|
Dimensione: 744
Commento:
|
Dimensione: 383
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 1: | Linea 1: |
| ==== Prima Conferenza Italiana LibreItalia/LibreOffice ==== | E' un post sul blog di Mark Shuttleworth ad annunciare il nome in codice per la prossima release di Ubuntu. |
| Linea 3: | Linea 3: |
| I soci dell'associazione LibreItalia si incontreranno a Bologna per la prima Conferenza Italiana LibreItalia/LibreOffice. | Il nome scelto è un invito alla condivisione ma anche |
| Linea 5: | Linea 5: |
| L'incontro si terrà presso il 29 novembre presso il Centro Congressi CNR (Area della Ricerca) di Bologna. Il programma della giornata è ricchissimo di interventi. Ecco in dettaglio il programma: ore 10:30 – Benvenuto ore 10:45 – The Document Foundation ore 11:15 – LibreOffice, la storia e il futuro ore 11:45 – LibreItalia, chi siamo ore 12:30 – Introduzione ai gruppi di progetto di LibreItalia ore 13:30 – Pausa (finger food alla bolognese) ore 14:30 – Discussione ore 16:00 – Conclusioni e modus operandi |
Lo [[https://en.wikipedia.org/wiki/African_ground_squirrel |Xerus ]] è un simpatico e agilissimo scoiattolo africano particolarmente noto per la velocità, l'esuberanza, il coraggio e per l'innata socievolezza. |
E' un post sul blog di Mark Shuttleworth ad annunciare il nome in codice per la prossima release di Ubuntu.
Il nome scelto è un invito alla condivisione ma anche
Lo Xerus è un simpatico e agilissimo scoiattolo africano particolarmente noto per la velocità, l'esuberanza, il coraggio e per l'innata socievolezza.
