## page was renamed from KPackageKit #format wiki #LANGUAGE it <
> <> <> = Introduzione = '''Muon Discover''' è il gestore di pacchetti predefinito di '''Kubuntu'''. Esso permette: * la gestione dei repository; * l'installazione, l'aggiornamento e la rimozione dei programmi tramite una semplice interfaccia grafica. = Avvio = Fare clic su '''''Menù di KDE → Applicazioni → Sistema → Software Center'''''. Una volta avviato, verrà visualizzata la schermata seguente: {{{#!html
}}} <> = Descrizione interfaccia = L'interfaccia, molto semplice, è composta nel seguente modo: * Nell'area principale, è possibile visualizzare le applicazioni disponibili ordinate per categoria. * Nel pannello laterale sulla sinistra, sono disponibili '''Scarica e rimuovi il software''' (l'intefaccia della schermata precedente), '''Aggiornamenti software''' e le '''Impostazioni''' dell'applicazione. * La barra di navigazione posta in alto, presenta una barra di ricerca che consente di trovare le applicazioni digitando delle parole chiave. = Cercare un pacchetto = Per cercare un pacchetto all'interno del parco software a disposizione, digitare nella barra di ricerca la parola chiave desiderata e premere il tasto '''Invio'''. Lo strumento di ricerca consente di cercare la parola chiave all'interno della descrizione del pacchetto o soltanto tra i nomi delle applicazioni. E' possibile restringere ulteriormente la ricerca utilizzando i filtri disponibili posti sulla destra rispetto alla barra di ricerca. = Installare un pacchetto = * Posizionarsi sul pacchetto che si desidera installare. * Fare clic sul pacchetto se si desiderano dettagli aggiuntivi sul programma. * In ogni caso, fare clic su '''Installa'''. * Nel caso in cui si desiderasse installare più programmi contemporaneamente, è possibile selezionare ulteriori applicazioni. * Infine, fare clic su '''Applica'''. * Verrà richiesta la password di [[Sudo|amministratore]] e l'installazione avrà inizio. = Rimuovere un pacchetto = * Fare clic su '''Scarica e rimuovi il software'''. * Evidenziando uno di questi programmi, verrà visualizzato un pulsante '''Rimuovi'''. * Nel caso in cui si desidera rimuovere più programmi contemporaneamente, è possibile selezionare ulteriori applicazioni. * Infine, fare clic su '''Applica'''. * Verrà richiesta la password di [[Sudo|amministratore]] e la disinstallazione avrà inizio. ||<> ||''Qualora si volesse ritornare sui propri passi, e quindi si volesse annullare l'installazione o la rimozione di un pacchetto, da notare, in alto a destra, la presenza del tasto '''Cambiamenti in corso...'''. Facendo clic su di esso e in seguito facendo clic su '''Deseleziona''' sarà possibile annullare un operazione. || = Gestione aggiornamenti = In via predefinita, il sistema verificherà la disponibilità degli aggiornamenti con cadenza settimanale. In '''Impostazioni''', nella sezione '''Impostazioni di aggioramento''', sarà possibile: * modificare la frequenza nel controllo degli aggiornamenti; * consentire al sistema di installare automaticamente tutti gli aggiornamento oppure solo gli aggiornamenti di sicurezza; * disabilitare le notifiche per i nuovi aggiornamenti disponibili. Per eseguire manualmente la verifica e l'installazione di nuovi aggiornamenti: * Fare clic su '''Aggiornamenti software''' posto nel pannello laterale sulla sinistra. * Fare clic su '''Controlla i nuovi aggiornamenti'''. * Se disponibili, selezionare gli aggiornamenti e fare clic su '''Applica''' per procedere con l'operazione. = Gestire le sorgenti software = Fare riferimento alla [[Repository/Kubuntu|relativa guida]]. = Ulteriori risorse = * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare programmi]] * [[Repository|Repository]]: cosa sono e come gestirli ---- CategoryHomepage