## page was renamed from AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino/UefiGPT
#format wiki
#language it
<<BR>>
<<Include(NuoviStrumentiWiki/PaginaDiProva)>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=264939"; rilasci="14.04 16.04 18.04 20.04")>>

= Introduzione =

La seguente guida mostra come ripristinare manualmente il boot loader '''[[AmministrazioneSistema/Grub|GRUB]]''' tramite '''DVD/USB Live''' di Ubuntu su sistemi installati su computer che usano '''[[AmministrazioneSistema/Uefi|UEFI]]''' nella sua modalità predefinita.


Nella guida si prenderà come esempio un sistema in cui le partizioni siano così assegnate:
 * Partizione EFI → `/dev/sda1`
 * Partizione di sistema (predefinito al boot) → `/dev/sda2`

Nei casi in cui alla partizione EFI e/o alla partizione di sistema siano stati assegnati nomi differenti (es.: `/dev/sda3`, `/dev/sdb2` ecc.) sarà quindi necessario modificare i comandi indicati inserendo i nomi corretti delle partizioni presenti nel sistema.<<BR>>
Per informazioni su come individuare dispositivi e partizioni consultare [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni|questa guida]].

{{{#!wiki tip
Per sistemi installati con '''UEFI''' in modalità '''Legacy''' consultare [[AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino/BiosMBR|questa guida]].
}}}

= Preparativi =

 0. Procurarsi una [[Installazione/InstallareUbuntu#Preparativi|Live]] di Ubuntu (o derivata) con architettura 64 bit.
 0. Avviare la Live in modalità '''UEFI''' (in caso di dubbi su questa modalità d'avvio consultare [[https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu#Avvio_del_supporto_di_installazione|questa pagina]]).
 0. Una volta pronta la sessione Live, per avere conferma di aver avviato la Live in modalità UEFI, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
mount | grep efivarfs
}}}
 Se l'output è del tipo:{{{
efivarfs on /sys/firmware/efi/efivars type efivarfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
}}} 
 la Live è stata avviata correttamente.<<BR>>
 Al contrario, in assenza di output o se vengono restituiti messaggi di errore, riavviare il sistema ripetendo la procedura, avendo cura di aver seguito i precedenti passaggi nella maniera corretta.

= Procedura =

 0. Acquisire i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi]] di amministratore digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
sudo -s
}}}

 0. Montare il '''sistema''' e la partizione '''EFI''' digitando i comandi:
   * Montare la partizione su filesystem ext4:{{{
     mount /dev/sda2 /mnt
     mount /dev/sda1 /mnt/boot/efi
}}}
   * Montare la partizione su filesystem Btrfs:{{{
     mount -o subvol=@ /dev/sda2 /mnt
     mount /dev/sda1 /mnt/boot/efi
}}}

 0. Montare le rimanenti directory di sistema con il comando:{{{
for i in dev dev/pts proc sys sys/firmware; do mount --bind /$i /mnt/$i; done
}}}

 0. Eseguire il [[AmministrazioneSistema/Chroot|chroot]] con il comando:{{{
chroot /mnt
}}}

 0. Riparare il file `/boot/grub/grub.cfg` e installare '''GRUB''' con i comandi:{{{
update-grub
grub-install
}}}

 0. Uscire dal ''chroot'':{{{
exit
}}}

 0. Riavviare infine il sistema digitando:{{{
reboot
}}}

= Ulteriori risorse =

 * [[AmministrazioneSistema/Grub|Il boot loader GRUB]]
 * [[AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino|Il ripristino di GRUB]]

----
CategoryAmministrazione