|
Dimensione: 7458
Commento:
|
← Versione 28 del 09/06/2018 15.01.31 ⇥
Dimensione: 2458
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 3: | Linea 3: |
| ||<tablestyle="font-size: 0.9em; text-align: center; width: 100%; font-weight: bold; table-layout: fixed;" rowstyle="background-color: #f7f7f7;" #dddddd > [[NewsletterItaliana| {{attachment:06.png}}]]<<BR>> [[NewsletterItaliana|Newsletter]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/Convenzioni| {{attachment:05.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/Convenzioni|Convenzioni]] || [[dd3my/BozzaLGE| {{attachment:08.png}}]]<<BR>> [[dd3my/BozzaLGE|Linee Guida Editori]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/LineeGuidaEditori| {{attachment:02.png}} ]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/LineeGuidaEditori|Linee Guida Admin]] ||[[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti| {{attachment:09.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|Crediti]] || | ||<tablestyle="font-size: 0.9em; text-align: center; width: 100%; font-weight: bold; table-layout: fixed;" rowstyle="background-color: #f7f7f7;" #dddddd > [[NewsletterItaliana| {{attachment:06.png}}]]<<BR>> [[https://wiki.ubuntu-it.org/dd3my/Newsletter02|Newsletter]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/Convenzioni| {{attachment:15.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/Convenzioni|Convenzioni]] || [[dd3my/BozzaLGE| {{attachment:14.png}}]]<<BR>> [[dd3my/BozzaLGE|Linee Guida Editori]] || [[dd3my/BozzaPubblicazioni| {{attachment:12.png}}]]<<BR>> [[dd3my/BozzaPubblicazioni| Pubblicazioni]] || [[NewsletterItaliana/Archivio/| {{attachment:13.png}}]]<<BR>> [[https://wiki.ubuntu-it.org/dd3my/prova|Archivio]] || |
| Linea 5: | Linea 5: |
| Linea 13: | Linea 14: |
| ----- |
|
| Linea 19: | Linea 22: |
| = Collabora = | ----- = Obiettivi = |
| Linea 24: | Linea 29: |
| * Dovrà essere divertente e piacevole, sia da scrivere che da leggere. * La partecipazione alla redazione dovrà essere ampia e aperta a tutti. |
* Dovrà essere divertente e piacevole, sia da scrivere che da leggere; * La partecipazione alla redazione dovrà essere ampia e aperta a tutti; * Lavorare cooperativamente per il raggiungimento degli obiettivi posti dal gruppo. |
| Linea 27: | Linea 33: |
| Vuoi contribuire alla scrittura della '''Newsletter italiana''' di Ubuntu?<<BR>> Basta avere un po' di tempo da dedicare al progetto, scrivere correttamente con uno stile leggero ed essere informato sugli argomenti trattati. Per chi si troverà a scrivere i primi articoli, questi dovranno essere inseriti nella pagina [[/ArticoliDiProva|Articoli di prova]] e sottoposti alla valutazione dei redattori prima della scadenza che avviene tra il Sabato e la Domenica. L’autore dell’articolo troverà tutte le raccomandazioni e istruzioni dettagliate all’interno della pagina Linee Guida, dove gli articoli potranno trattare qualsiasi argomento che riguarda le principali novità di Ubuntu e sulla comunità internazionale, tutte le informazioni sulle attività della comunità italiana, le notizie sul software libero dall’Italia e dal mondo ecc. Per chiunque fosse interessato a collaborare con la newsletter di Ubuntu-it a qualsiasi titolo quale redattore, editore, grafico, può scrivere alla mailing list del gruppo promozione oppure sul canale IRC: #ubuntu-it-prom. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se riscontri dei problemi o hai bisogno di più informazioni, puoi contattarci tramite Chat nel canale [[http://chat.ubuntu-it.org/#ubuntu-it-promo|#ubuntu-it-promo]]. || == Partecipare come contributore occasionale == Puoi inviarci un articolo oggi stesso, senza dover entrare in alcun gruppo di lavoro. Per farlo puoi utilizzare una delle piattaforme elencate di seguito. * Se preferisci inviare gli articoli tramite '''posta elettronica''': 0. '''Iscriviti alla mailing list''' [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/newsletter-ubuntu|newsletter-ubuntu]]. 