⇤ ← Versione 1 del 15/10/2018 11.53.58
Dimensione: 5576
Commento:
|
Dimensione: 2775
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
##nota editore. espandere post-release precise da secondo link ulteriori risorse. | #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert Known:read All:read ## page was renamed from Benvenuto |
Linea 4: | Linea 5: |
<<Include(GruppoDocumentazione/Header)>> | |
Linea 5: | Linea 7: |
<<Indice(depth=1)>> = Informazioni generali sull'avanzamento = |
<<Indice(depth=2)>> |
Linea 9: | Linea 9: |
Per '''avanzamento di versione''' si intende il processo di aggiornamento del sistema da una versione più vecchia alla versione immediatamente successiva, ad esempio da '''Ubuntu 17.10''' a '''Ubuntu 18.04 LTS'''. | = Benvenuto! = |
Linea 11: | Linea 11: |
Il '''salto di versioni''' è sconsigliato e potrebbe causare problemi alla propria installazione. Ad esempio per aggiornare il sistema da '''Ubuntu 17.04''' a '''Ubuntu 18.04 LTS''', occorre prima aggiornare alla '''17.10''' e quindi successivamente alla '''18.04 LTS'''. | Vuoi scrivere una nuova guida del [[Documentazione|Wiki]] o ti va di correggerne una già esistente? |
Linea 13: | Linea 13: |
Il salto di versione è previsto solo per aggiornare una versione '''LTS''' (''Long Term Support'') alla '''LTS''' immediatamente successiva. Ad esempio è possibile aggiornare direttamente il sistema dalla '''14.04 LTS''' alla '''16.04 LTS''' senza dover necessariamente effettuare gli aggiornamenti alle versioni intermedie. | * '''Iscriviti al wiki''': occorre [[GuidaWiki/IscriversiAlWiki|creare un account]]. * '''Non hai dimestichezza?''': dai un'occhiata alla [[Wiki10Passi|guida al wiki in 10 passi più uno]]. * '''Crea una''' [[PaginaPersonale|pagina personale]]: può essere utile sia come profilo personale che per fare pratica ;) |
Linea 15: | Linea 17: |
A seconda delle [[Repository/Ubuntu#Aggiornamenti|impostazioni]] scelte dall'utente, la disponibilità di una nuova versione di Ubuntu viene notificata nello strumento '''[[AmministrazioneSistema/Aggiornamenti#Da_interfaccia_grafica|Aggiornamenti software]]'''. | = Scrivere pagine = |
Linea 17: | Linea 19: |
||<tablestyle="text-align:justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Piccole/warning.png}} ||<style="border:none;">'''L'uso di pacchetti da [[Repository/NonUfficiali|repository non ufficiali]] o PPA (Personal Packages Archive) esterni può compromettere il processo di avanzamento.'''|| | * '''Errori banali''': se trovi nomi sbagliati, errori ortografici, link errati, ecc.. correggili pure! * '''Grosse modifiche/nuove pagine''': 0. Comunica sul [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|forum]] le tue intenzioni fornendo i link a eventuali pagine di prova. 0. Prepara una [[GuidaWiki/CreazioneNuovePagine#Pagine_Prova|pagina di prova]] o per una nuova guida crea un [[GuidaWiki/CreazioneNuovePagine#Nuovi_Documenti|nuovo documento]] con un nome appropriato. |
Linea 19: | Linea 24: |
= Identificazione della versione in uso = | ||<tablestyle="text-align:justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Grandi/info.png}} ||<style="border:none;">Per l'impostazione della pagina cerca quanto più possibile di seguire queste [[GuidaWiki/Standard|linee guida]] e prendi spunto (copia ;) ) delle pagine già esistenti. || |
Linea 21: | Linea 26: |
Per conoscere quale versione di Ubuntu si sta utilizzando, seguire uno dei metodi seguenti: | * '''Quando sei pronto''': 0. Avverti sul forum e pazienta '''un paio di giorni''' per eventuale intervento dello [[GruppoDocumentazione|staff]]. Se nessuno interviene '''pubblica tu stesso le modifiche''': * '''Pagine già esistenti''': effettua il copia/incolla dalla pagina di prova sulla pagina originaria. * '''Pagine nuove''': inserisci il link con breve descrizione in una delle [[Documentazione#Aree_tematiche|aree tematiche]] di appartenenza. 0. Nella pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto|Lavoro svolto]] inserisci i dati nella tabella del mese corrente lasciando libera l'ultima colonna "''Revisore''". |
Linea 23: | Linea 32: |
* '''Ubuntu 18.04 LTS''' e successive: [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Impostazioni di sistema''' quindi selezionare '''Dettagli''' nelle barra sinistra del programma. <<Immagine(Installazione/NoteAvanzamento/infopc17.10.png)>> * '''Rilasci precedenti''': premere l'icona a forma di ingranaggio in alto a destra, quindi selezionare '''Informazioni sul computer'''. <<Immagine(Installazione/NoteAvanzamento/infopc.png)>> * Digitare il seguente comando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ lsb_release -a }}} L'output sarà simile al seguente: {{{ No LSB modules are available. Distributor ID: Ubuntu Description: Ubuntu 16.04.4 LTS Release: 16.04 Codename: xenial }}} |
||<tablestyle="text-align:justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Grandi/info.png}} ||<style="border:none;">Per dubbi e approfondimenti consulta pure la pagina [[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ|FAQ]]. In caso di ulteriori dubbi non esitare a contattarci.|| |
