## page was renamed from Grub2/Temi ## page upgraded by wilecoyote # format wiki # language it <
> <> <> <
> <> = Introduzione = Questa guida descrive le procedure per creare, modificare o installare i temi grafici e i menù testuali dello sfondo per il [[http://it.wikipedia.org/wiki/Boot_loader|boot loader]] '''[[AmministrazioneSistema/Grub|GRUB]]'''. '''GRUB''' permette di configurare sia il tipo di carattere che i colori e sfondi usati. Di seguito viene mostrato come configurare entrambe le caratteristiche. = Menù testuale = Nel menù testuale possono essere personalizzati sia la famiglia e la dimensione dei caratteri, sia il colore generale delle voci che quello di evidenziazione della voce selezionata. <> = Personalizzare famiglia caratteri = Per utilizzare una famiglia di caratteri alternativa in '''Grub''', occorre preventivamente convertirli al formato `.pf2` e successivamente aggiornare la configurazione di '''Grub'''. == Convertire e ridimensionare formato caratteri menù == Per rendere più leggibili le scritte del menù di '''Grub''', talvolta potrebbe essere necessario ridimensionare il carattere o sceglierne un altro. Date però le limitate prestazioni pre-avvio dell'applicazione, i file `font` devono essere forniti nello specifico formato `.pf2`. Vanno quindi convertiti i caratteri disponibili tramite i comuni formati come `.otf` o `.ttf`. Ricordare che la schermata del menù di '''Grub''' ha le proprietà grafiche del terminale, perciò occorre scegliere dei font a spaziatura fissa, contraddistinti dalla presenza nel nome del termine ''mono''. 0. Individuare nel sistema i file `font` a spaziatura fissa disponibili con il comando:{{{ find /usr/share/fonts/ -type f -iname "*mono*" }}} Occorre scegliere solo tra i font con indicato nel nome ''Regular'', la sola ''R'' o nessuna indicazione (gli altri tipi possono creare degli artefatti grafici nel menù). Di seguito viene usato ''!UbuntuMono-R''. 0. Convertire il font scelto al formato `.pf2` e allocarlo nella cartella `boot` con il comando:{{{ sudo grub-mkfont -s 28 -o /boot/grub/ubuntumono-r.pf2 /usr/share/fonts/truetype/ubuntu/UbuntuMono-R.ttf }}} {{{#!wiki note Se il menù dovesse apparire più piccolo o più grande del desiderato, si dovrà ripetere la procedura cambiando sperimentalmente il parametro `«28»` indicante la dimensione del font nel comando.<
> Per cambiare il font selezionato si dovrà ripetere la procedura scegliendone un altro. }}} == Integrazione nella configurazione == 0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/ApplicazioniGrafiche|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/default/grub`. 0. Aggiungere in fondo dopo una riga vuota le stringhe:{{{ #Set owner font GRUB_FONT="/boot/grub/ubuntumono-r.pf2" }}} 0. Salvare e chiudere il file 0. [[AmministrazioneSistema/Grub#Comandi|Aggiornare Grub]] digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ sudo update-grub }}} 0. Riavviare il sistema per vedere l'effetto nella schermata di '''Grub'''. <> = Personalizzare i colori = Il menù di '''Grub''' riconosce 16 colori differenti, da impostare in inglese come listati nella seguente tabella. <> ||||'''Tabella dei colori'''|| ||<:> '''Nome''' ||<21%:>'''Colore'''||||<:> '''Nome''' ||<21%:>'''Colore'''|| || black ||<#000000>|||| white ||<#FFFFFF>|| || gray ||<#808080>|||| red ||<#FF0000>|| || blue ||<#0000FF>|||| light-gray ||<#C0C0C0>|| || brown ||<#800000>|||| light-blue ||<#0080FF>|| || cyan ||<#00FFFF>|||| light-cyan ||<#80FFFF>|| || green ||<#00FF00>|||| light-green ||<#80FF00>|| || magenta ||<#FF00FF>|||| light-magenta ||<#FF80FF>|| || yellow ||<#FFFF00>|||| light-red ||<#FF8080>|| {{{#!wiki note I colori mostrati in tabella sono indicativi. Quelli realmente mostrati nel menù di Grub dipendono da vari fattori: resa grafica dello schermo e della scheda grafica, illuminazione dell'ambiente di lavoro, ora del giorno, proprie condizioni psicofisiche, ecc. }}} == Impostazione dei colori == 0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/ApplicazioniGrafiche|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/grub.d/05_debian_theme`. 0. Cercare il seguente testo (nei principali editor con gui è sufficiente usare la combinazione di tasti '''Ctrl+F'''):{{{ # Set a monochromatic theme }}} 0. Commentare con il carattere '''#''' le due seguenti righe:{{{ # echo "${1}set menu_color_normal=white/black" # echo "${1}set menu_color_highlight=black/light-gray" }}} 0. Premere la combinazione di tasti '''Ctrl+F''' e cercare il seguente testo{{{ if [ -z "${2}" ] && [ -z "${3}" ]; thee }}} 0. Commentare col carattere '''#''' la seguente riga:{{{ # echo " true" }}} 0. Aggiungere le due seguenti righe:{{{ echo " set color_highlight=«colore»/l«colore»" echo " set color_normal=«colore»/«tinta»" }}} 0. [[#colori|Impostare i colori]] desiderati `«colore»`, per `«tinta»` impostare a '''black''' se si usa [[#sfondo|un'immagine di sfondo]] altrimenti il colore desiderato. 