Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "erostalamini"
Differenze tra le versioni 24 e 25
Versione 24 del 22/12/2012 23.04.56
Dimensione: 2753
Autore: erostalamini
Commento:
Versione 25 del 22/12/2012 23.09.52
Dimensione: 2772
Autore: erostalamini
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:







Linea 42: Linea 50:
Per eliminare l'iserimento della '''password utente''' in Sakis3g, è necessario compilare uno Script che conterrà le istruzioni necessarie allo scopo. Per eliminare l'iserimento della '''password utente''' in Sakis3g è necessario compilare uno Script che conterrà le istruzioni necessarie allo scopo.
Linea 56: Linea 64:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">se non si vuole rendere modificabile da errori accidentali lo script, prima di Gedit aggiungere il comando '''sudo'''. || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''se non si vuole rendere modificabile da errori accidentali lo script, prima di Gedit aggiungere il comando '''sudo'''.'' ||


Introduzione

Sakis3G è un'utility per il collegamento ad internet tramite le classiche chiavette USB. Utilizza un'ambiente grafico preimpostato per la selezione delle opzioni e non è afflitta dai problemi di collegamento tipici di Network Manager anche se ha in comune alcune dipendenze. Sakis3G, non sostituisce completamente NetworkManager in quanto quest'ultimo gestisce anche altre forme di collegamento oltre alla Banda Larga Mobile.

Questa guida ha come scopo l'eliminazione di alcuni passaggi tipici di Sakis3G rendendo più veloce e meno noiosa la fase di collegamento stessa.

Iniziamo

Scaricare dal sito Sakis3G e salvarlo nella cartella Scaricati. Sakis3G non è un file ma uno script compresso di piccolissime dimensioni e si scarica in un attimo.

Aprire un terminale, e posizionarsi nella cartella dove è stato salvato il file digitando:

cd Scaricati

scompattare il file con:

gunzip sakis3g.gz

renderlo eseguibile con:

sudo chmod +x sakis3g

e avviarlo con:

./sakis3g

a questo punto apparira la finestra con le prime opzioni da scegliere.

Selezionare e confermare di seguito le seguenti opzioni, More Options e Create Desktop Shortcut, apparirà sul Desktop il lanciatore raffigurante un simpatico pinguino con la classica chiavetta USB in mano.

A questo punto il programma è installato e pronto all'uso, ma come abbiamo detto, lo scopo di questo Wiki è quello di eliminare alcuni passaggi, quindi tutti coloro che trovano noioso il dover selezionare Password, Operatore e Apn, dovranno eseguire i passaggi successivi.

Eliminare l'iserimento della password

Per eliminare l'iserimento della password utente in Sakis3g è necessario compilare uno Script che conterrà le istruzioni necessarie allo scopo.

Aprire un Terminale e posizionarsi nella cartella home digitando:

cd nome_cartella_home

ora con l'editor di testo preferito (quì è stato usato Gedit, ma si può usare Mousepad, Vim, Leafpad ...), assegnando un nome a proprio piacere (connessione per es.) allo Script digitare:

gedit connessione

se non si vuole rendere modificabile da errori accidentali lo script, prima di Gedit aggiungere il comando sudo.

copiare ora le seguenti righe:

#/bin/bash
#
# Avvia la connessione ad Internet
TERM=x-terminal-emulator
function run_like_a_root() {
sudo -S $@ << EOF
password utente
EOF
}
run_like_a_root './sakis3g'