Dimensione: 2231
Commento:
|
← Versione 6 del 16/11/2021 19.28.31 ⇥
Dimensione: 761
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=597941")>> |
|
Linea 8: | Linea 6: |
= Introduzione = | = Creare pagine di prova = |
Linea 10: | Linea 8: |
In questa pagina vengono elencati i collegamenti da cui è possibile scaricare le immagini `iso` di '''Ubuntu 21.10 «Impish Indri»''' e delle sue derivate tramite protocollo [[http://it.wikipedia.org/wiki/BitTorrent|BitTorrent]]. | In un a pagina di prova è possibile inserire contenuti provvisori per aggiornare una pagina esistente o totalmente nuova. Vengono create come sotto pagine della propria pagina personale. Ad esempio la sotto-pagina '''prove01''' dell'utente '''!MarioRossi''' sarà '''MarioRossi/Prove01'''. |
Linea 12: | Linea 10: |
Fare riferimento alla pagina [[Installazione/RequisitiDiSistema|requisti di sistema]] per scegliere la distribuzione più adatta alla propria configurazione hardware. | 0. Inserisci qua sotto il nome della tua pagina di prova (come `MarioRossi/Prove01` nell'esempio precedente). 0. Premi il pulsante '''Crea una nuova pagina'''. <<NewPage(jeremie2/Prove02)>> |
Linea 14: | Linea 14: |
## start = 21.10 = == Desktop == ||<#cccccc:tablestyle="width:30%;text-align:center;" 45%>'''Versione'''||<#cccccc> '''Link''' || ||<#f7f7f7 45%>'''Ubuntu'''|| [[https://releases.ubuntu.com/21.10/ubuntu-21.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] || ||<#f7f7f7>'''Kubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/21.10/release/kubuntu-21.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] || ||<#f7f7f7>'''Xubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/21.10/release/xubuntu-21.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] || ||<#f7f7f7>'''Lubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/21.10/release/lubuntu-21.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] || ||<#f7f7f7>'''Ubuntu Budgie'''|| [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-budgie/releases/21.10/release/ubuntu-budgie-21.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] || ||<#f7f7f7>'''Ubuntu Kylin''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntukylin/releases/21.10/release/ubuntukylin-21.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] || ||<#f7f7f7>'''Ubuntu Mate''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-mate/releases/21.10/release/ubuntu-mate-21.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] || ||<#f7f7f7>'''Ubuntu Studio'''|| [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntustudio/releases/21.10/release/ubuntustudio-21.10-dvd-amd64.iso.torrent|Download]] || == Server == ||<#cccccc:tablestyle="width:30%;text-align:center;" 45%>'''Versione'''||<#cccccc> '''Link''' || ||<#f7f7f7 45%>'''Ubuntu Server'''|| [[https://releases.ubuntu.com/21.10/ubuntu-21.10-live-server-amd64.iso.torrent|Download]] || ## end |
Verrà creata una pagina con un avviso nella parte alta che informerà gli altri utenti del carattere provvisorio della pagina. |
Linea 38: | Linea 17: |
CategoryInstallazioneSistema | CategoryHomepage |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Creare pagine di prova
In un a pagina di prova è possibile inserire contenuti provvisori per aggiornare una pagina esistente o totalmente nuova. Vengono create come sotto pagine della propria pagina personale. Ad esempio la sotto-pagina prove01 dell'utente MarioRossi sarà MarioRossi/Prove01.
Inserisci qua sotto il nome della tua pagina di prova (come MarioRossi/Prove01 nell'esempio precedente).
Premi il pulsante Crea una nuova pagina.
Verrà creata una pagina con un avviso nella parte alta che informerà gli altri utenti del carattere provvisorio della pagina.