LXDE

LXDE è uno dei DE più leggeri per GNU/Linux, progettato per dispositivi con basse prestazioni come netbook o vecchi computer. Offre un ambiente desktop semplice e completo, richiedendo minori risorse hardware di XFCE. LXDE è il DE predefinito della derivata ufficiale Lubuntu.
Appena installato, LXDE ha un aspetto simile a Windows XP, con un pannello inferiore e menu in basso a sinistra. Lubuntu nelle ultime versioni ha introdotto alcune funzionalità per rendere intuitive alcune personalizzazioni più comuni (collegamento al Cestino sulla Scrivania, creazione di lanciatori ecc.). Perciò è stata in parte colmata la mancanza in LXDE di strumenti di configurazione nativi in modalità grafica (in numero esiguo rispetto ad altri DE come GNOME o KDE). LXDE è presente o disponibile in altre derivate non ufficiali come Linux Mint, LXLE, Peppermint, wattOS ecc.

Requisiti di sistema

Minimi

Consigliati

CPU

Pentium II o Celeron

Pentium III 600 MHz

Ram

256 MB

512 MB

Scheda video

VGA (ris 800x600)

VGA (ris 1024x768)

L'hardware richiesto è simile a quello per Windows 98. Dopo l'avvio di X11 e LXDE, l'utilizzo totale di memoria è di circa 145 MB con processore i386 (questo valore può variare in base alle configurazioni di sistema). Tuttavia è possibile che alcuni software di uso comune (browser web, applicazioni multimediali ecc.) richiedano un consumo di risorse hardware maggiore a quello dell'ambiente grafico stesso. Per questo motivo è consigliato avere a disposizione più di 128 MB di RAM. Maggiori informazioni sui requisiti si trovano in questa pagina.

FAQ

LXQt

LXQt è un DE molto leggero basato sulle librerie Qt, progettato per dispositivi con basse prestazioni come netbook o vecchi computer pur risultando completo e moderno. È il successore dei progetti LXDE e Razor-qt. Essendo un DE modulare, permette di scegliere liberamente quali componenti usare, compreso il gestore finestre.
Appena installato, LXQt ha un aspetto classico con il pannello inferiore e il menu in basso a sinistra, ma offre molte possibilità di personalizzazione.

Requisiti di sistema

Minimi

Consigliati

CPU

Pentium II o Celeron

Pentium III 600 MHz

Ram

256 MB

512 MB

Scheda video

VGA (ris 800x600)

VGA (ris 1024x768)

L'hardware richiesto è simile a quello per Windows 98. Dopo l'avvio di X11 e LQXt, l'utilizzo totale di memoria è di circa 160 MB con processore i386 (valore variabile in base alle configurazioni di sistema). Tuttavia è possibile che alcuni software di uso comune (browser web, applicazioni multimediali ecc.) richiedano un consumo di risorse hardware maggiore a quello dell'ambiente grafico stesso. Per questo motivo è consigliato avere a disposizione più di 256 MB di RAM.

FAQ


DE leggeri

stef.contadino/lxqt-DE (l'ultima modifica è del 11/06/2017 11.29.38, fatta da vipri-alessandro)