Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "jeremie2/Prove14"
Differenze tra le versioni 1 e 5 (in 4 versioni)
Versione 1 del 03/10/2017 17.52.14
Dimensione: 6526
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 5 del 25/01/2019 16.54.39
Dimensione: 2612
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#LANGUAGE it
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert Known:read All:read

= Documentazione Wiki: più potere agli utenti! =

{{attachment:utopic2.png}}<<BR>>

Con l'inizio del 2019 arriva un importante novità riguardante la [[Documentazione|Documentazione Wiki|target="_blank"]].

Il [[GruppoDocumentazione|Gruppo Doc|target="_blank"]] ha deciso di lasciare maggiore iniziativa agli utenti del wiki in materia di creazione di nuove guide e aggiornamento delle pagine esistenti.<<BR>>
'''Cosa significa?''' Facciamo un passo indietro...

Da sempre il '''Gruppo Doc''' si è preoccupato di assistere e supervisionare il lavoro svolto dagli utenti. Cioè essere presenti sul forum per valutare se una guida proposta fosse necessaria o attinente agli scopi della documentazione... oppure, una volta che un utente ha svolto il lavoro, tempestivamente revisionare e adattare i contenuti agli [[GuidaWiki/Standard|Standard|target="_blank"]], inserire il link alla guida nel portale di appartenenza, ecc..

Tutto questo per garantire una crescita razionale e ben ordinata della documentazione.<<BR>>
Il lato debole di questo metodo di lavoro è che non sempre può essere garantita una presenza continuativa da parte dello staff, sebbene negli ultimi sette anni ci siamo in massima parte riusciti :)

È stato quindi deciso di aggiornare il nostro [[GruppoDocumentazione/Partecipa|iter|target="_blank"]] in modo tale che anche in nostra assenza un utente possa agire di sua iniziativa. Questo per evitare appunto che una guida rimanga a lungo bloccata prima di essere pubblicata.<<BR>>
In sostanza si è cercato di mantenere le buone pratiche attuate in questi anni e di aggiungere un pizzico di responsabilità in più da parte degli utenti.

Queste le pagine che riportano le principali modifiche al metodo di lavoro:

 * '''[[GruppoDocumentazione/Partecipa]]''': mostra gli step da seguire, con alcune novità come la possibilità di aggiornamento degli indici dei portali tematici e l'aggiornamento della tabella delle guide svolte.
 * '''[[GuidaWiki/Standard]]''': schematizzata la parte del formato del ''wiki-testo'', sono state introdotte le frasi standard e alcuni accorgimenti stilistici che chiediamo agli utenti di seguire quanto più possibile.
 * '''[[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ]]''': logico adeguamento a quanto riportato sopra.
Linea 4: Linea 27:
<<Indice(depth=1)>> A cura del '''[[GruppoDocumentazione|Gruppo Doc|target="_blank"]]''' <<BR>>
Vuoi contribuire al Wiki? [[GruppoDocumentazione/Partecipa|Comincia subito|target="_blank"]]!
Linea 6: Linea 30:
= Introduzione =

In questa pagina viene mostrato l'elenco completo di tutte le versioni di Ubuntu rilasciate negli anni, comprese le versioni che hanno concluso il loro ciclo di sviluppo e che non ricevono più alcun tipo di aggiornamento.

