Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 17 del 09/11/2014 23.49.00

Nascondi questo messaggio

Indice

  1. Utilizzo

Sei siete amministratori di sistemi Debian / Ubuntu o utente normali spesso avete a che fare con APT e dpkg. Questi comandi consentono di installare, rimuovere, aggiornare o aggiornare un pacchetto o l'intero sistema. Per lo più usiamo questi due strumenti in modo meccanico ma ci sono tantissimi comandi utili.

Se ad esempio volete sapere quali pacchetti occupano più spazio su disco, o quale pacchetto potrebbe essere corrotto o per ottenere una versione più recente di un pacchetto, o solo per ottenere una particolare versione di un pacchetto, allora probabilmente avete bisogno di debian-goodies .

Questi programmi sono progettati per integrarsi perfettamente con gli strumenti di shell, in modo da operare sul sistema dei pacchetti Debian.

Per installare debian-goodies sul nostro sistema utilizzare il seguente comando da terminale:

 sudo apt-get install debian-goodies 

Utilizzo

dgrep - questa utility cerca una espressione regolare in tutti i file nei pacchetti specificati. Ad esempio per cercare la parola “Mozzilla” nel pacchetto “Firefox” basta scrivere in un terminale:

 sudo dgrep "mozilla" firefox 

dglob - questo programma elenca i nomi dei pacchetti che corrispondono a un stringa specifica. Da notare che per impostazione predefinita, verranno mostrati solo i pacchetti installati. Se si desidera elencare tutti i pacchetti, usare il flag "-a".

Esempio:  sudo dglob firefox 

resituisce l'output

{{{ firefox<br /> firefox-locale-en }}}

debget - in pratica questa utility è molto simile ad APT ma scarica e installa un pacchetto specifico da un mirror pubblico e salva il pacchetto .deb scaricato nella directory corrente.

  • dpigs - mostra quali pacchetti installati occupano più spazio;

    debman - visualizza facilmente le pagine man da un pacchetto .deb senza estrarle;

    checkrestart - come forse sapete, dopo l'aggiornamento del sistema, alcune applicazioni in esecuzione potrebbero utilizzare le vecchie librerie o file di configurazione. Questa utility aiuta a trovare e riavviare processi che stanno usando versioni vecchie di file aggiornati (come librerie).

    • which-pkg-broke - se l'installazione di un'applicazione non è andata a buon fine o l'aggiornamento del sistema segnala degli errori con questa utility è possibile trovare i pacchetti danneggiati.

dhomepage - vi porterà direttamente al sito web di ogni pacchetto specificato. Questo strumento sarà molto utile se siete alla ricerca di ulteriori informazioni di qualsiasi pacchetto.


CategoryComunitaFcm