|
Dimensione: 730
Commento:
|
Dimensione: 2553
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 1: | Linea 1: |
| ==== Prima Conferenza Italiana LibreItalia/LibreOffice ==== | Puntualissimo il rilascio della seconda versione Alpha di Ubuntu 16.04 Xenial Xerus. Le derivate ufficiali Xubuntu, Ubuntu GNOME e Kubuntu non hanno rilasciato immagini .iso di questa versioni Alpha per concentrarsi sul rilascio più completo in quando ad aggiornamenti, delle versioni Beta. |
| Linea 3: | Linea 3: |
| I soci dell'associazione LibreItalia si incontreranno a Bologna per la prima Conferenza Italiana LibreItalia/LibreOffice. | |
| Linea 5: | Linea 4: |
| L'incontro si terrà presso il 29 novembre presso il Centro Congressi CNR (Area della Ricerca) di Bologna. | La maggior parte delle variazioni di Ubuntu 16.04 Alpha 2 sono, come la precedente versione alpha, sotto il cofano. Il Kernel Linux utilizzato nella Alpha 2 è il 4.3.X mentre la versione definitiva di Ubuntu 16.04 avrà a disposizione la versione 4.4.0. |
| Linea 7: | Linea 6: |
| Il programma della giornata è ricchissimo di interventi. Ecco in dettaglio il programma: | Lo staff di [[ http://www.ubuntu-mate.org/ |Ubuntu Mate]] continua lo sviluppo del tema grafico, dei tool di supporto per il touchpad e migliorando il rilevamento delle schede video e la riproduzione di DVD e !BluRay, anche se per questi ultimi, per motivi di licenza, ci sarà ancora bisogno di configurazione da parte dell'utente. |
| Linea 9: | Linea 8: |
| ore 10:30 – Benvenuto ore 10:45 – The Document Foundation ore 11:15 – LibreOffice, la storia e il futuro ore 11:45 – LibreItalia, chi siamo ore 12:30 – Introduzione ai gruppi di progetto di LibreItalia ore 13:30 – Pausa (finger food alla bolognese) ore 14:30 – Discussione ore 16:00 – Conclusioni e modus operandi |
L'immagine iso di Ubuntu Mate 16.04 Alpha 2 è disponibile su [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-mate/releases/xenial/alpha-2/ | questa pagina]]. In [[https://wiki.ubuntu.com/Lubuntu |Lubuntu]], la derivata più leggera di Ubuntu, gli sfori sono concentrati per completare il passaggio dal desktop LXDE al moderno LXQT e nel bugfixing cercando di mantenere la versione solida e stabile. Tra le novità introdotte in questa Alpha 2 troviamo un nuovo tema di icone, un nuovo software Center. L'immagine iso di Lubuntu 16.04 Alpha 2 è disponibile su [[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/xenial/alpha-2/ | questa pagina]]. Anche se solitamente si parla poco della versione [[http://www.ubuntu.com/desktop/ubuntu-kylin |Ubuntu Kylin]] in quanto destinata agli utenti cinesi non possiamo fare a meno di vedere alcune importanti novità introdotte nel desktop environment orientale. Nella versione Beta 1, il cui rilascio è previsto per febbraio, vedremo sostanziali cambiamenti per quanto riguarda l'interfaccia. In Kylin, cosa al momento non possibile con Ubuntu, infatti, sarà possibile spostare la barra e la dash nella parte inferiore del desktop. L'immagine iso di Ubuntu Kylin 16.04 Alpha 2 è disponibile su [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntukylin/releases/xenial/alpha-2/| questa pagina]]. ||NOTA: non è consigliabile l'installazione e l'utilizzo quotidiano di versioni in via di sviluppo (denominate Alpha o Beta) a causa dei numerosi bug. Esse sono dedicate a quegli utenti che vogliono partecipare allo sviluppo o che intendono contribuire alla segnalazione dei bug.|| -- [[dix78]] <<DateTime(2016-01-31T17:05:58+0100)>> |
Puntualissimo il rilascio della seconda versione Alpha di Ubuntu 16.04 Xenial Xerus. Le derivate ufficiali Xubuntu, Ubuntu GNOME e Kubuntu non hanno rilasciato immagini .iso di questa versioni Alpha per concentrarsi sul rilascio più completo in quando ad aggiornamenti, delle versioni Beta.
La maggior parte delle variazioni di Ubuntu 16.04 Alpha 2 sono, come la precedente versione alpha, sotto il cofano. Il Kernel Linux utilizzato nella Alpha 2 è il 4.3.X mentre la versione definitiva di Ubuntu 16.04 avrà a disposizione la versione 4.4.0.
Lo staff di Ubuntu Mate continua lo sviluppo del tema grafico, dei tool di supporto per il touchpad e migliorando il rilevamento delle schede video e la riproduzione di DVD e BluRay, anche se per questi ultimi, per motivi di licenza, ci sarà ancora bisogno di configurazione da parte dell'utente.
L'immagine iso di Ubuntu Mate 16.04 Alpha 2 è disponibile su questa pagina.
In Lubuntu, la derivata più leggera di Ubuntu, gli sfori sono concentrati per completare il passaggio dal desktop LXDE al moderno LXQT e nel bugfixing cercando di mantenere la versione solida e stabile. Tra le novità introdotte in questa Alpha 2 troviamo un nuovo tema di icone, un nuovo software Center.
L'immagine iso di Lubuntu 16.04 Alpha 2 è disponibile su questa pagina.
Anche se solitamente si parla poco della versione Ubuntu Kylin in quanto destinata agli utenti cinesi non possiamo fare a meno di vedere alcune importanti novità introdotte nel desktop environment orientale. Nella versione Beta 1, il cui rilascio è previsto per febbraio, vedremo sostanziali cambiamenti per quanto riguarda l'interfaccia. In Kylin, cosa al momento non possibile con Ubuntu, infatti, sarà possibile spostare la barra e la dash nella parte inferiore del desktop.
L'immagine iso di Ubuntu Kylin 16.04 Alpha 2 è disponibile su questa pagina.
NOTA: non è consigliabile l'installazione e l'utilizzo quotidiano di versioni in via di sviluppo (denominate Alpha o Beta) a causa dei numerosi bug. Esse sono dedicate a quegli utenti che vogliono partecipare allo sviluppo o che intendono contribuire alla segnalazione dei bug. |
-- dix78 31/01/2016 17.05.58