<<Anchor(lista_rilasci)>>
= Elenco completo dei rilasci =

||<tablestyle="width:100%;text-align:center;" rowstyle="background-color: #cccccc;">'''Versione'''||<20%>'''Nome in codice'''||<20%>'''Rilascio'''||<20%>'''Fine supporto'''||<12%>'''Note rilascio'''||'''Download'''||
||<#f7f7f7>'''4.10'''|| Warty Warthog|| Ottobre 2004|| Aprile 2006|| || [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/warty/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''5.04'''|| [[https://wiki.ubuntu.com/HoaryReleaseSchedule|Hoary Hedgehog]]|| Aprile 2005|| Ottobre 2006|| || [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/hoary/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''5.10'''|| [[https://wiki.ubuntu.com/BreezyReleaseSchedule|Breezy Badger]]|| Ottobre 2005|| Aprile 2007|| || [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/breezy/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''6.06 LTS'''|| [[https://wiki.ubuntu.com/DapperReleaseSchedule|Dapper Drake]]|| Giugno 2006|| Giugno 2009 (2011 server)|| [[DapperNoteDiRilascio|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/dapper/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''6.10 '''|| [[https://wiki.ubuntu.com/EdgyReleaseSchedule|Edgy Eft]]|| Ottobre 2006 || Aprile 2008|| [[EdgyNoteDiRilascio|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/edgy/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''7.04'''|| [[https://wiki.ubuntu.com/FeistyReleaseSchedule|Feisty Fawn]]|| Aprile 2007|| Ottobre 2008|| [[FeistyNoteDiRilascio|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/feisty/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''7.10'''|| [[Rilasci/GutsyGibbon|Gutsy Gibbon]]|| Ottobre 2007|| Aprile 2009|| [[GutsyNoteDiRilascio|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/gutsy/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''8.04 LTS'''|| [[Rilasci/HardyHeron|Hardy Heron]]|| Aprile 2008|| Aprile 2011 (2013 server)|| [[HardyNoteDiRilascio|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/hardy/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''8.10'''|| [[Rilasci/IntrepidIbex|Intrepid Ibex]]|| Ottobre 2008|| Aprile 2010|| [[IntrepidNoteDiRilascio|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/intrepid/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''9.04'''|| [[Rilasci/JauntyJackalope|Jaunty Jackalope]]|| Aprile 2009|| Ottobre 2010|| [[JauntyNoteDiRilascio|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/jaunty/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''9.10'''|| [[Rilasci/KarmicKoala|Karmic Koala]]|| Ottobre 2009|| Aprile 2011|| [[https://wiki.ubuntu.com/KarmicKoala/ReleaseNotes/it|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/karmic/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''10.04 LTS'''|| [[Rilasci/LucidLynx|Lucid Lynx]]|| Aprile 2010|| Aprile 2013 (2015 server)|| [[https://wiki.ubuntu.com/LucidLynx/ReleaseNotes/it|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/lucid/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''10.10'''|| [[Rilasci/MaverickMeerkat|Maverick Meerkat]]|| Ottobre 2010|| Aprile 2012|| [[https://wiki.ubuntu.com/MaverickMeerkat/ReleaseNotes/it|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/maverick/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''11.04'''|| [[Rilasci/NattyNarwhal| Natty Narwhal]]|| Aprile 2011|| Ottobre 2012|| [[https://wiki.ubuntu.com/NattyNarwhal/ReleaseNotes/it|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/natty/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''11.10'''|| [[Rilasci/OneiricOcelot| Oneiric Ocelot]]|| Ottobre 2011|| Aprile 2013|| [[https://wiki.ubuntu.com/OneiricOcelot/ReleaseNotes/|Link]]|| [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/oneiric/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''12.04 LTS'''|| [[Rilasci/PrecisePangolin| Precise Pangolin]]|| Aprile 2012|| Aprile 2017|| [[https://wiki.ubuntu.com/PrecisePangolin/ReleaseNotes|Link]] || [[http://releases.ubuntu.com/releases/precise/|Download]]||
||<#f7f7f7>'''12.10'''|| [[Rilasci/QuantalQuetzal| Quantal Quetzal]] || Ottobre 2012|| Maggio 2014|| [[https://wiki.ubuntu.com/QuantalQuetzal/ReleaseNotes|Link]] || [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/quantal/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''13.04'''|| [[Rilasci/RaringRingtail | Raring Ringtail ]] || Aprile 2013|| Gennaio 2014|| [[https://wiki.ubuntu.com/RaringRingtail/ReleaseNotes|Link]] || [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/raring/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''13.10'''|| [[Rilasci/SaucySalamander | Saucy Salamander ]] || Ottobre 2013|| Luglio 2014|| [[https://wiki.ubuntu.com/SaucySalamander/ReleaseNotes|Link]] || [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/saucy/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''14.04 LTS'''|| [[Rilasci/TrustyTahr | Trusty Tahr ]] || Aprile 2014|| Aprile 2019|| [[https://wiki.ubuntu.com/TrustyTahr/ReleaseNotes|Link]] || [[http://releases.ubuntu.com/releases/trusty/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''14.10'''|| [[Rilasci/UtopicUnicorn|Utopic Unicorn]] || Ottobre 2014|| Luglio 2015|| [[https://wiki.ubuntu.com/UtopicUnicorn/ReleaseNotes|Link]] || [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/utopic/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''15.04'''|| [[Rilasci/VividVervet|Vivid Vervet]] || Aprile 2015|| Gennaio 2016|| [[https://wiki.ubuntu.com/VividVervet/ReleaseNotes|Link]] || [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/vivid/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''15.10'''|| [[Rilasci/WilyWerewolf|Wily Werewolf]] || Ottobre 2015|| Luglio 2016|| [[https://wiki.ubuntu.com/WilyWerewolf/ReleaseNotes|Link]] || [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/wily/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''16.04 LTS'''|| [[Rilasci/XenialXerus|Xenial Xerus]] || Aprile 2016|| Aprile 2021|| [[https://wiki.ubuntu.com/XenialXerus/ReleaseNotes|Link]] || [[http://releases.ubuntu.com/releases/xenial/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''16.10'''|| [[Rilasci/YakketyYak | Yakkety Yak ]] || Ottobre 2016|| Luglio 2017|| [[https://wiki.ubuntu.com/YakketyYak/ReleaseNotes|Link]] || [[http://releases.ubuntu.com/releases/yakkety/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''17.04'''|| [[Rilasci/ZestyZapus | Zesty Zapus ]] || Aprile 2017|| Gennaio 2018|| [[https://wiki.ubuntu.com/ZestyZapus/ReleaseNotes|Link]] || [[http://releases.ubuntu.com/releases/zesty/|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''17.10'''|| [[Rilasci/ArtfulAardvark | Artful Aardvark ]] || Ottobre 2017|| Luglio 2018|| [[https://wiki.ubuntu.com/ArtfulAardvark/ReleaseNotes|Link]] || [[http://releases.ubuntu.com/releases/artful/|Download]] ||