Linea 38: | Linea 34: |
= Versioni supportate = | = Contatti = |
Linea 40: | Linea 36: |
Le [[Rilasci#Versioni_supportate|versioni supportate]] di Ubuntu hanno completato la loro fase di test e sono affidabili e raccomandate per il normale uso giornaliero. Segue un elenco con link utili per effettuare avanzamenti alle versioni supportate: == Avanzamento alla 18.10 LTS == * Versione: '''18.10''' ('''Cosmic Cuttlefish''') * Versioni da cui effettuare l'avanzamento di versione: 18.04 LTS * Consultare la pagina [[../AggiornamentoCosmic|AggiornamentoCosmic]] per informazioni sull'avanzamento. == Avanzamento alla 18.04 LTS == * Versione: '''18.04''' ('''Bionic Beaver''') * Versioni da cui effettuare l'avanzamento di versione: 17.10 e 16.04 LTS * Consultare la pagina [[../AggiornamentoBionic|AggiornamentoBionic]] per informazioni sull'avanzamento. == Avanzamento alla 16.04 LTS == * Versione: '''16.04''' ('''Xenial Xerus''') * Versioni da cui effettuare l'avanzamento di versione: 15.10 e 14.04 LTS * Consultare la pagina [[../AggiornamentoXenial|AggiornamentoXenial]] per informazioni sull'avanzamento. == Avanzamento alla 14.04 LTS == * Versione: '''14.04 LTS''' ('''Trusty Tahr''') * Versioni da cui effettuare l'avanzamento di versione: 13.10 e 12.04 LTS * Consultare la pagina [[../AggiornamentoTrusty|AggiornamentoTrusty]] per informazioni sull'avanzamento. = Versioni in sviluppo = Le versioni ''in sviluppo'' di Ubuntu potrebbero contenere ancora importanti bug da risolvere. Gli utenti più esperti possono comunque eseguire l'avanzamento a queste versioni per segnalare bug prima del rilascio finale. '''Ubuntu desktop''': per eseguire l'avanzamento a una versione ''in sviluppo'': * Premere '''Alt + F2''' * Digitare: {{{ update-manager -d }}} * Premere '''Invio''' '''Ubuntu server''': per eseguire l'avanzamento a una versione ''in sviluppo'', digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sudo apt-get install update-manager-core && sudo do-release-upgrade -d }}} Per ulteriori informazioni, fare riferimento a [[Ubuntu+1|questa pagina]]. = Versioni non supportate = I rilasci '''EOL''' (''End Of Life'') sono stati supportati in precedenza, ma hanno raggiunto il termine del loro ciclo di supporto. Sarebbe opportuno per gli utenti di tali versioni effettuare l'[[https://help.ubuntu.com/community/EOLUpgrades|avanzamento]], poiché sono versioni obsolete che non riceveranno più supporto come ad esempio gli aggiornamenti di sicurezza.<<BR>> In [[Rilasci/ElencoCompleto|questa pagina]] è possibile consultare l'elenco completo dei rilasci di Ubuntu, comprese le versioni '''EOL'''. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Piccole/note.png}} ||<style="border:none;">''Per effettuare gli avanzamenti di versione dei rilasci '''EOL''' è opportuno aggiornare i [[Repository/SourcesList/EOL|repository]] in uso.'' || = Ulteriori risorse = * [[https://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes|Documento originale]] * [[https://help.ubuntu.com/community/Upgrades|Documento originale]] |
Il [[GruppoDocumentazione|Gruppo Documentazione]] è contattabile su: [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|forum]], [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gruppo-doc|Mailing List|mailing list]] e canale IRC [[http://chat.ubuntu-it.org/#ubuntu-it-doc|#ubuntu-it-doc]]. |
Linea 92: | Linea 39: |
CategoryAmministrazione | CategoryComunitaDocumentazione |
Indice
Benvenuto!
Vuoi scrivere una nuova guida del Wiki o ti va di correggerne una già esistente?
Iscriviti al wiki: occorre creare un account.
Non hai dimestichezza?: dai un'occhiata alla guida al wiki in 10 passi più uno.
Crea una pagina personale: può essere utile sia come profilo personale che per fare pratica
Scrivere pagine
Errori banali: se trovi nomi sbagliati, errori ortografici, link errati, ecc.. correggili pure!
Grosse modifiche/nuove pagine:
Comunica sul forum le tue intenzioni fornendo i link a eventuali pagine di prova.
Prepara una pagina di prova o per una nuova guida crea un nuovo documento con un nome appropriato.
Per l'impostazione della pagina cerca quanto più possibile di seguire queste linee guida e prendi spunto (copia
) delle pagine già esistenti.
Quando sei pronto:
Avverti sul forum e pazienta un paio di giorni per eventuale intervento dello staff. Se nessuno interviene pubblica tu stesso le modifiche:
Pagine già esistenti: effettua il copia/incolla dalla pagina di prova sulla pagina originaria.
Pagine nuove: inserisci il link con breve descrizione in una delle aree tematiche di appartenenza.
Nella pagina Lavoro svolto inserisci i dati nella tabella del mese corrente lasciando libera l'ultima colonna "Revisore".
|
Per dubbi e approfondimenti consulta pure la pagina FAQ. In caso di ulteriori dubbi non esitare a contattarci. |
Contatti
Il Gruppo Documentazione è contattabile su: forum, Mailing List e canale IRC #ubuntu-it-doc.