Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "michelino/Prove0"
Differenze tra le versioni 5 e 30 (in 25 versioni)
Versione 5 del 11/02/2009 10.50.34
Dimensione: 3988
Autore: michelino
Commento:
Versione 30 del 14/03/2011 12.55.51
Dimensione: 3996
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from michelino/installazione minimale
Linea 3: Linea 4:
[[Indice()]][[VersioniSupportate(intrepid)]][[BR]] <<Indice>>
<<BR>>
Linea 5: Linea 7:
interesse di tutti è di avere una installazione personalizzata e fatta con la testa. Interesse di tutti è di avere una installazione personalizzata!
Linea 8: Linea 10:
Procurarsi la iso ( di crica 10 mb ) da qui –>[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale Installazione/CdMinimale] seguita la guida per l'installazione passo passo arrivati al questo punto: http://wiki.ubuntu-it.org/WikiCache?action-AttachFile&do=get&target=b94a977af7794717582e9d92ffc67011-900.png non installeremo nulla, saremo noi successivamente a dirgli cosa installare tramite apt-get. Inoltre 2/2 l'installazione non mi è andata a buon fine, quindi vivamente salterei questo punto. Bene una volta finito, avremo un sistema minimale aggiornatissimo ma senza interfaccia grafica ( gnome per intenderci ). Prima di tutto installiamo l'x-server-xorg-video che in pratica gestisce la vostra scheda video. Ho notato che ubuntu di default installa una miriade di xserver-xorg-video inutili per schede video ormai obsolete per l'uso personale. Per le schede Nvidia c'è il pacchetto xserver-xorg-video-nv. Procurarsi la mini-iso [[Installazione/CdMinimale]]
Linea 10: Linea 12:
Da terminale:{{{ sudo apt-get install xserver-xorg-video-nv xfonts-base }}} = Installazione Base =
Seguire la guida [[Installazione/CdMinimale]] ed arrivati al questo punto:
Linea 12: Linea 15:
autamicamente verrano installati tramite dipendenze anche gli xserver relativi ai dispositivi di input base. Per le altre schede video es ATI faremo: {{{ sudo apt-get installxserver-xorg-video-ati xfonts-base }}} per una installazione personalizzata non bisogna spuntare nulla. Successivamente si potra installare il software manualmente tramite terminale.
Inoltre l'installazione del software non sempre va a buon fine.
----
Linea 14: Linea 19:
Se la vostra video è diversa provate a trovarla da soli tramite questo comando: {{{ sudo apt-cache search xserver-xorg-video-* }}} = Installazione di un ambiente grafico minimale =
Una volta finito, risulta installato un sistema minimale aggiornatissimo ma senza un ambiente grafico
Linea 16: Linea 22:
Ora installiamo gnome minimale senza fronzoli: {{{ sudo apt-get install gnome-core gdm }}} == Installazione driver Video per il server X ==
Prima di tutto installare l'x-server-xorg-video che in pratica fornisce il supporto per le schede video. Per ovvie ragioni ubuntu di default installa una miriade di xserver-xorg-video che però sono utili per schede video obsolete.
Linea 18: Linea 25:
Altri servizi utili, non installati da gnome-core {{{ sudo apt-get install jockey-common jockey-gtk update-manager }}} === Schede video Nvidia ===
Per le schede Nvidia c'è il pacchetto xserver-xorg-video-nv.
Linea 20: Linea 28:
Drivers wireless {{{ sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid }}} {{{
sudo apt-get install xserver-xorg-video-nv xfonts-base }}}
Linea 22: Linea 31:
Tema human {{{ sudo apt-get install gtk2-engines-murrine human-theme ubuntu-artwork }}} === Schede video Ati ===
Per le altre schede video ATI:
Linea 24: Linea 34:
Strumenti base per compilare {{{ sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) }}} {{{
sudo apt-get install xserver-xorg-video-ati xfonts-base }}}
Linea 26: Linea 37:
Ora possiamo scegliere di installare tra due tipi di gestiori di reti: network-manager: {{{ sudo apt-get install network-manager }}} wicd: per installarlo, bisogna attivare i repository come spiegato qui: [http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Wicd Hardware/DispositiviSenzaFili/Wicd] quindi in due righe facciamo: === Altre schede ===
Linea 28: Linea 39:
 * {{{
    wget -q http://apt.wicd.net/wicd.gpg -O - | sudo apt-key add - sudo echo -e "#wicd repository \n deb http://apt.wicd.net intrepid extras" >> /etc/apt/sources.list }}}
Se la scheda video installata è diversa da quelle sopra elencate bisogna trovare il pacchetto giusto tramite questo comando:
Linea 31: Linea 41:
Ho optato per il secondo! Il bluetooth non è integrato nel mio laptop, quindi seguite[http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetooth Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetooth]guide in merito. Se desiderate avere l'applet di gnome riguardo il fast-user-switch: {{{
sudo apt-cache search xserver-xorg-video-* }}}

