Dimensione: 2472
Commento: bozza "rendere eseguibili i file"
|
Dimensione: 2535
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
#language it | #LANGUAGE it |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=104024";)>> | |
Linea 6: | Linea 7: |
<<Informazioni(rilasci="16.04")>> ## forum=''http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=?????''; |
|
Linea 10: | Linea 9: |
In questa guida sono illustrate le procedure per assegnare i permessi di esecuzione ai file tramite interfaccia grafica e testuale. | '''R''' è un linguaggio di programmazione open source specificatamente progettato per analisi statistiche. <<BR>> In questa guida è illustrato come installare una distribuzione di '''R''' e l'IDE specifico '''RStudio'''. |
Linea 12: | Linea 13: |
= Interfaccia grafica = | = Installazione = |
Linea 14: | Linea 15: |
== Ubuntu, Xubuntu, Ubuntu MATE, Ubuntu GNOME, Edubuntu == | == Da repository ufficiali == [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://r-base | r-base]]. |
Linea 16: | Linea 18: |
0. Avviare il [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] e spostarsi nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile. 0. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file per aprire il menu contestuale e cliccare su '''Proprietà'''. 0. Spostarsi nella scheda '''Permessi'''. 0. Mettere la spunta a '''Consenti l'esecuzione del file come programma'''. |
== Da sorgenti esterne (Ubuntu 16.04) == Per ottenere una distribuzione di '''R''' aggiornata seguire i seguenti passaggi: 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ sudo add-apt-repository 'deb [arch=amd64,i386] cran.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/bin/linux/ubuntu xenial/' }}} 0. Aggiornare la lista dei pacchetti digitando:{{{ sudo apt update}}} 0. Installare '''R''' digitando:{{{ sudo apt install r-base}}} |
Linea 21: | Linea 28: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Il file [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] di '''Xubuntu''' permette di mettere la spunta solo ad alcuni tipi di file. Qualora per il file desiderato non sia possibile, seguire la [[#testuale|procedura testuale]]. '' || | = Ambienti di sviluppo = |
Linea 23: | Linea 30: |
== Kubuntu == | == RStudio == ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Da Ubuntu 16.04 RStudio è disponibile solo per sistemi a 64 bit.''' || 0. Scaricare dalla [[https://www.rstudio.com/products/rstudio/download/#download|pagina di download ufficiale]] la versione adatta al proprio sistema. 0. Procedere alla sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|installazione]]. Una volta installato sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma. |
Linea 25: | Linea 36: |
0. Avviare il [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] e spostarsi nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile. 0. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file per aprire il menu contestuale e cliccare su '''Proprietà'''. 0. Spostarsi nella scheda '''Permessi'''. 0. Mettere la spunta a '''Eseguibile'''. == Lubuntu == 0. Avviare il [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] e spostarsi nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile. 0. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file per aprire il menu contestuale e cliccare su '''Proprietà'''. 0. Spostarsi nella scheda '''Permessi'''. 0. Nel menu a tendina '''Esecuzione''' impostare gli utenti che si desidera possano avviare il file. <<Anchor(testuale)>> = Interfaccia testuale = 0. Aprire un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]. 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi tramite riga di comando]] nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile. 0. Digitare il comando: {{{ chmod a+x file |
== Jupyter Notebook == '''[[http://jupyter.org/|Jupyter]]''' è un editor basato su browser web specificatamente progetto per i linguaggi di programmazione '''Julia''', '''[[Programmazione|Python]]''' ed '''R'''. Per utilizzare '''R''' in una cella di '''Jupyter''' è sufficiente inserire la stringa `%%R` all'inizio di ogni cella in cui si vuole scrivere in '''R'''. <<BR>> Per installare '''Jupyter Notebook''' seguire i seguenti passaggi: 0. Aprire un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]. 0. Digitare a seconda della propria versione di Python il comando: * Python 2:{{{ python -m pip install jupyter |
Linea 45: | Linea 45: |
sostituendo la dicitura `file` con il nome ed estensione del file. = Ulteriori risorse = * Pagina wiki relativa ai [[AmministrazioneSistema/PermessiFile|Permessi dei file]] |
* Python 3:{{{ python3 -m pip install jupyter }}} Una volta installato, per avviare '''Jupyter Notebook''' digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando{{{ jupyter notebook}}} |
Linea 51: | Linea 52: |
##CategoryAmministrazione |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
R è un linguaggio di programmazione open source specificatamente progettato per analisi statistiche.
In questa guida è illustrato come installare una distribuzione di R e l'IDE specifico RStudio.
Installazione
Da repository ufficiali
Installare il pacchetto r-base.
Da sorgenti esterne (Ubuntu 16.04)
Per ottenere una distribuzione di R aggiornata seguire i seguenti passaggi:
Digitare nel terminale il seguente comando:
sudo add-apt-repository 'deb [arch=amd64,i386] cran.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/bin/linux/ubuntu xenial/'
Aggiornare la lista dei pacchetti digitando:
sudo apt update
Installare R digitando:
sudo apt install r-base
Ambienti di sviluppo
RStudio
Scaricare dalla pagina di download ufficiale la versione adatta al proprio sistema.
Procedere alla sua installazione.
Una volta installato sarà possibile avviare il programma.
Jupyter Notebook
Jupyter è un editor basato su browser web specificatamente progetto per i linguaggi di programmazione Julia, Python ed R. Per utilizzare R in una cella di Jupyter è sufficiente inserire la stringa %%R all'inizio di ogni cella in cui si vuole scrivere in R.
Per installare Jupyter Notebook seguire i seguenti passaggi:
Aprire un terminale.
- Digitare a seconda della propria versione di Python il comando:
Python 2:
python -m pip install jupyter
Python 3:
python3 -m pip install jupyter
Una volta installato, per avviare Jupyter Notebook digitare in un terminale il comando
jupyter notebook