseguente perdita di dati). Fare clic su '''Ripristina''' e inserire la password per confermare. 0. Attendere il termine della procedura di scrittura ed estrarre il dispositivo dallo slot o dall'adattatore. |
* aggiungere tabella APU in /Amd |
Linea 62: | Linea 52: |
=== Versioni specifiche di Ubuntu === | ----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 64: | Linea 54: |
==== 14.04 e versioni successive da riga di comando ==== | |
Linea 66: | Linea 55: |
0. Inserire il supporto flash e cercare il nome a esso assegnato digitando il seguente comando all'interno di una finestra di terminale: {{{ dmesg | tail -20 }}} 0. Per smontare il dispositivo è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale: {{{ sudo umount /dev/nome }}} Sostituire la dicitura «/dev/nome» con il nome assegnato al dispositivo. 0. Per installare Ubuntu all'interno della memoria flash digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale: {{{ sudo dd if=/percorso/file_scaricato.img of=/dev/nome bs=1M }}} Sostituire le diciture «/dev/nome» con il nome assegnato al dispositivo e «\percorso\file_scaricato.img» con il percorso all'immagine `.img`. 0. Rimuovere il supporto flash una volta terminata l’operazione di scrittura. |
|
Linea 77: | Linea 56: |
==== 12.04 da interfaccia grafica ==== | * → [[Hardware/Video/GraficaIbrida/Prime]] * verificare ordine ID e controllare con documentazione originale, è solo una bozza |
Linea 79: | Linea 59: |
0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi| Installare]] il pacchetto [[apt://usb-imagewriter | usb-imagewriter]]. 0. Avviare l'applicazione dal menù '''''Applicazioni → Accessori → !ImageWriter''''' e inserire il supporto flash. 0. Selezionare il file scaricato e il dispositivo flash, quindi fare clic su «'''Write to Device'''». 0. Rimuovere il dispositivo quando l’operazione è completa. |
= Usare le uscite video sulla scheda video dedicata = |
Linea 84: | Linea 61: |
== Mac OS X == | Se la scheda video dedicata ha delle uscite che non sono accessibili alla prima iGPU, è possibile utilizzare '''Reverse PRIME''' per renderle utilizzabili. Questo permetterà alla iGPU di renderizzare le immagini, per poi passarle alla seconda GPU. Per effettuare quanto scritto, procedere come segue. |
Linea 86: | Linea 63: |
##=== Riga di comando === | 0. Digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ xrandr --setprovideroutputsource ID1 ID2 }}} I termini ''ID1'' e ''ID2'' vanno adattati alla propria configurazione, sostituendoli con gli '''id''' precedentemente trovati: * '''ID1''': scheda grafica dedicata. * '''ID2''': scheda grafica integrata Intel. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''In alternativa ai termini '''ID1''' e '''ID2''', è possibile utilizzare i nomi dei driver utilizzati: '''nouveau''', '''radeon''' e '''Intel'''.'' || |
Linea 88: | Linea 70: |
0. Inserire il supporto flash e aprire il terminale dal menù '''''Applicazioni → Utilità → Terminale'''''. 0. Ottenere il nome del dispositivo digitando il seguente comando all'interno della finestra di terminale: {{{ diskutil list }}} 0. Smontare il dispositivo digitando il seguente comando all'interno di una finestra di terminale: {{{ diskutil unmountDisk /dev/disco }}} Sostituire la dicitura «/dev/disco» con il nome d'assegnazione del dispositivo. 0. Per installare Ubuntu all'interno della memoria flash digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale: {{{ sudo dd if=/percorso/al/file_scaricato.img of=/dev/disco bs=1m }}} Sostituire le diciture «/dev/disco» con il nome d'assegnazione del dispositivo e «\percorso\file_scaricato.img» con il percorso all'immagine `.img`. 0. Per smontare il supporto flash digitare il seguente comando: {{{ diskutil eject /dev/disco }}}Sostituire la dicitura «/dev/disco» con il nome assegnato al dispositivo. |
0. Ora l'uscita della scheda video dedicata dovrebbe essere disponibile in '''xrandr''', digitando un comando simile al seguente:{{{ xrandr --output HDMI-1 --auto --above LVDS1 }}} in modo da aggiungere uno schermo secondario orpitato dalla scheda video dedicata. |
Linea 102: | Linea 74: |
= Ulteriori risorse = * [[https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromImgFiles|Documento originale]] |
Webapp wiki
( https://bugs.launchpad.net/bugs/1626667 )
Preparativi (che per il momento non servono a nulla)
Tentativi per l'upload e il download di file:
- Moduli mancanti
Installare il pacchetto qtdeclarative5-ubuntu-content1
Installare il pacchetto qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1
- Content providers (devono interagire con le webapp):
Installare il pacchetto gallery-app (MA WEBAPP-CONTAINER NON LO VEDE)
- sudo snap install ubuntu-filemanager-app --edge --devmode (come cavolo si fa a far vedere questa roba alla webapp?)
You need to connect the ubuntu-app-platform package with your application to reuse shared assets, please run:
snap install ubuntu-app-platform
snap connect ubuntu-filemanager-app:platform ubuntu-app-platform:platform
Social Media |
||||||||
intro SM |
/Materiale /Modello /Convenzioni /LineeGuida /LineeGuidaEditori /LineeGuidaAmministratori /ContentCreator /Riunioni /Riunioni/20121205 /Riunioni/20131114 /UsoUbuntuPer /OrganizzazioneRilascioSaucy /NuovaNewsletter /Hangout13.04 /GooglePlusContest /GooglePlusContest/RiepilogoContest |
Come partecipare |
/Articolo1 /Articolo2 /Articolo3 /ArticoliDiProva /LavoriInCorso /EdizioneInCorso |
/PubblicazioneNews /Blog /Blog/ModelloNewsletter |
/Archivio |
link al blog |
/Crediti |
/Header /Newsletter/Header
AMD
http://packages.ubuntu.com/trusty-updates/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/xenial/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/yakkety/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/zesty/all/linux-firmware/filelist
Amdgpu
- 1+2: carrizo, fiji, stoney, tonga, topaz
- 3: carrizo, fiji, polaris10, polaris11, stoney, tonga, topaz
Radeon
- 1+2: aruba, barts, bonaire, btc, caicos, cayman, cedar,
- 3:
Da fare
- aggiungere tabella APU in /Amd
- verificare ordine ID e controllare con documentazione originale, è solo una bozza
Usare le uscite video sulla scheda video dedicata
Se la scheda video dedicata ha delle uscite che non sono accessibili alla prima iGPU, è possibile utilizzare Reverse PRIME per renderle utilizzabili. Questo permetterà alla iGPU di renderizzare le immagini, per poi passarle alla seconda GPU. Per effettuare quanto scritto, procedere come segue.
Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
xrandr --setprovideroutputsource ID1 ID2
I termini ID1 e ID2 vanno adattati alla propria configurazione, sostituendoli con gli id precedentemente trovati:
ID1: scheda grafica dedicata.
ID2: scheda grafica integrata Intel.
Ora l'uscita della scheda video dedicata dovrebbe essere disponibile in xrandr, digitando un comando simile al seguente:
xrandr --output HDMI-1 --auto --above LVDS1
in modo da aggiungere uno schermo secondario orpitato dalla scheda video dedicata.