In tutti e tre i casi, autamicamente verrano installati tramite dipendenze anche gli xserver relativi ai dispositivi di input base.

----

= Installazione di GNOME =

{{{
sudo apt-get install gnome-core gdm }}}

----

== Altri servizi utili per GNOME ==

{{{
sudo apt-get install jockey-common jockey-gtk update-manager }}}

=== Driver Wireless ===

{{{
sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid }}}

=== Tema human ===

{{{
sudo apt-get install gtk2-engines-murrine human-theme ubuntu-artwork }}}

=== Strumenti base per compilare ===

{{{
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) }}}

=== Gestore connessioni di rete ===

==== Wired/ Wireless ====
Si può scegliere di installare tra due tipi di gestiori di reti:
 * network-manager: {{{
sudo apt-get install network-manager }}}

per maggiori informazioni consultare [[InternetRete/ConfigurazioneRete/NetworkManager]]

 * wicd:
per installare wicd, bisogna attivare i repository [[InternetRete/ConfigurazioneRete/Wicd]]:{{{
wget -q http://apt.wicd.net/wicd.gpg -O - | sudo apt-key add - && sudo echo -e "#wicd repository \n deb http://apt.wicd.net intrepid extras" >> /etc/apt/sources.list}}}

==== bluetooth ====
[[Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetooth]]guide in merito

=== Applet ===
Se desiderate avere l'applet di gnome riguardo il fast-user-switch:
Linea 36: Linea 97:
Per ora non l'ho installato, lo farò a suo tempo se mi servirà. Di conseguenza al primo avvio vi sarà chiesto di eliminare l'applet per il fast user switch. L'uso che ne faccio del laptop è personale, a cosa mi serve? Quindi ho aggiunto al pannello il bottone per la chiusura. Per installare i driver video ho usato l'utilissimo script "EnvyNG" di Alberto Milone. quindi da terminale: Se si è l'unico utente utilizzatore del sistema non è necessario installarlo. Di conseguenza al primo avvio sarà comunicato di eliminare l'applet per il fast user switch. Comodamente si può aggiungere al pannello il bottone per la chiusura.
Linea 38: Linea 99:
----
=== Driver video ===
Per installare i driver video si può utilizzare, oltre al comodo jockey, anche l'utilissimo script "EnvyNG" di Alberto Milone.
Linea 41: Linea 105:
Se vogliamo usare gli ultimi driver beta (180.11), prima di avviare lo script dobbiamo fare: ==== driver Nvidia beta ====
Se si volesse usare gli ultimi driver beta (180.11), prima di avviare lo script::
Linea 46: Linea 111:
Bene ora siamo pronti per lanciare lo script: Bene ora si è pronti per lanciare lo script:
Linea 50: Linea 115:
----
Linea 51: Linea 117:
Posso consigliarvi un browser leggerissimo by gnome:[http://projects.gnome.org/epiphany/ epiphany] === Client web browser ===

Consig
liato installare il browser by gnome: [[http://projects.gnome.org/epiphany/|epiphany]]
Linea 56: Linea 124:
Per ora ho finito, resta da scrivere ancora la parte riguardo i client: browser, posta, video ecc ecc.. Tutto il vostro aiuto per completare la guida è accettato! Per ora, la guida è finita, ma rimane ancora incompleta!
Linea 59: Linea 127:
 . CategoryInstallazioneSistema CategoryHomepage


Introduzione

Interesse di tutti è di avere una installazione personalizzata!