0. Salvare il file dando il nome `/etc/grub.d/06_custom_theme` e chiudere il file. 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] al file `/etc/grub.d/06_custom_theme`. 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#chmod|Revocare i permessi d'esecuzione]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] al file `/etc/grub.d/05_debian_theme`. 0. [[AmministrazioneSistema/Grub#Comandi|Aggiornare Grub]] digitando il comando:{{{ sudo update-grub }}} Le modifiche apportate saranno visibili nella schermata di '''Grub''' al successivo riavvio. {{{#!wiki tip Tutti i file nella directory `/etc/grub.d/` vengono eseguiti in ordine numerico. Se sono presenti due file di tema, `05_debian_theme` e `06_custom_theme`, il secondo viene eseguito successivamente, permettendo di mantenere intatto il primo. }}} {{{#!wiki note Il nome del file in `06_custom_theme` è un esempio generico. Si può usare il nome che si preferisce purché si mantenga la struttura base del nome del file `0×__theme`, sostituendo `×` con un numero da 6 a 9 e `` con uno a piacere senza spazi interposti. }}} = Immagine di sfondo = Le immagini di sfondo possono essere recuperate da pacchetti disponibili nei [[Repository|repository]] ufficiali, scaricate dalla rete tramite un [[InternetRete/Navigazione#Browser_per_navigare| browser]] o create in proprio. Sono consigliate le immagini di sfondo in formato `.tga`, ma sono anche supportate immagini nei formati `.jpg`, `.jpeg` e `.png`. Si consiglia di utilizzare un'immagine con risoluzione pari al monitor. <> In tutti i casi per visualizzare l'immagine di sfondo è indispensabile porre a '''black''' il colore dello sfondo dei caratteri non selezionati. {{{#!wiki note Di seguito si farà riferimento all'immagine col nome generico `foo.tga`. }}} = Recupero immagine = == Immagine da repository == 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://grub2-splashimages|grub2-splashimages]]. 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#ls|Visualizzare]] i nomi delle immagini installate digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ ls /usr/share/images/grub/* }}} 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|Copiare]] l'immagine `«nome-immagine»` nella cartella `/boot/grub`:{{{ sudo cp /usr/share/images/grub/«nome-immagine».tga /boot/grub }}} 0. [[#colore|Impostare i colori]] in modo da risultare visibili rispetto lo sfondo. 0. [[AmministrazioneSistema/Grub#Comandi|Aggiornare Grub]] digitando il comando:{{{ sudo update-grub }}} 0. Riavviare il sistema per vedere l'immagine `foo.tga` nella schermata di '''Grub''' == Immagine da rete == 0. Salvare un'immagine di sfondo gradita. 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella dove è stata salvata l'immagine `foo.tga` scaricata. 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|Copiare]] l'immagine nella cartella `/boot/grub`:{{{ sudo cp foo.tga /boot/grub }}} 0. [[#colore|Impostare i colori]] in modo da risultare visibili rispetto lo sfondo. 0. [[AmministrazioneSistema/Grub#Comandi|Aggiornare Grub]] digitando il comando:{{{ sudo update-grub }}} 0. Riavviare il sistema per vedere l'immagine `foo.tga` nella schermata di '''Grub'''. === Sostituire l'immagine === Per sostituire l'immagine di sfondo è sufficiente [[#cambio|modificare]] il nome dell'immagine e [[AmministrazioneSistema/Grub#Comandi|aggiornare Grub]]. ## = Installazione altri temi = ## {{{#!wiki note ## Installando temi di terze parti le impostazioni predefinite di '''Grub''' saranno sovrascritto. ## }}} ## 0. Scaricare il tema desiderato in una cartella della propria '''Home''' (molti sono disponibili da [[https://www.gnome-look.org/browse/cat/109/order/latest/|questo indirizzo]] o [[https://store.kde.org/browse/cat/109/order/latest?tag=grub-theme|quest'altro]]. ## 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella dove è stato scaricato il tema come archivio compresso. ## 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il tema decompresso. ## 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|Copiare]] il tema decompresso in `/usr/share/grub/themes`:{{{ ## sudo cp -r /usr/share/grub/themes/ ## }}} ## sostituendo `` con il nome effettivo. ## 0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/default/grub`. ## 0. Aggiungere in fondo questa riga:{{{ ## GRUB_THEME="/usr/share/grub/themes//theme.txt" ## ## }}} ## 0. Salvare e chiudere il file. ## ## 0. [[AmministrazioneSistema/Grub#Comandi|Aggiornare Grub]] digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ ## sudo update-grub ## }}} ## 0. Riavviare il sistema per vedere il risultato nella schermata di '''Grub'''. ## ## = Ulteriori risorse = * [[https://www.gnome-look.org/browse?cat=109|Temi per Grub]] * [[https://store.kde.org/browse?cat=109&ord=latest|Temi per Grub (Kde)]] * [[AmministrazioneSistema/GrubCustomizer|Grub Customizer]] ---- CategoryHomepage