0. '''Invia una mail''' all'indirizzo [[mailto:newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org|newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org]], inserendo: * oggetto: ''"Articolo newsletter, TITOLO, TUO NOME/NICKNAME"''; * testo: titolo, testo e fonte dell'articolo. * Se preferisci inviare gli articoli tramite '''forum''': 0. '''Iscriviti al forum''' di ubuntu-it, se ancora non hai un account, come indicato in [[http://forum.ubuntu-it.org/ucp.php?mode=register|questa pagina]]. 0. '''Accedi alla sezione''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=24|Newsletter italiana]] del forum e apri una '''Nuova discussione''', inserendo titolo, testo e fonte dell'articolo. Una volta inviato l'articolo, il gruppo Social Media si occuperà di revisionarlo e inserirlo nella newsletter in preparazione. == Partecipare come Redattore == È possibile accedere al gruppo Social Media in qualità di '''Redattore''' della newsletter.<<BR>> Per partecipare sono richiesti: 0. Iscrizione al Wiki di ubuntu-it, come indicato in [[GuidaWiki/IscriversiAlWiki|questa pagina]]. 0. Iscrizione alla mailing list [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/newsletter-ubuntu|newsletter-ubuntu]], utilizzata per coordinare i lavori di redazione e edizione. 0. Firma del Codice di Condotta, come indicato in [[CodiceCondotta|questa pagina]]. Si ricorda che: * il candidato deve conoscere adeguatamente la lingua italiana; * è apprezzata l'autonomia da parte del collaboratore. La '''scadenza''' per l'appartenenza al gruppo è fissata ogni anno per il '''30 Giugno'''. Gli amministratori valuteranno la riconferma. '''Una volta entrati''' nel Gruppo Social, se non lo si è già fatto in precedenza per appartenenza ad altri gruppi, iscriversi alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lista-gruppi|Lista-Gruppi]]. Si tratta di una mailing list a basso traffico che informa tutti i componenti dei vari [[http://www.ubuntu-it.org/comunita/struttura|gruppi]] su argomenti di interesse comune. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Trattandosi di un'attività svolta nel tempo libero è assolutamente normale avere periodi in cui si è meno presenti. È comunque importante sul lungo periodo garantire un minimo di continuità, dato che la newsletter non si scrive da sola ;) ''|| == Regolamento == * Tutti gli articoli dovranno riguardare argomenti legati ad Ubuntu, ad una sua derivata o al mondo del software libero. * Indicare tramite link, in fondo al testo, la fonte della notizia. * Indicare il nome o uno pseudonimo (nickname) del mittente, in modo da poterlo inserire nella lista dei contributori. In linea generale è preferibile l'identificazione del mittente tramite ''Nome'' e ''Cognome''. La redazione si riserva il diritto di scartare o modificare articoli non ritenuti pertinenti, o che non rispettino il [[http://www.ubuntu.com/about/about-ubuntu/conduct|Codice di Condotta]] di Ubuntu e le [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LineeGuida|linee guida]] della Newsletter. I testi degli articoli potranno essere modificati e revisionati dagli Editori della newsletter. |
----- |
| Linea 83: | Linea 41: |
----- |
Newsletter italiana di Ubuntu
Ogni settimana, con uno stile divertente e leggero, vi proponiamo un nuovo numero della newsletter con tutte le principali novità su Ubuntu e sulla comunità internazionale, tutte le informazioni sulle attività della comunità italiana, le notizie sul software libero dall'Italia e dal mondo, tante rubriche interessanti e ricche di curiosità.
Leggi la newsletter italiana di Ubuntu!
Obiettivi
La newsletter è aperta al contributo di tutti coloro che vogliano partecipare con un proprio articolo. Questo dovrà avere l'obiettivo di rendere:
La newsletter italiana di Ubuntu gratuita e fruibile in diversi modi;
- Dovrà essere divertente e piacevole, sia da scrivere che da leggere;
- La partecipazione alla redazione dovrà essere ampia e aperta a tutti;
- Lavorare cooperativamente per il raggiungimento degli obiettivi posti dal gruppo.
Licenza
La licenza adottata per i contenuti del progetto della newsletter italiana è la Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0.
Un riassunto della licenza, in lingua italiana, è reperibile qui.
Il testo intero della licenza, in lingua inglese, è reperibile qui.





