Dimensione: 2348
Commento:
|
← Versione 46 del 14/11/2021 11.03.05 ⇥
Dimensione: 2582
Commento: Macro PaginaDiProva
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
<<BR>> <<Include(NuoviStrumentiWiki/PaginaDiProva)>> <<Indice(depth=2)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=104024";)>> |
|
Linea 4: | Linea 8: |
{{{#!html <hr class="portale" /> <h1 class="titoloPortale">Giochi</h1> }}} <<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumGiochi)>> <<Indice(depth=2)>> <<BR>> |
|
Linea 14: | Linea 10: |
'''R''' è un linguaggio di programmazione open source specificatamente progettato per analisi statistiche. <<BR>> In questa guida è illustrato come installare una distribuzione di '''R''' e l'IDE specifico '''RStudio'''. |
|
Linea 15: | Linea 14: |
||<tablestyle="width:54%;" style="border:none; text-align:justify;"> ''[GNU] comprende anche dei giochi, e così è stato fin dall’inizio: Unix comprendeva dei giochi, perciò era naturale che così fosse anche per GNU.''|| ||<tablestyle="text-align: right; width:95%; " style="border-width:0px;" 5%> (Richard M. Stallman, ''Software Libero, Pensiero Libero'', Vol I, pg. 27)|| <<BR>> |
= Installazione = |
Linea 19: | Linea 16: |
Benché GNU/Linux nasca come clone libero di Unix, uno dei sistemi operativi più ''seriosi'' in circolazione, può essere usato anche per passare piacevoli ore in attività ludiche. | == Da repository ufficiali == [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://r-base | r-base]]. |
Linea 21: | Linea 19: |
Ubuntu mette a disposizione dell'utente un'ampia scelta di giochi, dai sempreverdi solitari fino a più moderni giochi orientati alla rete: | == Da sorgenti esterne (Ubuntu 16.04) == Per ottenere una distribuzione di '''R''' aggiornata seguire i seguenti passaggi: 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ sudo add-apt-repository 'deb [arch=amd64,i386] cran.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/bin/linux/ubuntu xenial/' }}} 0. Aggiornare la lista dei pacchetti digitando:{{{ sudo apt update}}} 0. Installare '''R''' digitando:{{{ sudo apt install r-base}}} |
Linea 23: | Linea 29: |
* Preinstallati in Ubuntu e le sue derivate. * Facilmente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi#grafica|installabili]]. * Giochi non presenti nei [[Repository|repository]] ma disponibili per un generico sistema '''GNU/Linux'''. * Giochi non disponibili per '''GNU/Linux''' ma che possono essere avviati tramite [[#emulatori|emulatori]]. |
= Ambienti di sviluppo = |
Linea 28: | Linea 31: |
= Giochi presenti nella Documentazione = | == RStudio == ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Da Ubuntu 16.04 RStudio è disponibile solo per sistemi a 64 bit.''' || 0. Scaricare dalla [[https://www.rstudio.com/products/rstudio/download/#download|pagina di download ufficiale]] la versione adatta al proprio sistema. 0. Procedere alla sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|installazione]]. Una volta installato sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma. |
Linea 30: | Linea 37: |
Consulta la [[Giochi/Lista|lista dei giochi]] presenti nella Documentazione. | == Jupyter Notebook == '''[[http://jupyter.org/|Jupyter]]''' è un editor basato su browser web specificatamente progetto per i linguaggi di programmazione '''Julia''', '''[[Programmazione|Python]]''' ed '''R'''. Per utilizzare '''R''' in una cella di '''Jupyter''' è sufficiente inserire la stringa `%%R` all'inizio di ogni cella in cui si vuole scrivere in '''R'''. <<BR>> Per installare '''Jupyter Notebook''' seguire i seguenti passaggi: 0. Aprire un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]. 0. Digitare a seconda della propria versione di Python il comando: * Python 2:{{{ python -m pip install jupyter }}} * Python 3:{{{ python3 -m pip install jupyter }}} Una volta installato, per avviare '''Jupyter Notebook''' digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando{{{ jupyter notebook}}} |
Linea 32: | Linea 52: |
= Piattaforme = * [[/Steam|Steam]]: Piattaforma di distribuzione digitale di software sviluppata e creata dalla '''Valve Corporation'''. * [[/Lutris|Lutris]]: Piattaforma universale di giochi nativi per GNU/Linux e per Windows (tramite Wine), con supporto ai migliori emulatori. * [[/Desura|Desura]]: Piattaforma di distribuzione commerciale di giochi per pc. <<Anchor(emulatori)>> = Emulatori = Consulta la [[leuci-giulio/Prova2|lista degli emulatori]] presenti nella Documentazione. = Ulteriori risorse = * [[https://it.wikipedia.org/wiki/Emulatore|Pagina enciclopedica sugli emulatori]] * [[http://games.kde.org/|Sezione di Kde.org dedicata ai giochi]] * [[http://live.gnome.org/GnomeGames/|Sezione di Gnome.org dedicata ai giochi]] * [[https://help.ubuntu.com/community/Games|Giochi su Ubuntu]] {{{#!html <hr class="portale-footer" /> <hr class="portale" /> }}} |
|
Linea 54: | Linea 53: |
##CategoryAmministrazione |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
R è un linguaggio di programmazione open source specificatamente progettato per analisi statistiche.
In questa guida è illustrato come installare una distribuzione di R e l'IDE specifico RStudio.
Installazione
Da repository ufficiali
Installare il pacchetto r-base.
Da sorgenti esterne (Ubuntu 16.04)
Per ottenere una distribuzione di R aggiornata seguire i seguenti passaggi:
Digitare nel terminale il seguente comando:
sudo add-apt-repository 'deb [arch=amd64,i386] cran.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/bin/linux/ubuntu xenial/'
Aggiornare la lista dei pacchetti digitando:
sudo apt update
Installare R digitando:
sudo apt install r-base
Ambienti di sviluppo
RStudio
Scaricare dalla pagina di download ufficiale la versione adatta al proprio sistema.
Procedere alla sua installazione.
Una volta installato sarà possibile avviare il programma.
Jupyter Notebook
Jupyter è un editor basato su browser web specificatamente progetto per i linguaggi di programmazione Julia, Python ed R. Per utilizzare R in una cella di Jupyter è sufficiente inserire la stringa %%R all'inizio di ogni cella in cui si vuole scrivere in R.
Per installare Jupyter Notebook seguire i seguenti passaggi:
Aprire un terminale.
- Digitare a seconda della propria versione di Python il comando:
Python 2:
python -m pip install jupyter
Python 3:
python3 -m pip install jupyter
Una volta installato, per avviare Jupyter Notebook digitare in un terminale il comando
jupyter notebook