Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "erostalamini"
Differenze tra le versioni 48 e 49
Versione 48 del 26/12/2012 20.46.53
Dimensione: 4403
Autore: erostalamini
Commento:
Versione 49 del 26/12/2012 20.54.08
Dimensione: 4515
Autore: erostalamini
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 48: Linea 48:
#!/bin/bash #/bin/bash
Linea 83: Linea 83:
il risultato sarà simile a questo, ''run_like_a_root './sakis3g connect APN="yyyy.yyy.yy"' il risultato sarà simile a questo, run_like_a_root './sakis3g connect APN="yyyy.yyy.yy"'
Linea 92: Linea 92:
tre.it tre.it (Ricaricabile)
Linea 95: Linea 95:
datacard.tre.it datacard.tre.it (Abbonamento)
Linea 107: Linea 107:
apn.fastweb.it apn.fastweb.it (Ricaricabile)
Linea 110: Linea 110:
datacard.fastweb.it datacard.fastweb.it (Abbonamento)
Linea 131: Linea 131:
mobile.vodafone.it mobile.vodafone.it (Abbonamento)
Linea 134: Linea 134:
web.omnitel.it web.omnitel.it (Ricaricabile)
Linea 140: Linea 140:
internet.wind internet.wind (Ricaricabile)
Linea 143: Linea 143:
internet.wind.biz internet.wind.biz Abbonamento)


Introduzione

Sakis3G è un'utility per il collegamento ad internet tramite le classiche chiavette USB. Utilizza un'ambiente grafico per la selezione delle opzioni e non è afflitta dai problemi di collegamento tipici di NetworkManager anche se ha in comune alcune dipendenze. Sakis3G, non sostituisce completamente NetworkManager in quanto quest'ultimo gestisce forme di collegamento alla rete non supportate, quindi i due sistemi possono coesistere purchè non si usi lo stesso dispositivo di collegamento.

Questa guida, oltre all'installazione di Sakis3G, ha come scopo l'eliminazione di alcuni suoi passaggi di selezione tipici, per renderlo più veloce e meno noioso in fase di collegamento.

Installazione

Scaricare dal sito Sakis3G e salvarlo nella cartella home/cartella_utente. Sakis3G non è un file ma uno script compresso di piccolissime dimensioni che si scarica in un attimo.

Aprire un terminale, e posizionarsi nella cartella dove è stato salvato il file digitando:

cd home/cartella_utente

scompattare il file con:

gunzip sakis3g.gz

renderlo eseguibile con:

sudo chmod +x sakis3g

e avviarlo con:

./sakis3g

all'apparire della finestra con le opzioni, selezionare le seguenti voci, More OptionsCreate Desktop Shortcut, apparirà sul Desktop il lanciatore raffigurante un simpatico pinguino con la classica chiavetta USB in mano.

A questo punto Sakis3G è installato e pronto ma, come abbiamo detto, lo scopo di questo Wiki è quello di eliminare alcuni suoi passaggi, quindi, chi trova noioso il dover selezionare Password, Operatore e Apn, dovrà eseguire i passaggi successivi.

Eliminare l'iserimento della password

Per eliminare l'iserimento della password utente in Sakis3G è necessario compilare un piccolo Script da avviare e che conterrà le istruzioni necessarie allo scopo. Lo Script sarà creato nella cartella utente.

Aprire un Terminale e digitare:

cd home/cartella_utente

con l'editor di testo predefinito nel sistema che si sta usando, assegnare un nome a proprio piacere allo Script:

gedit connessione

se non si vuole rendere modificabile da errori accidentali o da estranei lo script, prima di Gedit aggiungere il comando sudo.

copiare le seguenti righe:

#/bin/bash
#
# Avvia la connessione ad Internet
TERM=x-terminal-emulator
function run_like_a_root() {
sudo -S $@ << EOF
password_utente
EOF
}
run_like_a_root './sakis3g'

salvare e chiudere l'editor di testo.

ricordarsi di sostituire password_utente nello script con la vostra password.

Rimanere in modalità terminale e rendere eseguibile lo script appena creato con:

sudo chmod +x connessione

chiudere la modalità terminale, andare al Desktop, cliccare con il tasto destro del mouse sul lanciatore di Sakis3G, selezionare Proprietà → Avviatore e correggere le impostazioni di indirizzo alla riga Comando immettendo il seguente indirizzo:

home/cartella_utente/connessione

Finito, ora non sarà più necessario inserire la password.

Eliminare la selezione Apn

Apriamo lo script appena creato con:

gedit connessione

all'ultima riga aggiungiamo la seguente stringa:

'./sakis3g connect APN="YYYY.YYY.YY"'

il risultato sarà simile a questo, run_like_a_root './sakis3g connect APN="yyyy.yyy.yy"'

Al posto delle lettere, va scritto l'Apn relativo al contratto stpulato con l'operatore.

Elenco Apn dei relativi gestori

3

tre.it (Ricaricabile)

datacard.tre.it (Abbonamento)

CoopVoce

web.coopvoce.it

Fastweb

apn.fastweb.it (Ricaricabile)

datacard.fastweb.it (Abbonamento)

PosteMobile

internet.postemobile.it

TIM

ibox.tim.it

wap.tim.it

Vodafone

mobile.vodafone.it (Abbonamento)

web.omnitel.it (Ricaricabile)

Wind

internet.wind (Ricaricabile)

internet.wind.biz Abbonamento)