Cose da fare (che è meglio):
continuare la revisione da AmbienteGrafico/Unity/Installazione.
aggiornare la pagina Hardware/Video/Ati/Radeon con le nuove schede grafiche supportate → man radeon.
- I driver radeon della 12.04 non supportano le stesse schede dei radeon della 14.04. Non è possibile fare più tabelle o colonne (troppe cose da controllare, troppo lavoro e troppe colonne e tabelle, non si capirebbe nulla).
Per le versioni LTS i driver xorg-radeon vengono aggiornati con le Point Release, vedere questa pagina o Launchpad.
Sempre sulla cresta dell'onda: mantenere aggiornata la guida ad ogni release!! tramite man radeon (Wiki internazionale non viene aggiornato spesso).
Tagliamo la testa al toro: scrivere che le nuove versioni semestrali e le Point release portano supporto per le nuove schede video grazie ai driver xorg-radeon aggiornati, quelle vecchie non supportano tutto. La guida farà riferimento SOLO all'ultima versione disponibile dei driver xorg-radeon.
completare pagina vipri-alessandro/prova3 aggiungendo info complete per driver proprietari Hardware/Video/Ati/Catalyst.
Una sola guida per schede supportate da driver Radeon + Proprietari.aggiungere nuova Guida desktop per ogni nuova versione di Ubuntu alla pagina AmbienteGrafico/Unity
decidere sul da farsi per questa pagina Catalyst (oramai non serve più a niente).
eliminare la pagina Hardware/Periferiche/MouseBluetooth oramai non serve più a niente. Procedere:
- controllare tutti i collegamenti con questa pagina:
- spostare nel cestino?