Preparativi

Procurarsi la mini-iso Installazione/CdMinimale

Installazione Base

Seguire la guida Installazione/CdMinimale ed arrivati al questo punto:

per una installazione personalizzata non bisogna spuntare nulla. Successivamente si potra installare il software manualmente tramite terminale. Inoltre l'installazione del software non sempre va a buon fine.


Installazione di un ambiente grafico minimale

Una volta finito, risulta installato un sistema minimale aggiornatissimo ma senza un ambiente grafico

Installazione driver Video per il server X

Prima di tutto installare l'x-server-xorg-video che in pratica fornisce il supporto per le schede video. Per ovvie ragioni ubuntu di default installa una miriade di xserver-xorg-video che però sono utili per schede video obsolete.

Schede video Nvidia

Per le schede Nvidia c'è il pacchetto xserver-xorg-video-nv.

sudo apt-get install xserver-xorg-video-nv xfonts-base 

Schede video Ati

Per le altre schede video ATI:

sudo apt-get install xserver-xorg-video-ati xfonts-base 

Altre schede

Se la scheda video installata è diversa da quelle sopra elencate bisogna trovare il pacchetto giusto tramite questo comando:

sudo apt-cache search xserver-xorg-video-* 

In tutti e tre i casi, autamicamente verrano installati tramite dipendenze anche gli xserver relativi ai dispositivi di input base.


Installazione di GNOME

sudo apt-get install gnome-core gdm 


Altri servizi utili per GNOME

sudo apt-get install jockey-common jockey-gtk update-manager 

Driver Wireless

sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid 

Tema human

sudo apt-get install gtk2-engines-murrine human-theme ubuntu-artwork 

Strumenti base per compilare

sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) 

Gestore connessioni di rete

Wired/ Wireless

Si può scegliere di installare tra due tipi di gestiori di reti:

  • network-manager:

    sudo apt-get install network-manager 

per maggiori informazioni consultare InternetRete/ConfigurazioneRete/NetworkManager

  • wicd:

per installare wicd, bisogna attivare i repository InternetRete/ConfigurazioneRete/Wicd:

wget -q http://apt.wicd.net/wicd.gpg -O - | sudo apt-key add -  &&   sudo echo -e "#wicd repository \n deb http://apt.wicd.net intrepid extras" >> /etc/apt/sources.list

bluetooth

Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetoothguide in merito

Applet

Se desiderate avere l'applet di gnome riguardo il fast-user-switch:

sudo apt-get fast-user-switch-applet 

Se si è l'unico utente utilizzatore del sistema non è necessario installarlo. Di conseguenza al primo avvio sarà comunicato di eliminare l'applet per il fast user switch. Comodamente si può aggiungere al pannello il bottone per la chiusura.


Driver video

Per installare i driver video si può utilizzare, oltre al comodo jockey, anche l'utilissimo script "EnvyNG" di Alberto Milone.

sudo apt-get install envyng-core 

driver Nvidia beta

Se si volesse usare gli ultimi driver beta (180.11), prima di avviare lo script::

sudo apt-get install nvidia-180-kernel-source nvidia-180-modaliases 

Bene ora si è pronti per lanciare lo script:

sudo envyng -t 


Client web browser

Consigliato installare il browser by gnome: epiphany

sudo apt-get install epiphany-browser epiphany-extensions epiphany-webkit 

Per ora, la guida è finita, ma rimane ancora incompleta!


CategoryHomepage