'''BOZZA''' <> = We Want You = La comunità italiana di Ubuntu è sempre alla ricerca di nuove persone che collaborino con le nostre varie attività, anche se con contributi sporadici e semplici. = La struttura della comunità = Ubuntu-it mantiene diversi progetti, che vanno dal supporto agli utenti, alla traduzione del sistema operativo, fino ad attività promozionali verso il pubblico. Per fare ciò, abbiamo diversi strumenti di supporto, e siamo divisi in gruppi di lavoro autonomi per i progetti che non coinvolgono il supportare utenti. Il tutto è infine coordinato dal Consiglio della comunità, che supervisiona le attività, mantiene i rapporti con Canonical e risolve eventuali dispute. == Strumenti di supporto == Disponiamo di due strumenti di supporto: il [[http://forum.ubuntu-it.org|forum di Ubuntu-it]] e [[http://chiedi.ubuntu-it.org|Chiedi]], un portale di domande e risposte. Oltre a questi due, c'è un [[http://chat.ubuntu-it.org|canale di chat IRC]] e diversi gruppi sui principali social media. Se conosci la risposta ad una delle domande poste in questi strumenti, non esitare a rispondere! Metterai a frutto le conoscenze acquisite aiutando una persona che ancora non le ha, oltre alle innumerevoli persone che raggiungeranno in futuro quella specifica discussione. = Collabora con un gruppo = Se non disponi di conoscenze tecniche per dare supporto ad altre persone, o preferisci un impegno più sostanziale i gruppi di lavoro di Ubuntu-it hanno bisogno di te! Qui troverai le posizioni di cui abbiamo bisogno. == Redattore della newsletter == '''Tempo richiesto:''' 1/2 ore a settimana<
> '''Conoscenza dell'inglese:''' preferibile<
> '''Conoscenza di Ubuntu:''' medio/bassa<
> Ubuntu-it prepara settimanalmente una [[NewsletterItaliana|newsletter]], coprendo le notizie principali che avvengono nel mondo Ubuntu e Linux. Essa è una fonte affidabile per rimanere informati su cosa succede, ed è possibile leggerla online o riceverla per email ogni Lunedì. La sua redazione cerca nuove persone per scrivere brevi articoli sui fatti che avvengono intorno a noi, possibilmente seguendo i diversi blog e canali ufficiali per avere materiale fresco. Se collaborare con la newsletter ti intriga, [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana#Collabora|inizia subito]]! Ti stanno aspettando. == Traduttore di Ubuntu == '''Tempo richiesto:''' ??? ore a settimana<
> '''Conoscenza dell'inglese:''' ottima<
> '''Conoscenza di Ubuntu:''' medio/bassa<
> Ubuntu è disponibile per gli utenti italiani esclusivamente grazie allo sforzo di persone come te che traducono le singole parti che lo compongono. Le traduzioni sono gestite prendendo in carica i singoli pacchetti che compongono Ubuntu: se non hai molto tempo a disposizione puoi prendere in carica pacchetti piccoli, mentre se è una domenica piovosa puoi cimentarti nella traduzione di pacchetti più grandi! Se vuoi mettere a frutto la tua conoscenza dell'inglese, [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione#Come_partecipare|contatta subito il gruppo]]! Sapranno introdurti all'uso degli strumenti di traduzione e ti aiuteranno nel scegliere cosa tradurre.