Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "dd3my/articlereview"
Differenze tra le versioni 275 e 279 (in 4 versioni)
Versione 275 del 10/04/2021 22.28.56
Dimensione: 3973
Autore: dd3my
Commento:
Versione 279 del 12/04/2021 18.04.38
Dimensione: 3692
Autore: dd3my
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 13: Linea 13:
== Porting delle estensioni GNOME su GNOME 40 ==

''Fonte'': [[https://blogs.gnome.org/shell-dev/2021/03/20/extensions-rebooted-porting-your-existing-extensions-to-gnome-40/ | blogs.gnome.org]]
Linea 19: Linea 16:
https://9to5linux.com/libreoffice-7-1-2-office-suite-released-with-more-than-60-bug-fixes
== Ubuntu a NVIDIA GTC 2021 ==

A causa dei tempi che corrono, ci siamo trovati a dover riorganizzare la gran parte delle nostre attività e anche tutte le nostre abitudini. Allo stesso modo anche le grandi aziende tecnologiche si sono dovute adattare, sia a questo nuovo modo di lavorare che nel presentare nuovi prodotti, organizzando i loro eventi su internet. A tal proposito, lo sa bene il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, che ha deciso di trasmettere il prossimo evento di '''NVIDIA GTC (Graphics Technology Conference)''' dalla cucina di casa sua. Si, non ho sbagliato scrivendo e soprattutto non è la prima volta che succede. Infatti, l'anno scorso e più precisamente qualche giorno prima che si tenesse il GTC 2020, NVIDIA ha pubblicato un [[https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/gic0yv/whats_jensen_been_cooking/ | video preliminare]] nel quale mostrava il CEO tirare fuori dal proprio forno, un [[https://www.nvidia.com/it-it/data-center/hgx/ | sistema HGX]] basato su architettura Ampere. Ma il discorso non è questo. NVIDIA GTC è l'evento con il quale l'azienda renderà pubblico alla comunità tra i tanti argomenti: nuove GPU, computer quantistici, AI, nuove tecnologie implementate come Kubernetes e ancora tanto altro. La stessa '''Canonical ospiteranno due sessioni GTC originali, incentrate su Kubernetes. Che tu sia interessato a Kubernetes sulle workstation, ai cloud o all'edge, ti mostreremo come il lavoro di Canonical su MicroK8 e micro-cloud può rendere Kubernetes più semplice per te.
Linea 25: Linea 25:


















== Firefox 88 Beta aggiunge succulenti novità ==

Nel recente numero della newsletter [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2021.011#Firefox_87_.2BAOg_disponibile_per_il_download:_ecco_le_novit.2BAOA.21 | 2021.011]], abbiamo discusso delle nuove funzionalità lato privacy (e non solo) introdotte nella versione '''87''' di Firefox, per tutte le piattaforme supportate. Oggi, invece, parliamo della versione '''Firefox 88''', entrata da poco nella fase di beta testing. In questa nuova release, troviamo tanti nuovi miglioramenti di stabilità ma anche nuove funzionalità come il supporto per i sistemi GNU/Linux che utilizzano [[https://it.wikipedia.org/wiki/Wayland_(protocollo) | Wayland]], per il cosiddetto '''smooth pinch-zooming''', tradotto brutalmente in italiano come pizzica per ingrandire. Se avete una buona memoria, ricorderete che '''Mozilla''' ha impiegato un tempo estremamente lungo per implementare questa gesture fondamentale all'interno del proprio browser (è risultata disponibile a partire da Firefox 83), che in altri sistemi era già presente da parecchi anni, ad esempio '''Apple''' ha aggiunto questa funzionalità in [[https://it.wikipedia.org/wiki/Safari_(browser) | Safari]] nel lontano 2011, mentre '''Microsoft''' con il suo [[https://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Explorer | Internet Explorer]] nel 2012. Pizzica per ingrandire all'interno dei sistemi Linux funziona tenendo premuto il tasto Ctrl ed eseguendo la gesture del "pizzico" sul proprio trackpad permettendo di zoomare in modo naturale una pagina web.





''Fonte'': [[https://9to5linux.com/firefox-88-beta-adds-smooth-pinch-zooming-support-for-linux-on-wayland-enables-avif-by-default | 9to5linux.com]]
, dal 12 al 16 aprile! Anche quest'anno, la conferenza sarà ospitata virtualmente e la registrazione è gratuita, il che significa che ancora più di noi possono riunirsi per condividere conoscenze e idee alla conferenza e workshop # 1 AI!

Informazioni personali

Nome: Daniele

Cognome: De Michele

Città di nascita: Cagliari (IT)

Data di nascita: 08/11/1990

E-Mail: d.demichele@ubuntu-it.org

IRC: dd3my su irc.freenode.org

Launchpad: https://launchpad.net/~dd3my

Il mio sito: --

Ubuntu a NVIDIA GTC 2021

A causa dei tempi che corrono, ci siamo trovati a dover riorganizzare la gran parte delle nostre attività e anche tutte le nostre abitudini. Allo stesso modo anche le grandi aziende tecnologiche si sono dovute adattare, sia a questo nuovo modo di lavorare che nel presentare nuovi prodotti, organizzando i loro eventi su internet. A tal proposito, lo sa bene il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, che ha deciso di trasmettere il prossimo evento di NVIDIA GTC (Graphics Technology Conference) dalla cucina di casa sua. Si, non ho sbagliato scrivendo e soprattutto non è la prima volta che succede. Infatti, l'anno scorso e più precisamente qualche giorno prima che si tenesse il GTC 2020, NVIDIA ha pubblicato un video preliminare nel quale mostrava il CEO tirare fuori dal proprio forno, un sistema HGX basato su architettura Ampere. Ma il discorso non è questo. NVIDIA GTC è l'evento con il quale l'azienda renderà pubblico alla comunità tra i tanti argomenti: nuove GPU, computer quantistici, AI, nuove tecnologie implementate come Kubernetes e ancora tanto altro. La stessa Canonical ospiteranno due sessioni GTC originali, incentrate su Kubernetes. Che tu sia interessato a Kubernetes sulle workstation, ai cloud o all'edge, ti mostreremo come il lavoro di Canonical su MicroK8 e micro-cloud può rendere Kubernetes più semplice per te.

, dal 12 al 16 aprile! Anche quest'anno, la conferenza sarà ospitata virtualmente e la registrazione è gratuita, il che significa che ancora più di noi possono riunirsi per condividere conoscenze e idee alla conferenza e workshop # 1 AI!