= Ulteriori risorse =

 * [[https://wiki.ubuntu.com/Releases|Documento sul wiki internazionale]]
Linea 46: Linea 31:
CategoryComunita CategoryComunitaDocumentazione

Documentazione Wiki: più potere agli utenti!

[ALLEGA]

Con l'inizio del 2019 arriva un importante novità riguardante la Documentazione Wiki.

Il Gruppo Doc ha deciso di lasciare maggiore iniziativa agli utenti del wiki in materia di creazione di nuove guide e aggiornamento delle pagine esistenti.
Cosa significa? Facciamo un passo indietro...

Da sempre il Gruppo Doc si è preoccupato di assistere e supervisionare il lavoro svolto dagli utenti. Cioè essere presenti sul forum per valutare se una guida proposta fosse necessaria o attinente agli scopi della documentazione... oppure, una volta che un utente ha svolto il lavoro, tempestivamente revisionare e adattare i contenuti agli Standard, inserire il link alla guida nel portale di appartenenza, ecc..

Tutto questo per garantire una crescita razionale e ben ordinata della documentazione.
Il lato debole di questo metodo di lavoro è che non sempre può essere garantita una presenza continuativa da parte dello staff, sebbene negli ultimi sette anni ci siamo in massima parte riusciti :)

È stato quindi deciso di aggiornare il nostro iter in modo tale che anche in nostra assenza un utente possa agire di sua iniziativa. Questo per evitare appunto che una guida rimanga a lungo bloccata prima di essere pubblicata.
In sostanza si è cercato di mantenere le buone pratiche attuate in questi anni e di aggiungere un pizzico di responsabilità in più da parte degli utenti.

Queste le pagine che riportano le principali modifiche al metodo di lavoro:

  • GruppoDocumentazione/Partecipa: mostra gli step da seguire, con alcune novità come la possibilità di aggiornamento degli indici dei portali tematici e l'aggiornamento della tabella delle guide svolte.

  • GuidaWiki/Standard: schematizzata la parte del formato del wiki-testo, sono state introdotte le frasi standard e alcuni accorgimenti stilistici che chiediamo agli utenti di seguire quanto più possibile.

  • GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ: logico adeguamento a quanto riportato sopra.


A cura del Gruppo Doc
Vuoi contribuire al Wiki? Comincia subito!


CategoryComunitaDocumentazione