https://help.ubuntu.com/community/SwitchingToUbuntu
Introduzione
Questo articolo espone ciò che bisognerebbe sapere prima di passare ad Ubuntu.
Ulteriori suggerimenti specifici sono contenuti nelle pagine passare a Ubuntu da Windows, passare a Ubuntu da MacOSX e passare a Ubuntu da Linux.
Strategie di avvicinamento
Il processo di passaggio a Ubuntu ruota attorno al "giorno dell'installazione" - il giorno in cui Ubuntu sarà installato sull'hard disk. I giorni e le settimane seguenti possono essere abbastanza frustranti, perché tutto è nuovo, nulla funziona come ci si aspetta, e l'istinto fa pensare "Posso farlo in 3 clic se solo rinunciassi e tornassi indietro!" Il trucco per una migrazione di successo è di spostare quanto più lavoro possibile lontano dal giorno dell'installazione. Questa sezione discuterà di alcune strategie popolari durante i mesi e gli anni prima della data di installazione.
Le applicazioni, poi, il sistema operativo
l passaggio a Ubuntu è meglio farlo in due fasi. Innanzitutto, mantenere il vecchio sistema operativo e passare alle applicazioni che dispongono di equivalenti Ubuntu. Quindi, accendere il sistema operativo e mantenere le applicazioni nuove.
La maggior parte dei principali programmi di Ubuntu sono disponibili per altri sistemi operativi, e apprenderli prima del passaggio di rendere molto più veloce il passaggio. La lista ufficiale dei programmi di Ubuntu è disponibile su packages.ubuntu.com, ma di solito è più facile fare una ricerca su Internet.
Strategia di acquisto
Ubuntu supporta la maggior parte dei componenti hardware disponibili sul mercato, ma i driver per Linux ancora non sono disponibili per alcuni componenti hardware poco comuni. Quando si acquista un nuovo hardware, si dovrebbe prima fare una ricerca su Internet per verificare che esso sia supportato. Sebbene il supporto al proprio hardware possa essere aggiunto in futuro, nella scelta dell'acquisto, sarebbe opportuno non fare affidamento su di esso.
Il giorno della migrazione
E' possibile eseguire Ubuntu senza installarlo sul proprio computer. Ciò è molto utile per farsi un idea prima di installarlo. Consigliamo di utilizzarlo in questo modo per un giorno interno prima di decidere di fare il passaggio.
Durante il giorno dell'installazione, si dovrebbe cercare di personalizzare il proprio desktop, installare programmi, navigare sul web, e provare tutto il proprio hardware dispnibile. L'ambiere di live (di prova) si resetta quanto il proprio computer viene spento, quindi questo è un modo sicuro per verificare i problemi che si possono avere durante il passaggio.
Confrontarsi con gli altri
Se avete un amico che usa già Ubuntu, dite che state pensando di usare Ubuntu, e chiedete consigli. Lui saprà parlarvi dei problemi da lui incontrati, dei problemi che sono tipici della tua situazione personale, e di altri problemi che non sarebbero mai venuti in mente.
Tattiche per il giorno dell'installazione
Qui ci sono alcune cose che puoi fare durante la settimana prima del giorno di installazione.
Ottenere un buon supporto di installazione
http://www.ubuntu-it.org/download è la pagina che descrive come scaricare un immagine di Ubuntu (o come richiere una spedizione via posta). Avviare in ambiente live il supporto un paio di giorni prima di installare, per assicurarsi che il CD è esente da difetti.
Verificare il supporto hardware
Verifcare il proprio hardware utilizzando Ubuntu da un sistema live. E' particolarmente importante verificare le stampanti, scanner, modem, schede di rete e wireless: provare a stampare una pagina di prova, eseguire una scansione, navigare su internet. Anche se Linux supporta la maggior parte dell'hardware più moderno, la mancanza dei driver può comunque essere una possibilità. Se l'hardware non funziona da Live CD, cercare su internet per verificare se esistono esperienza relative al proprio harware.
Backup!
E' estremamente raro perdere dei dati durante l'installazione di Ubuntu, ma è comunque una possibilità. I backup sono sempre consigliati, specialmente quando si installa un nuovo sistema operativo. Questo può essere fatto semplicemente masterizzando i propri file personali su un CD, o salvarli su una memoria esterna.
Strategie per utilizzare Ubuntu
Questa sezione contiene alcuni suggerimenti su come ottenere il massimo da Ubuntu superato lo shock dell'installazione.
Esplora
Prova, leggi la documentazione e cerca sul web.
Chiedi alla comunità
Ubuntu è principalmente una comunità di volontari. Tanti di questi offrono supporto.
Aiuta la comunità
The best way to learn is to teach. As you get better at using Ubuntu, you'll start to see forum questions that you might know an answer to. Volunteering your thoughts might help someone else out, and the forums have enough staff to make sure you can't do much harm. Either way, you'll usually find you gain something by explaining it.
One user notes: Why do you think I contributed to this guide?
Ulteriori risorse
KnowThyUbuntu - An article for those wanting a more advanced understanding of how Linux functions.