Giochi
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Videogiochi del forum. |
Introduzione
[GNU] comprende anche dei giochi, e così è stato fin dall’inizio: Unix comprendeva dei giochi, perciò era naturale che così fosse anche per GNU. |
(Richard M. Stallman, Software Libero, Pensiero Libero, Vol I, pg. 27) |
Benché GNU/Linux nasca come clone libero di Unix, uno dei sistemi operativi più seriosi in circolazione, può essere usato anche per passare piacevoli ore in attività ludiche.
Ubuntu mette a disposizione dell'utente un'ampia scelta di giochi, dai sempreverdi solitari fino a più moderni giochi orientati alla rete:
- Preinstallati in Ubuntu e le sue derivate.
Facilmente installabili.
Giochi non presenti nei repository ma disponibili per un generico sistema GNU/Linux.
Giochi non disponibili per GNU/Linux ma che possono essere avviati tramite emulatori.
Giochi presenti nella Documentazione
Consulta la lista dei giochi presenti nella Documentazione.
Piattaforme
Steam: Piattaforma di distribuzione digitale di software sviluppata e creata dalla Valve Corporation.
Lutris: Piattaforma universale di giochi nativi per GNU/Linux e per Windows (tramite Wine), con supporto ai migliori emulatori.
Desura: Piattaforma di distribuzione commerciale di giochi per pc.
Emulatori
Consulta la lista degli emulatori presenti nella Documentazione.