Pagina di revisione “Software Raid“
## page was renamed from IoNonSbalgioMai/SoftwareRaid
## page was renamed from GuidaWiki/DocumentazioneModello
#format wiki
#LANGUAGE it
<
>
<>
<>
= Introduzione =
In questa guida sono descritti strumenti e metodologia per creare un Array RAID di tipo Software.
In mancanza di un controller dedicato per ''hardware RAID'' è possibile, ad esempio, installare Ubuntu in un array '''RAID 0''', anche con dischi di dimensioni diverse, impostando un array '''software RAID''', anziché avvalersi del controller [[Hardware/DispositiviPartizioni/FakeRaid|fake RAID]] integrato nella scheda madre.
La guida fa riferimento all'impostazione di un array '''software RAID 0''' servendosi di 2 dischi fissi.
È possibile tuttavia creare anche array software RAID di tipo 1 o dar luogo ad una configurazione mista di partizioni singole e partizioni in software RAID.
Tale procedimento non deve essere attuato se i dischi coinvolti fanno già parte di un array ''fake RAID''.
Se sui dischi è stato precedentemente installato Windows in ''fake RAID'' e si desidera affiancargli Ubuntu, fare riferimento alla [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/FakeRaid0Windows|guida dedicata]].
||<> ||