Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "saxtro/prova01"
Differenze tra le versioni 5 e 6
Versione 5 del 13/05/2024 16.07.38
Dimensione: 2548
Autore: saxtro
Commento:
Versione 6 del 13/05/2024 16.28.08
Dimensione: 4320
Autore: saxtro
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 54: Linea 54:
== Preparazione del volume btrfs ==
Prima di avviare l'installazione, sarà necessario preparare il volume btrfs.
E' possibile utilizzare un terminale dalla Live.

=== Creazione del subvolume @ ===
Si monta il filesystem btrfs creato nel precedente step, e si crea il subvolume @ (ID=256) (il secondo subvolume del volume. Il primo è subvolid=5).

{{{
BTRFSDEV=$(sudo blkid | grep btrfs | cut -d ":" -f1)
sudo mount $BTRFSDEV /mnt
sudo btrfs subvolume create /mnt/@
}}}

=== Il "first root filesystem" ===
Si crea la directory:

{{{
sudo mkdir /mnt/@/etc/snapper/configs -p
}}}

Si modifica il default subvolume, e si rimonta il volume:

{{{
BTRFSDEV=$(sudo blkid | grep btrfs | cut -d ":" -f1)
sudo btrfs subvolume set-default /mnt/@
sudo umount /mnt && sudo mount $BTRFSDEV /mnt
}}}

Si installa, configura e utilizza snapper per creare il "first root filesystem" (sulla Live)

{{{
sudo apt install snapper -y
systemctl stop snapper-timeline.timer # prima dell'installazione non vogliamo le snapshot di tipo timeline
sudo snapper create-config /mnt
sudo cp /etc/snapper/configs/root /mnt/etc/snapper/configs/
sudo sed -i s@\"/mnt\"@\"/\"@ /mnt/etc/snapper/configs/root
sudo snapper create -t single -d "first root filesystem" --read-write --from 0
}}}

Ci creano i subvolumi di interesse, infine si modifica il default subvolume con il "first root filesystem".

{{{
sudo btrfs subvolume create /mnt/home
sudo mkdir /mnt/var/lib -p
sudo btrfs subvolume create /mnt/var/cache
sudo btrfs subvolume create /mnt/var/log
sudo btrfs subvolume create /mnt/var/tmp
sudo btrfs subvolume create /mnt/var/lib/flatpack
sudo btrfs subvolume set-default /mnt/.snapshots/1/snapshot
sudo umount /mnt
}}}

Inizia l'installazione.


Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento.

HowTo: Noble su btrfs con layout snapper

In questo HowTo, verrà descritto come installare Ubuntu 24.04 con un layout del filesystem btrfs "OpenSuse-like". Al termine della procedurà di avrà una installazione Ubuntu Noble su filesystem btrfs. Le funzionalità del filesystem verranno gestite con snapper + Btrfs Assistant. La procedura prevede che il device di installazione, sia preparato in anticipo rispetto l'installazione, e sarà un'attività manuale. L'obiettivo è fornire una procedura di tipo "copia e incolla" alla portata di tutti.

Tabella spazio temporale

L'installazione è stata divisa in diversi passaggi. La tabella di seguito pubblicata, inquadra i vari passaggi in relazione all'ambiente di esecuzione e allo stato dell'installazione.

Passaggio

Ambiente

Installazione in corso

Preparazione del disco

Live

No

Preparazione del volume btrfs

Live

No

Installazione di Ubuntu

Live

Si, in corso

Attività successive l'installazione

Live

No, terminata

Primo avvio

Ubuntu

N/A

Installazione di btrfsassistant

Ubuntu

N/A

Preparazione del disco

L'installazione proposta prevede che il dispositivo di installazione sia già pronto, e non necessiti di formattazione. I requisiti minimi per l'installazione, in termini di storage sono:

  • partizione EFI/ESP (almeno 100Mb, in caso di dual boot si condivide quella di windows)
  • partizione btrfs (consigliati un minimo di 50Gb)

Il dispositivo di installazione si può preparare anche con gparted nella Live. Se si sta installando in dual boot, e sia necessario ridurre una (o più) partizione(i) in uso, si consiglia di utilizzare gli strumenti di windows.

caso di esempio

device su gparted

dual boot

DUAL_BOOT.PNG

single boot

SINGLE_BOOT.PNG

Questa guida è pensata per essere eseguita in modalità copia e incolla. Prima di effettuare il copia e incolla verificare che la variabile BTRFSDEV della guida, risolve correttamente il device da utilizzare (in alternativa, modificare il device $BTRFSDEV, con il proprio device btrfs).

BTRFSDEV=$(sudo blkid | grep btrfs | cut -d ":" -f1)
echo $BTRFSDEV

VARIABILE.PNG

Preparazione del volume btrfs

Prima di avviare l'installazione, sarà necessario preparare il volume btrfs. E' possibile utilizzare un terminale dalla Live.

Creazione del subvolume @

Si monta il filesystem btrfs creato nel precedente step, e si crea il subvolume @ (ID=256) (il secondo subvolume del volume. Il primo è subvolid=5).

BTRFSDEV=$(sudo blkid | grep btrfs | cut -d ":" -f1)
sudo mount $BTRFSDEV /mnt  
sudo btrfs subvolume create /mnt/@

Il "first root filesystem"

Si crea la directory:

sudo mkdir /mnt/@/etc/snapper/configs -p

Si modifica il default subvolume, e si rimonta il volume:

BTRFSDEV=$(sudo blkid | grep btrfs | cut -d ":" -f1)
sudo btrfs subvolume set-default /mnt/@
sudo umount /mnt && sudo mount $BTRFSDEV /mnt

Si installa, configura e utilizza snapper per creare il "first root filesystem" (sulla Live)

sudo apt install snapper -y
systemctl stop snapper-timeline.timer  # prima dell'installazione non vogliamo le snapshot di tipo timeline
sudo snapper create-config /mnt
sudo cp /etc/snapper/configs/root  /mnt/etc/snapper/configs/
sudo sed -i s@\"/mnt\"@\"/\"@ /mnt/etc/snapper/configs/root
sudo snapper create -t single -d "first root filesystem" --read-write --from 0

Ci creano i subvolumi di interesse, infine si modifica il default subvolume con il "first root filesystem".

sudo btrfs subvolume create /mnt/home
sudo mkdir /mnt/var/lib -p
sudo btrfs subvolume create /mnt/var/cache
sudo btrfs subvolume create /mnt/var/log
sudo btrfs subvolume create /mnt/var/tmp
sudo btrfs subvolume create /mnt/var/lib/flatpack
sudo btrfs subvolume set-default /mnt/.snapshots/1/snapshot
sudo umount /mnt

Inizia l'installazione.


CategoryHomepage CategoryNuoviDocumenti