Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "leuci-giulio/Prova1"
Differenze tra le versioni 28 e 46 (in 18 versioni)
Versione 28 del 24/01/2017 09.35.49
Dimensione: 3097
Commento:
Versione 46 del 14/11/2021 11.03.05
Dimensione: 2582
Commento: Macro PaginaDiProva
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
#language it #LANGUAGE it
Linea 4: Linea 4:
<<Indice(depth=3)>> <<Include(NuoviStrumentiWiki/PaginaDiProva)>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=104024";)>>
Linea 6: Linea 8:
<<Informazioni(rilasci="16.04";forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=104024";)>>
Linea 9: Linea 10:
'''BubbleUPnP''' è un server multimediale che estende le funzionalità di [[Server/Dlna|server DLNA]] già installati e configurati nel sistema. In particolare fornisce la transcodifica dei file video ed audio per la riproduzione su dispositivi che non supportano nativamente il formato del file originario.<<BR>>
In questa guida sono presentate le istruzioni per l'installazione e la configurazione di '''BubbleUPnP'''.
'''R''' è un linguaggio di programmazione open source specificatamente progettato per analisi statistiche.
<<BR>>
In questa guida è illustrato come installare una distribuzione di '''R''' e l'IDE specifico '''RStudio'''.
Linea 12: Linea 14:
||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''È necessario un computer sufficientemente potente da eseguire la transcodifica in tempo reale.''' || = Installazione =
Linea 14: Linea 16:
= Installazione da pacchetto .deb =
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://openjdk-8-jre-headless|openjdk-8-jre-headless]].
 0. Effettuare il download del pacchetto `.deb` dalla [[https://launchpad.net/~bubbleguuum/+archive/ubuntu/bubbleupnpserver/+packages|pagina di download ufficiale]].
 0. Una volta scaricato il pacchetto, procedere con la sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|installazione]].
== Da repository ufficiali ==
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://r-base | r-base]].
Linea 19: Linea 19:
= Installazione da repository esterno =
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Questo repository è disponibile solo per Ubuntu 16.04 e precedenti.''' ||
== Da sorgenti esterne (Ubuntu 16.04) ==
Per ottenere una distribuzione di '''R''' aggiornata seguire i seguenti passaggi:
 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{
sudo add-apt-repository 'deb [arch=amd64,i386] cran.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/bin/linux/ubuntu xenial/'
}}}
 0. Aggiornare la lista dei pacchetti digitando:{{{
sudo apt update}}}
 0. Installare '''R''' digitando:{{{
sudo apt install r-base}}}
Linea 22: Linea 29:
 0. Digitare i seguenti comandi nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] per [[Repository/RigaDiComando#Aggiungere_altri_repository|aggiungere il PPA]] '''Bubbleupnpserver''':{{{
sudo add-apt-repository ppa:bubbleguuum/bubbleupnpserver }}}{{{
sudo apt update}}}
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://bubbleupnpserver | bubbleupnpserver]].
= Ambienti di sviluppo =
Linea 27: Linea 31:
= Configurazione = == RStudio ==
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Da Ubuntu 16.04 RStudio è disponibile solo per sistemi a 64 bit.''' ||
 0. Scaricare dalla [[https://www.rstudio.com/products/rstudio/download/#download|pagina di download ufficiale]] la versione adatta al proprio sistema.
 0. Procedere alla sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|installazione]].
Una volta installato sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma.
Linea 29: Linea 37:
 0. Recarsi in [[ http://localhost:58050|questa pagina]].
 0. Nella scheda '''Media Servers''' abilitare il collegamento ai server multimediali desiderati.

= Client specifici =

== Android ==

 0. Installare sul proprio dispositivo '''Android''' l'applicazione '''[[https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bubblesoft.android.bubbleupnp&hl=it|BubbleUPnP for DLNA/Chromecast]]'''.
 0. Aprire il menu mediante uno swipe verso destra sul lato sinistro:
  * In '''Renderer''' selezionare il dispositivo su cui visualizzare i contenuti. L'opzione '''Local Renderer''' si riferisce al dispositivo '''Android''' utilizzato come controller.
  * In '''Library''' selezionare il server DLNA associato a '''BubbleUPnP''' desiderato.
Se necessario, è possibile tramite le opzioni dell'applicazione acquistarne una licenza, in modo da consentire la riproduzione per un tempo superiore ai 20 minuti.

= Ulteriori risorse =

 * [[http://www.bubblesoftapps.com/bubbleupnpserver/|Pagina ufficiale del progetto]]
== Jupyter Notebook ==
'''[[http://jupyter.org/|Jupyter]]''' è un editor basato su browser web specificatamente progetto per i linguaggi di programmazione '''Julia''', '''[[Programmazione|Python]]''' ed '''R'''.
Per utilizzare '''R''' in una cella di '''Jupyter''' è sufficiente inserire la stringa `%%R` all'inizio di ogni cella in cui si vuole scrivere in '''R'''. <<BR>>
Per installare '''Jupyter Notebook''' seguire i seguenti passaggi:
 0. Aprire un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]].
 0. Digitare a seconda della propria versione di Python il comando:
  * Python 2:{{{
python -m pip install jupyter
}}}
  * Python 3:{{{
python3 -m pip install jupyter
}}}
Una volta installato, per avviare '''Jupyter Notebook''' digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando{{{
jupyter notebook}}}
Linea 47: Linea 53:
##CategoryAmministrazione


Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento.

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

R è un linguaggio di programmazione open source specificatamente progettato per analisi statistiche.
In questa guida è illustrato come installare una distribuzione di R e l'IDE specifico RStudio.

Installazione

Da repository ufficiali

Installare il pacchetto r-base.

Da sorgenti esterne (Ubuntu 16.04)

Per ottenere una distribuzione di R aggiornata seguire i seguenti passaggi:

  1. Digitare nel terminale il seguente comando:

    sudo add-apt-repository 'deb [arch=amd64,i386] cran.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/bin/linux/ubuntu xenial/'
  2. Aggiornare la lista dei pacchetti digitando:

    sudo apt update
  3. Installare R digitando:

    sudo apt install r-base

Ambienti di sviluppo

RStudio

Da Ubuntu 16.04 RStudio è disponibile solo per sistemi a 64 bit.

  1. Scaricare dalla pagina di download ufficiale la versione adatta al proprio sistema.

  2. Procedere alla sua installazione.

Una volta installato sarà possibile avviare il programma.

Jupyter Notebook

Jupyter è un editor basato su browser web specificatamente progetto per i linguaggi di programmazione Julia, Python ed R. Per utilizzare R in una cella di Jupyter è sufficiente inserire la stringa %%R all'inizio di ogni cella in cui si vuole scrivere in R.
Per installare Jupyter Notebook seguire i seguenti passaggi:

  1. Aprire un terminale.

  2. Digitare a seconda della propria versione di Python il comando:
    • Python 2:

      python -m pip install jupyter
    • Python 3:

      python3 -m pip install jupyter

Una volta installato, per avviare Jupyter Notebook digitare in un terminale il comando

jupyter notebook


CategoryHomepage